Chefone
Sep 23 2007, 11:53 AM
Possessore di una d200 desiderei sapere quale siano le differenze tra il flash incorporato della macchina e un flash tipo sb 600
Paolo66
Sep 23 2007, 02:50 PM
Il flash interno và bene proprio se non hai altro, fa il suo dovere cme lampo di schiarita, ma poi esaurisce il proprio lavoro. Un flash esterno, come un SB600 o SB800 aprono un mondo di illuminazione creativa...
F.Giuffra
Sep 23 2007, 03:33 PM
Secondo me è vero il contrario: al buio la macchina apre il diaframma e il flashino riesce ad illuminare i soggetti non troppo lontani.
Quando c'è un soggetto in contro sole la macchina chiude il diaframma (e abbassa gli iso) e il flashino non riesce a schiarire nulla, a meno che il soggetto non sia vicinissimo e quindi orribilmente devastato dalla prospettiva incongrua.
Se nelle pro non lo mettono ci sarà il suo bel perché, proprio come lo zoom digitale, gli mp3 e il caffè.
Paolo66
Sep 24 2007, 09:30 AM
No, non ci arrivo, cos'ho detto di diverso da te?