Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
gciraso
Salve a tutti, possiedo le ottiche in firma e ho già prenotato una D3. Ora, considerando che non ho intenzione di vendere la D2x che possiedo (insieme a 10,5, 12-24 e 17-55), secondo voi il 14 Nikkor è una opzione che farei bene a valutare o la vedete come inutile? Considerate che non ho un genere fotografico esclusivo.

Grazie

Giovanni
Giallo
Avendo già il 12-24, il 14 ha senso solo per il pieno formato.
Se hai già ordinato la D3 e continui ad usare la pellicola, può valer la pena: dipende dai tuoi gusti. E' un grandangolare assai spinto, occorre avere serie motivazioni per utilizzarlo e soprattutto saper inquadrare alla perfezione.
Buona luce
smile.gif
lucaoms
quoto il buon giallo...
anche perche' l'investimento è al pari di una D300...
Luca
gciraso
QUOTE(Giallo @ Sep 26 2007, 01:14 PM) *
Avendo già il 12-24, il 14 ha senso solo per il pieno formato.

Sì, chiaro che è solo per pieno formato, su D3 e F100.

Giovanni
Negativodigitale
Complimenti Giovanni per il corredo davvero regale, e in corso di ampliamento ... rolleyes.gif

A questo punto io il 14 lo prenderei, da usare su D3, su F100 e, perchè no, su D2X.

Ciao! Paolo
gciraso
QUOTE(Negativodigitale @ Sep 26 2007, 01:36 PM) *
A questo punto io il 14 lo prenderei, da usare su D3, su F100 e, perchè no, su D2X.


Grazie a tutti.
Ma non si era detto che il 14 sul digitale spalmava ai bordi?

Giovanni
Giallo
QUOTE(gciraso @ Sep 26 2007, 02:05 PM) *
Ma non si era detto che il 14 sul digitale spalmava ai bordi?


Su pellicola ti garantisco che non lo fa.
Su digitale, non lo so, perchè la D3 non è ancora disponibile.
Comunque, se non sei del tutto convinto, attendi l'uscita del 14-24/2.8: si scateneranno sostenitori e detrattori, verranno postate milioni di immagini insignificanti con un dettaglio a 18mm dal centro immagine ingrandito all'800%.
In questo modo le idee saranno ancora più confuse di ora.
Buona luce
wink.gif
giannizadra
QUOTE(gciraso @ Sep 26 2007, 02:05 PM) *
Grazie a tutti.
Ma non si era detto che il 14 sul digitale spalmava ai bordi?

Giovanni


Sul comportamento del 14/2,8 con la D3 esiste ancora pochissimo.
Gli unici scatti che ho trovato sono questi (una decina) di Moose Peterson, che se ne è dichiarato entusiasta:

http://www.moosepeterson.com/moosenews/

Spero di aver modo di provare l'accoppiata a Venafro e di poter riferire qualche impressione diretta.

Sul DX ( D200) lo uso regolarmente, e si comporta benissimo.

Per il resto, se ne erano dette tante.. e tante se ne diranno smile.gif
Maicolaro
Partendo da 17 (su formato pieno) con il tuo corredo il 14 può effettivamente sembrare un di più, anche se 10° di angolo di campo non sono pochi.
Dipende tutto da quanto appasionato sei di supergrandangolari.
Comunque fossi in te (e purtroppo, visto il corredo, non lo sono dry.gif ) aspetterei qualche elemento in più riguardo il suo comportamento sul nuovo fx.
Forza Gianni aspettiamo con ansia una tua recensione!!! laugh.gif
gciraso
QUOTE(Giallo @ Sep 26 2007, 02:09 PM) *
Su pellicola ti garantisco che non lo fa.
Su digitale, non lo so, perchè la D3 non è ancora disponibile.
Comunque, se non sei del tutto convinto, attendi l'uscita del 14-24/2.8: si scateneranno sostenitori e detrattori, verranno postate milioni di immagini insignificanti con un dettaglio a 18mm dal centro immagine ingrandito all'800%.
In questo modo le idee saranno ancora più confuse di ora.
Buona luce
wink.gif

