Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON PRODUCTS FAN CLUB
Pagine: 1, 2
Fabiomax93
Apro questa discussione per constatare quanti nikonisti possiedono una F90!!

RISPONDETE NUMEROSI!!

grazie.gif
testarossa
sono un felice possesore di una bella F90X acquistata anni fa a Hong kong in occasione del mio viaggio solitario nel lontano 96

ciao

Ps non conoscevo ancora la nital in quel periodo
roberto cristaudo
F90x dal 1995
Epi80
eccomi pure io ....... rolleyes.gif
F90......
aveadeli
F90x nital dal 1997 con schermo di messa a fuoco di tipo E.

Grandissima macchina che uso tutt'ora sebbene nel tempo le si siano affiancate F100, F5 ed F75.

E' stato un regalo importante e come tale non si vende.

Unico vero difetto è il rivestimento del dorso che nel tempo tende irrimediabilmente a deteriorarsi ed a divenire appiccicoso.
All'epoca però questa tipologia di rivestimento andava di molto moda (telefonini, cordless, ecc.) e quindi anche Nikon scelse di utilizzarla.

In passato ho avuto anche l'impugnatura MB-10 e il dorso MF-26, non indispensabili e quindi venduti per finanziare altri acquisti.

L'impugnatura MB-10 non mi è mai piaciuta molto perche troppo plasticosa; molto meglio è poi stato fatto nella realizzazione della MB-15 per la F100.

Il dorso MF-26, che aggiunge una miriade di funzioni ulteriori alcune delle quali a mio giudizio utili, ma assolutamente non indispensabili, (bracketing, esp. multiple, compensazione flash) altre inutili (intervallometro, freeze focus, ecc.), l'ho sempre trovato poco intuitivo nell'uso, circostanza questa che alla fine me lo ha fatto utilizzare prevalentemente come..... costoso orologio.

Saluti
decarolisalfredo
F90 dalla fine del '93 ancora perfetta, ho preso una F100, ma non me ne sono liberato, sostengo che in aulcune situazioni esponga meglio di ogni altra.
Ho anche tanti ricordi di bei momenti passati con lei.
miannilli
Felicissimo possessore dal 1999, di una F90X con MF-26 e MB-10.
E' la macchina che mi permesso di avvicinarmi alla Fotografia.
Pesante e robusta, allo stesso tempo affidabile .
Mi é stata accanto in tutti i viaggi, dal deserto alle paludi, non ha mai
perso un colpo.

Questo scatto é ststo realizzato con Lei, detta Katrine.


giannizadra
Assieme alle F3, ho avuto in successione una F90 e una F90X per il comparto AF.
Ne serbo un ottimo ricordo.
Le ho sostituite con F5 e F100.

Forse potreste accogliermi lo stesso nel club, magari senza diritto di voto.. hmmm.gif

psonic
F90x dal 94, la mia prima reflex seria dopo una pentax k1000 e una pentax me super.
La mia prima nikon e' stata una FE comprata usata 3 anni prima (la ancora conservo), ma laF90x sicuramente e' stata quella che ho usato di piu' finora. FANTASTICA!
decarolisalfredo
QUOTE(giannizadra @ Sep 25 2007, 05:55 PM) *
Assieme alle F3, ho avuto in successione una F90 e una F90X per il comparto AF.
Ne serbo un ottimo ricordo.
Le ho sostituite con F5 e F100.

Forse potreste accogliermi lo stesso nel club, magari senza diritto di voto.. hmmm.gif

Bentornato è la prima volta che lo noto, sono contento!

PS: scusate l'OT
Fabiomax93
Benvenuti nel club!!!!
aveadeli
QUOTE(psonic @ Sep 25 2007, 06:26 PM) *
F90x dal 94, la mia prima reflex seria dopo una pentax k1000 e una pentax me super.
La mia prima nikon e' stata una FE comprata usata 3 anni prima (la ancora conservo), ma laF90x sicuramente e' stata quella che ho usato di piu' finora. FANTASTICA!


