QUOTE(mariomc2 @ Sep 24 2007, 09:57 PM)

Mi azzardo a consigliare un sigma anche perché non esiste uno uguale nikon (magari) il 120/300 2,8, non lo posseggo, anche se è nelle mie mire, ma ne ho sentito arlare molto bene.
Ne ho sentito parlare e sembra vada anche bene ma è veramente grosso e pesante da portarsi in giro tutta una giornata e oltretutto nella maggior parte dei casi senza treppiede e senza VR nel bosco credo sia difficile cavarne qualcosa di buono forse almeno col monopiede...
QUOTE(enricogigli @ Sep 24 2007, 10:10 PM)

Ciao Omar , io sono di Pavia , dove vai a cacciare con la tua Nikon, lontano da me?
Se sei vicino si potrebbe uscire assieme
Ciao
Dipende,a volte in qualche oasi vedi Torrile oppure sulle prealpi orobie qui nel Bergamasco.
QUOTE(Francoval @ Sep 24 2007, 11:31 PM)

Problema di non facile soluzione. nemmeno il consiglio del Sigma 120-300, pur ottimo ti risolverà la questione. L'ideale sarebbe munirsi di due bodies, uno col 70-200 e l'altro col 200-400. Ma il costo di quest'ultimo consiglia altre vie. I due corpi, secondo me sono indispensabili, e potresti optare su un body d'occasione, una vecchia D100 o una d70. Sul principale monterei un 70-200 o analogo (maari un Sigma omologo o un 80-200 duplicato, per far lavorare la lente più critica col miglior sensore. E sul corpo secondario il tuo 70-200 liscio.
Due corpi macchina li ho già e identici (D200) a volte mi porto su uno il 70-200 e sull'altro il 300 con TC-14 pronto in tasca...ma pensavo ad una soluzione "unica",una macchina ed un'ottica...potrei pensare al TC-17 per il 70-200 (circa 120-340 f.4).
Se sei in oasi nel capanno non è un problema monti tutto su treppiedi e via ma gironzolando per boschi il peso si fa sentire...tutto qui.
Grazie a tutti dei consigli se ne avete altri...
Omar