Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Simenon
Ciao a tutti, mi spiego.
Posseggo il 105 VR che utilizzo poco in macro (reportage e ritratti di più).
Poi ho il 300 mm f.4 (vecchio tipo).
Per coprire il "buco" di focali, se duplico il 105 che risultati ho?
Oppure è meglio acquistare il 55-200 VR (non è che mi attiri molto).
In futuro vorrei comprare il 70-200 VR, ma nell'attesa......
Come qualità, ripeto, secondo voi è meglio il 105 duplicato (2x o 1.7x ?) o è meglio il 55-200 VR a 200mm?
GreenPix
il 105 è un grande obiettivo non solo in macro!
Uso spesso accoppiarlo con il TC14eII e la qualità rimane eccellente senza apprezzabili perdite di nessuna prestazione. Non ho esperienza diretta , ma penso che anche con 1,7 dovrebbe andare bene.

Bruno
enricogigli
QUOTE(GreenPix @ Sep 24 2007, 03:21 PM) *
il 105 è un grande obiettivo non solo in macro!
Uso spesso accoppiarlo con il TC14eII e la qualità rimane eccellente senza apprezzabili perdite di nessuna prestazione. Non ho esperienza diretta , ma penso che anche con 1,7 dovrebbe andare bene.

Bruno

Ciao, il 105 2,8 macro va bene anche col tc 17, mantiene tutto ma perde ovviamente luminosità.
L'ho giusto provato domenica scorsa sia in macro che come obiettivo per paesaggi.
Ciao

Fabiomax93
QUOTE(enricogigli @ Sep 24 2007, 05:51 PM) *
Ciao, il 105 2,8 macro va bene anche col tc 17, mantiene tutto ma perde ovviamente luminosità.


Concordo!!

Buoni scatti
Tramonto
QUOTE(Simenon @ Sep 24 2007, 01:45 PM) *
Posseggo il 105 VR che utilizzo poco in macro (reportage e ritratti di più).
...
Come qualità, ripeto, secondo voi è meglio il 105 duplicato (2x o 1.7x ?) o è meglio il 55-200 VR a 200mm?

Non ho fatto confronti tra 105 VR duplicato e 55-200.
So solo che il 105 VR perde un po' di qualità con i TC e l'AF si rallenta. Il mio 105 VR con il mio TC 14 E II ha una qualità buona diaframmando di un paio di stop. A TA col TC va decisamente meno bene che senza TC.
Un comportamento simile lo aveva anche l'AF Micro 105/2.8 col TC-14A.
Ma se invece vendessi il vecchio 300/4 e ti prendessi un bell'80-400 VR??? wink.gif
enricogigli
QUOTE(Tramonto @ Sep 24 2007, 10:01 PM) *
Non ho fatto confronti tra 105 VR duplicato e 55-200.
So solo che il 105 VR perde un po' di qualità con i TC e l'AF si rallenta. Il mio 105 VR con il mio TC 14 E II ha una qualità buona diaframmando di un paio di stop. A TA col TC va decisamente meno bene che senza TC.
Un comportamento simile lo aveva anche l'AF Micro 105/2.8 col TC-14A.
Ma se invece vendessi il vecchio 300/4 e ti prendessi un bell'80-400 VR??? wink.gif

O un 300 f4 nuovo col 17- tcII , io,'ho comprato seguendo i consigli del forum e fa paura per la caccia fotografica, diventa un 750mm in 24x36
Francoval
Lascia perdere l'80-400. A parità di focale non c'è raffronto col 300/4D. Prenditi piuttosto un Kenko x1,4 d'occasione (nuovo costa troppo) e te lo trasformi in un ottimo 420/5,6. Sconsigliabile l'accoppiata 300/4 (che deve essere afs per incompatibilità) e tc17eII: ne risulta l'equivalente di un 510/6,8 e i progettisti Nikon garantiscono la funzionalità dell'af fino a F 1:5,6 con tolleranza max fino a F 1:6,4. A F 1:6,8 si corre il rischio, in situazioni di illuminazione critica, che l'af vada in tilt.
Tramonto
QUOTE(Francoval @ Sep 25 2007, 01:02 AM) *
Lascia perdere l'80-400. A parità di focale non c'è raffronto col 300/4D.

Ho avuto il vecchio AF ED 300/4. Poi il 300/4 AFS. Ora ho l'80-400 VR.
Ho fatto anche un confronto tra 80-400 e 200-400/4 VR.
A 300 mm l'80-400 VR (su DX) va benissimo e regge il confronto alla grande, anche a TA.
L'unica pecca dell'80-400 è un AF lento, e dunque non è un obiettivo adatto a fotografare soggetti in rapido movimento (sport, uccelli in volo, ecc.).
Comunque appoggio il suggerimento di Francoval sul Kenko Pro 1.4X: può andare bene sia per il 300/4 AF ED, sia per il 105 VR. A conti fatti, però, se vendi il 300 e non spendi per il TC, puoi benissimo prendere un 80-400 usato in ottime condizioni ...
gciraso
QUOTE(Tramonto @ Sep 25 2007, 08:53 AM) *
A 300 mm l'80-400 VR (su DX) va benissimo e regge il confronto alla grande, anche a TA.
L'unica pecca dell'80-400 è un AF lento, e dunque non è un obiettivo adatto a fotografare soggetti in rapido movimento (sport, uccelli in volo, ecc.). ...

Concordo con Tramonto, ho cambiato l'80-400 solo per l'autofocus lento, non per la qualità.

Saluti

Giovanni
Simenon
Grazie a tutti per i preziosi consigli.
Saluti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.