Vabbè che siamo Nikonisti, ma le Pentax K1000 ed ME super sono reflex super serie.
La K1000 non la conosco ma la ME super l'ho avuta: piccolina, robusta, tempi fino a 1/2000, sincroflash con tempo meccanico di 1/125, fantastico mirino e poi le ottiche Pentax.....
Venduta, con rimpianto, per una MX.

Saluti
Fabiomax93
Voi che obiettivi montate su questo gioiello rolleyes.gif ??? texano.gif
aveadeli
QUOTE(Fabiomax93 @ Sep 26 2007, 02:31 PM) *
Voi che obiettivi montate su questo gioiello rolleyes.gif ??? texano.gif


Quando l'acquistai (come regalo) presi il Sigma 28-70mm f2,8 prima serie (diametro filtro 72mm).
Un'ottica onesta ma certamente non esaltante.
Nel 2001 l'ho sostituita con il suo aggiornamento alla versione EX (diametro filtro 77mm) che ho trovato molto migliore.
Con la F90x e queste due ottiche ho praticamente scattato la maggior parte delle mie diapositive dei viaggi, (dopo il periodo Olympus OM guru.gif guru.gif ), dove preferisco essere leggero e non portare altre lenti.
L'anno scorso ho venduto il Sigma prendendo un ottimo Nikkor 24-85mm f2,8-4,0 usato Nital principalmente perchè volevo avere una ottica di gran qualità meno ingombrante e più leggera da portare senza sacrificare molto in luminosità.
Il Nikkor 28-70mm f2,8 l'ho scartato sia per il prezzo esagerato che per gli ingombri ed il peso; d'altra parte se vuoi il massimo della qualità ho i fissi che tra l'altro sono anche abbastanza più luminosi.
Ho poi ovviamente usato la F90x anche con altre ottiche, ma l'accoppiata fissa è sempre stata con questi zoom.

Saluti
psonic
QUOTE(antonio.delisa @ Sep 26 2007, 09:50 AM) *
Vabbè che siamo Nikonisti, ma le Pentax K1000 ed ME super sono reflex super serie.
La K1000 non la conosco ma la ME super l'ho avuta: piccolina, robusta, tempi fino a 1/2000, sincroflash con tempo meccanico di 1/125, fantastico mirino e poi le ottiche Pentax.....
Venduta, con rimpianto, per una MX.

Saluti


Si, forse mi sono espresso male, le pentax erano davvero super (certe ottiche fantastiche...) anche se la mia k1000 mi diede un sacco di problemi (era una riedizone del 91 e non la gloriosa degli anni 70).
La ME super la comprai usata ed era ridotta piuttosto male.
La F90x all'epoca costava quasi 2 milioni ed era vermente una cosa fantastica
nonnoGG
Chiedo il permesso di iscrivere la mia splendida F90X al club.

Ha sostituito la F90, che inizialmente affiancò la F801S.

Più tardi è venuta a farle compagnia la F80.

Ora troneggiano nell'Armado delle Meraviglie e mi strizzano continuamente l'occhio sperando che l'abbandono della pellicola sia stato un gesto "inconsulto" (compiuto da circa un anno)... ma recuperabile. laugh.gif

L'ottica prediletta il 105/2.8 micro D, ma anche il 20/2.8 D, il cinquantino ... il mitico 80-200/2.8 D-ED (l'unico dismesso per motivi ortopedici laugh.gif), e tanti altri, ancora ben vivi e vegeti, tra cui il 35-135/3.5-4.5 macro e l'eccellente 28-105/3.5-4.5 D macro.

nonnoGG
Fabiomax93
QUOTE(nonnoGG @ Sep 26 2007, 06:25 PM) *
Chiedo il permesso di iscrivere la mia splendida F90X al club.


Come si fà a negare al nonno di iscrivere una delle sue mille nikon??

Benvenuto nonnoGG!!! Police.gif
Fabiomax93
E il 28-100 nn lo ha provato nessuno??
Jon Snow
Possessore della F90 dal 1993, di cui posseggo ancora tutte le ottiche, un 24mm 2,8, un 50mm 1,8, un 35-70mm 2,8 ed un 70-210 4-5,6. Ora queste ottiche le uso nella D200 e la F90 la uso ancora, l'ho dotata di un dorso nuovo e sembra uscita di fabbrica ieri smile.gif
Il sistema matrix della F90 non mi hai fatto perdere un colpo !