Come non essere d'accordo. Purtroppo per i fans del 500% ed oltre io uso valutare la lente da una bella foto in grande formato.
Saluti

Giovanni
giannizadra
QUOTE(Maicolaro @ Sep 26 2007, 02:26 PM) *
Forza Gianni aspettiamo con ansia una tua recensione!!! laugh.gif


Grazie, ma non credo proprio di poterla avere in mano per il tempo necessario.
Qualche scatto per ora mi basterebbe, non oso sperare di più.

A proposito di opzioni supergrandangolari, potrebbe esserci anche il nuovo 14-24.
gciraso
QUOTE(Maicolaro @ Sep 26 2007, 02:26 PM) *
Dipende tutto da quanto appasionato sei di supergrandangolari ....... Forza Gianni aspettiamo con ansia una tua recensione!!! laugh.gif

Molto appassionato!

Giovanni

QUOTE(giannizadra @ Sep 26 2007, 02:34 PM) *
A proposito di opzioni supergrandangolari, potrebbe esserci anche il nuovo 14-24.

Potrebbe essere una alternativa, anche forse più economica, ma avevo pensato al fisso.

Giovanni
giannizadra
QUOTE(gciraso @ Sep 26 2007, 02:34 PM) *
Come non essere d'accordo. Purtroppo per i fans del 500% ed oltre io uso valutare la lente da una bella foto in grande formato.
Saluti

Giovanni



Ma no..

Un altro che pensa che gli obiettivi servano a fare fotografie e non tessere di puzzle virtuali.

Cominciamo a essere in troppi. wink.gif
Giallo
E' preoccupante, davvero.
Adesso salterà fuori che le fotocamere servono per ottenere stampe di paesaggi, animali, persone, edifici...assurdo! Con tutte le belle mire ottiche che ci sono in giro!
smile.gif
Maicolaro
QUOTE(gciraso @ Sep 26 2007, 02:37 PM) *
...
Potrebbe essere una alternativa, anche forse più economica
...

Per quanto non è che che il 14 lo regalino, dai primi prezzi apparsi su internet lo zoom dovrebbe costare un 25% in più.
giannizadra
QUOTE(Giallo @ Sep 26 2007, 02:48 PM) *
Con tutte le belle mire ottiche che ci sono in giro!
smile.gif


Obsolete anche quelle, Giallo.
Anche le lampadine per il banding, pare, e pure le focus chart (superate dall'opzione di taratura on camera).
Quali soggetti ci riserverà il futuro ? Prove di rumore, immagino.
Crop di monaci in tonaca nera in una notte senza luna, per esempio. unsure.gif


Quanto all'opzione/14, fossi in ciraso avendo già il 17-35 starei ad aspettare fino ad aver provato 14, e 17-35 con la D3. Nel frattempo si saprà molto di più anche del 14-24.
Maicolaro
QUOTE(giannizadra @ Sep 26 2007, 02:59 PM) *
...e pure le focus chart (superate dall'opzione di taratura on camera).

Seee, la fai facile... E tutte le discussioni:
"Secondo voi
L'ho tarato bene?"
con ingrandimenti millimetrici delle amate mire?
Negativodigitale
QUOTE(gciraso @ Sep 26 2007, 02:05 PM) *
Ma non si era detto che il 14 sul digitale spalmava ai bordi?


Non lo so perchè non l'ho mai avuto nè provato.

Comunque è un discorso lunghissimo ... perchè, al netto di difetti macroscopici e conclamati,
mi preoccupo davvero poco di voci su "spalmaggi" (spalmature, spalmate) o altri discorsi ipertecnici.
Per me ogni singola foto è fatta di mille e mille altre cose ben più importanti.

