Francesco T
Aug 12 2004, 09:25 PM
Ieri ho sperimentato per la prima volta in notturna il 70-200 VR. Il sistema VR era rigorosamente inattivo, come da istruzioni, quando si trova montato sul treppiede. Quest'ultimo è un Manfrotto 055 PRO con testa 322RC2; il 70-200 era posizionato con il suo supporto, diciamo al primo foro - quello + vicino alla camera.
Eppure in alcuni fotogrammi, scattati con tempi vicino al 1", si manifestava in micromosso. Siccome l' immagine era brutta, è stata subito cancellata. Poi ripetuto lo scatto e, ancorà lì il micromosso.
Con me c'era un altro utente, pure lui possessore del 70-200. Così abbiamo provato il suo, sulla mia D70 e ancora una volta, micromosso.
L'immagine - un panorama dall'alto di un contorno lago con case, chiesa e luci varie, è stata cancellata per fare spazio ad altre di fuochi d'artificio.
Ora tutto questo per chiedere: qual è il modo migliore per "usare" il 70-200 in notturna? Ovvero, accorgimenti per treppiede, autoscatto..etc tutto quanto può essere d'aiuto.
Grazie, ASUS, della disponibilità.
F.Giuffra
Aug 12 2004, 09:30 PM
Suppongo che tu abbia usato l'autoscatto o il telecomando, vero?
Hai provato a vedere con un altro obiettivo cosa succede?
Il cavalletto era un molto pesante e non c'era vento?
Non passavano dei treni li vicino?
sergiobutta
Aug 13 2004, 09:12 AM
Francesco, mi hai anticipato ... evidentemente tua moglie ha dato il benestare ... Per il micromosso, devi anche considerare la lunghezza focale alla quale hai scattato. Per mia esperienza diretta a 1/30 175 mm, in un ritratto, non c'era micromosso.
sergiobutta
Aug 13 2004, 09:21 AM
Scusate, ma ottenebrato dal desiderio del 70-200 vr, non ho risposto "a tono". No : con l'uso del cavalletto non dovrebbe comparire micromosso. L'unico movimento è quello dell specchio che si alza, ma non dovrebbe causarlo. Sei certo che non si tratti di errata messa a fuoco ?
Claudio Rampini
Aug 13 2004, 10:08 AM
l'unica cosa che so, ma lo dico per induzione perchè non posseggo l'obiettivo in oggetto, è che la D70 necessità di un "tempo di stabilizzazione" per le pose lunghe. Infatti io ebbi lo stesso problema fotografando dei panorami notturni, quindi mi fu suggerito in questo forum di scattare con l'autoscatto settato a 20sec. Ha funzionato

Ciao.
Francesco T
Aug 13 2004, 12:11 PM
Grazie per i Vs. commenti.
Stasera cercherò di fare tentativi più attendibili, poi vi farò sapere.
Nel frattempo se qualcuno ha altre idee è benvenuto.
Saluti.