Posto degli scatti fatti nelle dolomiti un paio di anni fa !

danighost
Ne ho appena presa una, facente parte di un blocco, il proprietario non scorporava, ho sempre pensato di prendermi prima o poi una F100, ora ci sto facendo una pellicola, e ho comunque provato a metterla in vendita, ma il mio stampatore mi messo la pulce nell'orecchio e mi dice di tenerla: AIUTO, consigliatemi, la tengo e faccio parte del club, o provo lo stesso a venderla?
andystarsailor
Salve a tutti. Da 4 mesi sono entrato nel fantastico mondo nikon digitale, ma mi è venuta voglia di prendere una reflex a pellicola e avrei pensato alla F90.
Vorrei sapere quali ottiche in mio possesso posso usare. Ho un 18-105 VR, il 50mm AF f/1.8D e acquisterò a breve un 20mm AF f/2.8 D.
Dal sito Nadir ho letto che la F90 "..monta un nuovo sistema di rilevazione autofocus basato su di un nuovo tipo di sensore autofocus battezzato CAM 246 ed interfacciato con i nuovi obiettivi AF Nikkor tipo D." Quindi non perdo automatismi o altro giusto?
Se avete anche alternative alla F90 consigliate pure (anche un po' più vintage), in fatto di reflex 35mm sono un vero ignorante.

Grazie e buona domenica
Andrea
aveadeli
QUOTE(andystarsailor @ Mar 15 2009, 04:18 PM) *
Salve a tutti. Da 4 mesi sono entrato nel fantastico mondo nikon digitale, ma mi è venuta voglia di prendere una reflex a pellicola e avrei pensato alla F90.
Vorrei sapere quali ottiche in mio possesso posso usare. Ho un 18-105 VR, il 50mm AF f/1.8D e acquisterò a breve un 20mm AF f/2.8 D.
Dal sito Nadir ho letto che la F90 "..monta un nuovo sistema di rilevazione autofocus basato su di un nuovo tipo di sensore autofocus battezzato CAM 246 ed interfacciato con i nuovi obiettivi AF Nikkor tipo D." Quindi non perdo automatismi o altro giusto?
Se avete anche alternative alla F90 consigliate pure (anche un po' più vintage), in fatto di reflex 35mm sono un vero ignorante.

Grazie e buona domenica
Andrea


Delle ottiche da te indicate, sulla F90 non potrai utilizzare il solo 18-105 in quanto è una ottica DX e cioè unicamente utilizzabile con le fotocamere digitali.
Perfetta compatibilità ed usabilita con il 50mm f1,8 e 20mm f2,8 che tra l'altro sono ottiche entrate in commercio proprio negli anni della F90.

Della F90X non posso che parlarne un gran bene essendo stata la mia prima Nikon dopo una decina di anni di Olympus OM10.
La conservo tutt'ora, utilizzandola occasionalmente, assieme alle numerose mie altre fotocamere analogiche.
A mio giudizio è una ottima scelta di reflex analogica AF in quanto completissima nelle funzioni, più che adeguata nelle performance e decisamente a buon mercato.
L'unico vero lato negativo è il rivestimento gommato del dorso che col tempo tende inesorabilmente a deteriorsi divenendo appiccicoso.
Piena compatibilità con le attuali ottiche AF ma, attenzione, non riesce a pilotare lo stabilizzatore delle ottiche VR.
Sistema flash alla massima evoluzione disponibile sulle fotocamere analogiche.

Scelte alternative nel settore delle AF direi soltanto F80 ed F100 ed al limite anche F801s che è la progenitrice della F90.
Tutti gli altri modelli AF sono o tecnicamente più obsoleti o decisamente più amatoriali.