Sia detto con sommo rispetto di coloro che di queste cose si appassionano. rolleyes.gif

Ciao! Paolo
gciraso
QUOTE(giannizadra @ Sep 26 2007, 02:59 PM) *
.......
Anche le lampadine per il banding, pare, e pure le focus chart (superate dall'opzione di taratura on camera).
Quali soggetti ci riserverà il futuro ? Prove di rumore, immagino.
Crop di monaci in tonaca nera in una notte senza luna, per esempio. unsure.gif
Quanto all'opzione/14, fossi in ciraso avendo già il 17-35 starei ad aspettare fino ad aver provato 14, e 17-35 con la D3. Nel frattempo si saprà molto di più anche del 14-24.


Ignoro gli oggetti misteriosi da te citati.
Comunque, circa il suggerimento, aspetterò che arrivi la D3 per le prove con il 17-35, anche se la vedo dura provare un 14 ..... c'è qualcuno che me lo presterebbe per un paio di settimane?

Giovanni
giannizadra
QUOTE(gciraso @ Sep 26 2007, 03:13 PM) *
Ignoro gli oggetti misteriosi da te citati.
Comunque, circa il suggerimento, aspetterò che arrivi la D3 per le prove con il 17-35, anche se la vedo dura provare un 14 ..... c'è qualcuno che me lo presterebbe per un paio di settimane?

Giovanni


Se ti fidi, mi presti la D3 e ci provo il mio.. (e pure 17-35 e 28-70) rolleyes.gif
Oppure aspetti che sia riuscito a comprarmela.
gandalef
personalmente se l'aquisto è per la D3 io aspetterei prima di avere la macchina e riuscrirne a provare qualcuno in prestito magari da un caro amico, oppure aspetterei l'uscita delle nuove ottiche per vederne resa e comportamento. Altrimenti un pensierino al 14 gle lo farei. L'ho utilizzato su pellicola come su digitale ed è un'ottica che assieme al 17-35 preferisco al 12-24. Un po d'attenzione va data in controluce, ma a mio modesto parere ha un'ottima resa anche su digitale.
Uno dei pochi fissi che non rivenderei.
gciraso
QUOTE(giannizadra @ Sep 26 2007, 03:22 PM) *
Se ti fidi, mi presti la D3 e ci provo il mio.. (e pure 17-35 e 28-70) rolleyes.gif
Oppure aspetti che sia riuscito a comprarmela.

Why not? Appena arriva ti contatto in PM.

Saluti

Giovanni

QUOTE(gandalef @ Sep 26 2007, 04:52 PM) *
Uno dei pochi fissi che non rivenderei.

Peccato dry.gif .

Giovanni
Lucabeer
QUOTE(gandalef @ Sep 26 2007, 04:52 PM) *
Uno dei pochi fissi che non rivenderei.


Ti credo... hai l'onore di usare un 14 che è stato usato precedentemente da un Maestro della fotografia! laugh.gif
Tramonto
QUOTE(gciraso @ Sep 26 2007, 01:02 PM) *
...secondo voi il 14 Nikkor è una opzione che farei bene a valutare o la vedete come inutile?

Visto il prezzo non proprio cheap del 14, prenderei in considerazione il 14-24/2.8 FX e venderei il 12-24/4 che non ha senso avere per fare foto grandangolari una volta che hai un corpo FX.
Se mai un giorno dovessi avere un corpo DX e un corpo FX, non terrei mai ottiche DX nel corredo (e non ne ho neanche adesso ... perché i corpi 24x36 non mi mancano laugh.gif ).
Ho usato un 14/2.8 come nuovo su D70. Non mi ha affatto convinto. Forse era un esemplare difettoso. E allora ti consiglio - se proprio opti per il 14/2.8 - di provarlo prima di acquistarlo.
gciraso
QUOTE(Tramonto @ Sep 30 2007, 11:40 AM) *
Visto il prezzo non proprio cheap del 14, prenderei in considerazione il 14-24/2.8 FX e venderei il 12-24/4 che non ha senso avere per fare foto grandangolari una volta che hai un corpo FX.
Se mai un giorno dovessi avere un corpo DX e un corpo FX, non terrei mai ottiche DX nel corredo (e non ne ho neanche adesso ... perché i corpi 24x36 non mi mancano laugh.gif ).
Ho usato un 14/2.8 come nuovo su D70. Non mi ha affatto convinto. Forse era un esemplare difettoso. E allora ti consiglio - se proprio opti per il 14/2.8 - di provarlo prima di acquistarlo.

