QUOTE(enrico.cocco @ Oct 3 2007, 12:26 PM)

La BW 400cn , come tutte le pellicole BW con sviluppo colore C41, è una mezza ciofeca.
Da vecchio pellicolaio, concordo con questo giudizio solo...a metà.
Perché "mezza" ciofeca ?
E' una ciofeca tutta intera.
E con lei tutte le pellicole a colori taroccate da BW.
Pressoché instampabili, sia con l'ingranditore che a seguito di scansione, ottenendo il bianco, il nero e una gamma decente di grigi.
Di "profondità" non se ne parli nemmeno.
I negativi hanno tutti una dominante di fondo, che varia dal viola all'arancio, al verde, a seconda del laboratorio che l'ha sviluppata.
Mille volte meglio le pellicole tradizionali, sviluppate in proprio e (possibilmente) stampate in casa con l'ingranditore.
Non siamo rimasti in molti a tenere in piedi la bandiera del Bianco/Nero chimico.
Attrezziamci per farlo col BW "vero".
Decisamente ne vale la pena.
Non ho ancora visto una mia stampa digitale da file o da scansione) nemmeno lontanamente paragonabile ai 50x60cm da HP5 che mi regalano l'APO-Rodagon, il Durst e la Galerie.
E la camera oscura aiuta a pensare...