Volendo andare nel vintage allora la scelta non può che cadere su un modello della serie FM/FE, corpi di meravigliosa fattura e caratteristiche.
FM/FM2 se preferisci una fotocamera meccanica senza alcun automatismo o FE/FE2 se trovi utile avere "almeno" l'esposizione a priorità di diaframmi.
Sulle FE/FM potrai utilizzare il 50mm f1,8 e 20mm f2,8 ovviamnete senza autofocus.

Non ho volutamente citato i corpi professionali perchè mi è sembrato di capire che non siano di tuo interesse.

Saluti
andystarsailor
QUOTE(aveadeli @ Mar 15 2009, 09:23 PM) *
Delle ottiche da te indicate, sulla F90 non potrai utilizzare il solo 18-105 in quanto è una ottica DX e cioè unicamente utilizzabile con le fotocamere digitali.
Perfetta compatibilità ed usabilita con il 50mm f1,8 e 20mm f2,8 che tra l'altro sono ottiche entrate in commercio proprio negli anni della F90.

Della F90X non posso che parlarne un gran bene essendo stata la mia prima Nikon dopo una decina di anni di Olympus OM10.
La conservo tutt'ora, utilizzandola occasionalmente, assieme alle numerose mie altre fotocamere analogiche.
A mio giudizio è una ottima scelta di reflex analogica AF in quanto completissima nelle funzioni, più che adeguata nelle performance e decisamente a buon mercato.
L'unico vero lato negativo è il rivestimento gommato del dorso che col tempo tende inesorabilmente a deteriorsi divenendo appiccicoso.
Piena compatibilità con le attuali ottiche AF ma, attenzione, non riesce a pilotare lo stabilizzatore delle ottiche VR.
Sistema flash alla massima evoluzione disponibile sulle fotocamere analogiche.

Scelte alternative nel settore delle AF direi soltanto F80 ed F100 ed al limite anche F801s che è la progenitrice della F90.
Tutti gli altri modelli AF sono o tecnicamente più obsoleti o decisamente più amatoriali.

Volendo andare nel vintage allora la scelta non può che cadere su un modello della serie FM/FE, corpi di meravigliosa fattura e caratteristiche.
FM/FM2 se preferisci una fotocamera meccanica senza alcun automatismo o FE/FE2 se trovi utile avere "almeno" l'esposizione a priorità di diaframmi.
Sulle FE/FM potrai utilizzare il 50mm f1,8 e 20mm f2,8 ovviamnete senza autofocus.

Non ho volutamente citato i corpi professionali perchè mi è sembrato di capire che non siano di tuo interesse.

Saluti


Più che altro i corpo professionali non sono per le mie tasche. Comunque proprio per il difetto fastidioso del dorso della F90 sto pensando di prendere invece una F90. Vedremo...Intanto grazie per le utili informazioni che mi hai dato.

Ciao
Andrea
massimophoto
Ci sono anch'io con una F90X nell'armadio.
lucrezina
Iscritto anche io, con F90X e mb-10: grandissima macchina dal suono inconfondibile!
Claudio Orlando
F90x Che uso regolarmente caricata a Tri-X. La accoppio a quasi tutte ottiche AIs per i grandangolari e all'80-200 AF-D e al 60 micro.
massimophoto
La settimana prox sarò finalmente in ferie in Alto Adiige, figlia sulle spalle, moglie a fianco, D50 e F90X alternate al collo.
Al mio ritorno posterò i miei scatti migliori.
Massimo.
VOGLIO_IL_TREDICI
Presente: Nikon f90x del 1994 originalmente con dorso digitale dcs della kodak (siamo nel 94!!!), successivamente sostituito con uno standard. Mi associo con chi criticava giustamente l'mb-10 (costosissimo portapile di plasticaccia difettoso nello sgancio). Pregevolissima macchina, tuttavia per molti aspetti preferivo la mitica 801s :-)
jolopy
scusate il notevole ritardo ma mi iscrivo anchio ne posseggo ben due f90x dal lontano 1995 e 96 con le quali assieme a una fm2 ho scattato una marea di foto e che ancora adesso in piena era digitale di tanto in tanto scatto in b/n un saluto a tutti
buldozer78
Anche io un f90 del 94 trovata usata ma in perfette condizioni,fantastica!!!
nonnoGG
Un club senza foto? hmmm.gif