E' una opzione che sto valutando (terrei solo il 10,5 di ottiche DX). Anche aspettare e provare il 14-24 è una buona opzione, ma ero orientato sul fisso, avendo già il 17-35. Certo che se sarà confermato i prezzo come si dice sul sito nikon USA, i costi sono più o meno simili. Circa la prova penso che sarà indispensabile.

Saluti

Giovanni
nano70
QUOTE(giannizadra @ Sep 26 2007, 02:16 PM) *
Sul comportamento del 14/2,8 con la D3 esiste ancora pochissimo.
Gli unici scatti che ho trovato sono questi (una decina) di Moose Peterson, che se ne è dichiarato entusiasta:

http://www.moosepeterson.com/moosenews/

Spero di aver modo di provare l'accoppiata a Venafro e di poter riferire qualche impressione diretta.

Sul DX ( D200) lo uso regolarmente, e si comporta benissimo.

Per il resto, se ne erano dette tante.. e tante se ne diranno smile.gif

Gianni, scusa, ma hai un'idea, anche vaga, del perchè loro riescono ad avere delle macchine in prova e qui in Italia no??? Fulmine.gif Il lancio a novembre (circa) dovrebbe essere a livello planetario quindi lo stesso discorso di, come dire..., "riservatezza" se vale qui dovrebbe valere ovunque o no? Se Nikon USA è riuscita (o ha potuto) a dare qualche D3 ad alcuni prof per testarla o provarla, mi chiedo il perchè non possa farlo anche Nital qui in Italia. hmmm.gif
Lucabeer
QUOTE(nano70 @ Sep 30 2007, 01:02 PM) *
Se Nikon USA è riuscita (o ha potuto) a dare qualche D3 ad alcuni prof per testarla o provarla, mi chiedo il perchè non possa farlo anche Nital qui in Italia. hmmm.gif


Da circa 10 giorni i professionisti che partecipano alle fiere fotografiche di questo periodo (e anche i non professionisti che sono andati a Venafro) la stanno già provando anche qui in Italia... rolleyes.gif
nano70
QUOTE(Lucabeer @ Sep 30 2007, 01:58 PM) *
Da circa 10 giorni i professionisti che partecipano alle fiere fotografiche di questo periodo (e anche i non professionisti che sono andati a Venafro) la stanno già provando anche qui in Italia... rolleyes.gif

Non vorrei fare OT e inutili e futili polemiche per carità, ma fare foto dentro ad una fiera ad un metro dallo stand non è la stessa cosa che avere a disposizione personalmente una macchina e andare a fare foto di matrimoni, eventi sportivi o natura, come nel caso del blog linkato da Gianni precedentemente. Non a caso lo stesso Moose Peterson scrive: "It was a privilege extended to me by Nikon to shoot the D3 so early on in its prerelease".... Comunque attendo con curiosità le impressioni sulla D3, D300 e obiettivi da chi è andato a Venafro (caso mai aprendo, se verrà ritenuto utile, anche un post apposito rolleyes.gif ). Saluti
leoncino
QUOTE(nano70 @ Sep 30 2007, 01:02 PM) *
Gianni, scusa, ma hai un'idea, anche vaga, del perchè loro riescono ad avere delle macchine in prova e qui in Italia no??? Fulmine.gif Il lancio a novembre (circa) dovrebbe essere a livello planetario quindi lo stesso discorso di, come dire..., "riservatezza" se vale qui dovrebbe valere ovunque o no? Se Nikon USA è riuscita (o ha potuto) a dare qualche D3 ad alcuni prof per testarla o provarla, mi chiedo il perchè non possa farlo anche Nital qui in Italia. hmmm.gif


ti posso dire che al il GP di MONZA qualche fortunato stava provando/testando la D3 ciao
Francoval
Se amate i supergrandangolari oppure se lavorate spesso in architettura e arredamento d'interni, il 14 non è un optional ma è indispensabile (diffatti ne ho due, il Nikkor e il Sigma). Inutile pensare che, avendo il 17, possa bastare. Quei 3 mm. di differenza sono essenziali. Infatti, sotto al 14 esiste soltanto l'AI-S 13/5,6 dal costo spropositato (ho visto un tale su ebay che lo offre a 9mila dollari). Per un millimetro in più, tanti quattrini? Ma se si vuole la perfezione, la si paga. Se ci si accontenta si va addirittura oltre. Voigtlander produce, anche con attacco Nikon F, un accettabilissimo Heliar 12/5,6 asferico che, prima o poi, me lo prenderò. Perchè, quando ci si trova in spazi limitati e per riprendere ciò che vorremmo si dovrebbe buttare giù il muro che abbiamo premuto alle spalle ci si accorge che quell'uno o due mm. in più diventano vitali. D'accordo, ci si può sempre salvare con un fisheye e poi lavorarlo in pp. Ma i risultati finali lasciano sempre qualche peccato di troppo per starda. Senza contare che un buon fisheye per il pieno formato non lo si trova nè facilmente, nè tantomeno a buon prezzo.
Francoval
OT
Dal 3 al 7 ottobre, a Versaille si tiene il Salon de la Photo, una delle principali esposizioni del settore. Se foste interessati, dal portale di Nikon France è possibile scaricarsi l'invito gratuito.
Eccovi il link per ottenere l'invito:
Invitation Salon de la Photo
/OT
Tramonto
QUOTE(Lucabeer @ Sep 30 2007, 01:58 PM) *
Da circa 10 giorni i professionisti che partecipano alle fiere fotografiche di questo periodo (e anche i non professionisti che sono andati a Venafro) la stanno già provando anche qui in Italia... rolleyes.gif

Se intendo bene il pensiero di nano70, il suo intervento intendeva sottolineare anche il fatto che sul sito NikonUSA (qui) sono presenti e scaricabili file (che penso tutti abbiamo visto) della D3, e che qualche noto fotografo come Moose Peterson ha addirittura avuto l'autorizzazione a mettere delle immagini sul proprio sito.
Questa è cosa ben diversa, a livello di comunicazione, di qualche professionista o amatore che ha provato la fotocamera ...
Se dunque Nikon USA dà il consenso alla pubblicazione dei file, e se sono ben dieci giorni che i professionisti italiani che partecipano alle fiere fotografiche di questo periodo stanno provando le D3, c'è da ipotizzare che:
1) gli scatti finora ottenuti non sono degni di essere messi sul web ...
oppure
2) forse qui da noi non c'è la stessa efficienza che hanno negli USA (... rolleyes.gif );
oppure
3) qui ce ne freghiamo alla grande, tanto le D3 che venderà Nital non saranno di più se adesso si mettono in rete degli scatti di prova;
oppure tutte le combinazioni possibili di ipotesi 1+2, 2+3, 1+3 e 1+2+3 ... smile.gif

Nano70, dammi retta, mettiti l'animo in pace e porta pazienza ...
gciraso
QUOTE(Francoval @ Sep 30 2007, 03:16 PM) *
Se amate i supergrandangolari oppure se lavorate spesso in architettura e arredamento d'interni, il 14 non è un optional .... Inutile pensare che, avendo il 17, possa bastare. ..... Ma se si vuole la perfezione, la si paga ...... Senza contare che un buon fisheye per il pieno formato non lo si trova nè facilmente, nè tantomeno a buon prezzo.