Un paio di scatti con il 20/2.8 AFD (ora in servizio permanente effettivo sull'ammiraglia D700...):

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 141 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 312.8 KB

I primi scatti con il mitico AFD 105/2.8 micro:

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 284.4 KB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 223 KB

Salutoni.

nonnoGG, nikonista!
Fabdort
Buongiorno a tutti.
Da circa 3 mesi acquistata una F90 usata in Germania per veramente due soldi.
Avevo una vecchia Reflex della concorrenza (e che terrò fino a quando non avrò un corredo un pochino più completo) ma da parecchio tempo avevo preso la mia decisione. Appena trovata l'occasione giusta non me la sono fatta scappare.
Per ora non ho inbtenzione di passare al digitale, non per motivi di odio particolare per le tecnologie, anzi. Ma per ora preferisco ancora le dia.
Ciao
Fabrizio
lucrezina
Buonasera, cerchiamo di ravvivare questo club!!! Posto alcune immagini scattate con f90x, 50 f1.4d e vivitar 19 f3.8. la pellicola è una Efke 50.

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.6 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.8 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2 MB

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1.7 MB
chronopilot
Buon giorno a tutti mi iscrivo anche io al club di questa splendida reflex:
possessore di 2 nikon F90X usate complete di mb10.

Una acquistata nel 2007, poi a maggio di quest'anno su ebay ne ho trovato un'altra con ancora il dorso dello sportello pellicola intatto. Difficile resistere. Il set é completato dal flash SB-25 e da due ottiche 24-85 e 75-240. Saluti a tutti messicano.gif
boo
Eccomi qua!
F90x + MB-10 + SB-80DX per Natale!!! messicano.gif
CHE SPETTACOLO!!!
Ciao Lorenzo
linogandhi
qualcuno di voi mi sà consigliare qualche buon filtro per questa superba macchina?
anche se io, a dir la verità, volevo sfruttare le potenzialità della lente senza anteporre alcun filtro... ma in alcuni casi è fondamentale!
Altra cosina..... paraluce si, o paraluce no?? wink.gif
Claudio Orlando
Paraluce, sempre. Filtri: colorati per BN. Polacircolare. ND.
FabioAlagna
Buongiorno a tutti,
mi iscrivo anch'io: due settimane fà ho comprato sul noto sito d'aste questa bella macchina per meno di 80 caffè solo corpo e ho fatto qualche scatto con la Kodak 400 CN (poichè non sono in grado di sviluppare e stampare il BN da mè) la porto spesso con mè quando giro per la città con il 28mm o il 35mm.

inserisco un contributo (si nota soprattutto nelle zone d'ombra una specie di trama, credo che sia colpa dello scanner di bassa qualità che ho usato perchè nella stampa non ve ne è traccia)

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 1007 KB

saluti
Fabio
linogandhi
questa superba macchina può essere utilizzata con ottiche Ai o AiS? cosa andrei a perdere delle sue funzionalità?
grazie.gif
linogandhi
QUOTE(Fabiomax93 @ Sep 26 2007, 02:31 PM) *
Voi che obiettivi montate su questo gioiello rolleyes.gif ??? texano.gif


tutte focali fisse Ai-S....

20 f3.5 ... 35 f2.8 ... 50 f1.8 ... 105 f2.5 ... 135 f3.5 ... 180 ED f2.8

claudioorlando


QUOTE(linogandhi @ Jun 3 2010, 01:46 PM) *
questa superba macchina può essere utilizzata con ottiche Ai o AiS? cosa andrei a perdere delle sue funzionalità?
grazie.gif


Puoi usarle senza perdita dell'eposimetro, sia in manuale (M) che in priorità ai diaframmi (A).

Questa è stata scattata con F90x, 20mm AIs 3,5 su pellicola Tri-X a priorita dei diaframmi. Pellicola scannrizzata con Coolscan IV.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali. Ingrandimento full detail : 737.7 KB
macromicro
Mi viene in mente, ogni tanto; ma giace inoperosa; da quando non riesco a trovare un laboratorio serio di sviluppo
ppaolo22
Mi iscrivo al club. Sono possessore di una F90 versione s cioè con il dorso data MF-26; è stata la mia prima reflex in accoppiata ad un 28-70, è ancora in mio possesso perfettamente funzionante e non me ne separerò mai. Ho cominciato a fotografare con questa macchina avendo un sacco di soddisfazioni. Saluti a a tutti.
chronopilot
QUOTE(ppaolo22 @ Apr 11 2011, 02:21 PM) *
Mi iscrivo al club. Sono possessore di una F90 versione s cioè con il dorso data MF-26; è stata la mia prima reflex in accoppiata ad un 28-70, è ancora in mio possesso perfettamente funzionante e non me ne separerò mai. Ho cominciato a fotografare con questa macchina avendo un sacco di soddisfazioni. Saluti a a tutti.


benvenuto
Diego 63
Anche io possessore della N90......così si chiamava in America, quando la comprai, nel 1993...
Eccellente macchina che da tempo giace nel cassetto...ma vorrei riutilizzarla presto.
L'ho usata con il mitico 35-70 2.8D per diversi anni. Obiettivo che uso ancora su D90.
Unico difetto il dorso che con il tempo ha reso la macchina inutilizzabile, fino a quando sono stato costretto a togliere la parte appiccicosa..
Saluti
Diego
Alcune vecchie foto... Rabat - Marocco

IPB Immagine Ingrandimento full detail : 200.8 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 183.4 KB


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 248.2 KB
benno8911
Porc miseria #*$&!
Ho preso questa macchina per poter provare un pò di analogico e avevo capito di poterla usare con gli obiettivi che normalmente uso sulla d60 (il 35mm f1.8 af.s serie G)...non si può proprio usare?
benno8911
QUOTE(benno8911 @ Nov 2 2011, 06:20 PM) *
Porc miseria #*$&!
Ho preso questa macchina per poter provare un pò di analogico e avevo capito di poterla usare con gli obiettivi che normalmente uso sulla d60 (il 35mm f1.8 af.s serie G)...non si può proprio usare?


Ok,mi sono risposto da solo biggrin.gif Non avevo considerato il formato dx..
TrivAnto
QUOTE(benno8911 @ Nov 3 2011, 10:38 AM) *
Ok,mi sono risposto da solo biggrin.gif Non avevo considerato il formato dx..

Appena acquistata F90X con Mb-10 sembra veramente una roccia.Ho una D700 e una D300S ma questa analogica non gli sfigura per niente ....Anzi !!
Dopo anni di digitale un po di ritorno al passato ci voleva proprio.
Saluti Tony.
dangerchoice
[font="Arial Black"][/font][size="6"][/size] Ciao a tutti mi aggiungo al club e questo è il mio primo post del forum sono il felice possessore di una nikkormat ftn, di una f2 photomic, di una F90X dal 1993, e in seguito di una d70 e una d80, e devo dire che tra le nikon è in assoluto la macchina che mi ha dato piu soddisfazioni, probabilmente quella che me na ha date di piu in senso assoluto insieme alla eos5

sono invece alquanto deluso dal digitale provero a salire un pò come categoria di macchina ma ti prego nikon ridammi l'esposimetro della f90x la sua esposizione in ttl e la precisione di messa a fuoco lol

alleggo un paio di vecchi scatti su kodak elite khrome 100asa purtroppo lo scanner e un vecchio epson 3170 photo quindi scusate la qualità


IPB Immagine Ingrandimento full detail : 3.4 MB



IPB Immagine Ingrandimento full detail : 2.4 MB messicano.gif
octopus112
Ho ereditato una F90x in ottimo stato (tranne la gommina del coperchio rullino che sta diventando appiciccoso), non riesco a capire perchè nonostante abbia impostato lo scatto singolo (DRIVE + rotellina a destra ed imposto S) mi fa sempre una raffica!! Dove sbaglio??
Grazie!!
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.