Francoval, sono esattamente le stesse motivazioni che mi fanno interessare al 14 Nikkor. Non mi interessa un supergrandangolare buono, lo voglio ottimo, diversamente ne posso fare benissimo a meno. Quando arriverà la D3 penserò anche al 16 o a quello che Nikon farà uscire (a quel punto venderò anche il 10,5). Sto intanto adocchiando un 180/2,8 ed un PC85.
Questa è la mia personale road-map.

Saluti

Giovanni
Francoval
Il 16 godrà di una grande fortuna per cui sarebbe meglio cercarselo già ora d'occasione: è destinato ad aumentare e di parecchio. Mi aspetto una riedizione dell'8 mm.
Stesso discorso per il pc85 shift. Finalmente lo si potrà utilizzare al meglio delle su possibilità anche se, per l'architettura non è vocato, nemmeno col ff. Non c'è niente da fare: se si vuole un decentrabile per l'architettura occorre almeno un mezzo formato.
Il dx comunque godrà sempre dell'affetto degli amanti di tele e supertele.
gciraso
Allora, il 14 mm: aspettare ed eventualmente confrontare con il 14-24 nuovo (e se trovasi un 14 us lo prenderei subito)
Il 16 fish lo sto già cercando da tempo. Per il 180 e l'85 tilt&shift ho già un mezzo accordo (e lo userei per il modellismo).

Giovanni
Lucabeer
QUOTE(Tramonto @ Sep 30 2007, 03:35 PM) *
Se dunque Nikon USA dà il consenso alla pubblicazione dei file, e se sono ben dieci giorni che i professionisti italiani che partecipano alle fiere fotografiche di questo periodo stanno provando le D3, c'è da ipotizzare che:
1) gli scatti finora ottenuti non sono degni di essere messi sul web ...
oppure
2) forse qui da noi non c'è la stessa efficienza che hanno negli USA (... rolleyes.gif );
oppure
3) qui ce ne freghiamo alla grande, tanto le D3 che venderà Nital non saranno di più se adesso si mettono in rete degli scatti di prova;
oppure tutte le combinazioni possibili di ipotesi 1+2, 2+3, 1+3 e 1+2+3 ... smile.gif


Oppure: chi ha potuto fare gli scatti ci sta sbavando sopra, e si dimentica di pubblicarli sul forum... rolleyes.gif

Direi che comunque Nital mi sembra tutto tranne che colpevole di qualcosa: lei le D3 le sta facendo provare eccome, a fotografi pro e non pro... Se poi questi ultimi non pubblicano gli scatti nelle loro pagine o qui sul forum, beh, sono pigri loro! biggrin.gif
nano70
QUOTE(Tramonto @ Sep 30 2007, 03:35 PM) *
Se intendo bene il pensiero di nano70, il suo intervento intendeva sottolineare anche il fatto che sul sito NikonUSA (qui) sono presenti e scaricabili file (che penso tutti abbiamo visto) della D3, e che qualche noto fotografo come Moose Peterson ha addirittura avuto l'autorizzazione a mettere delle immagini sul proprio sito.
Questa è cosa ben diversa, a livello di comunicazione, di qualche professionista o amatore che ha provato la fotocamera ...
Se dunque Nikon USA dà il consenso alla pubblicazione dei file, e se sono ben dieci giorni che i professionisti italiani che partecipano alle fiere fotografiche di questo periodo stanno provando le D3, c'è da ipotizzare che:
1) gli scatti finora ottenuti non sono degni di essere messi sul web ...
oppure
2) forse qui da noi non c'è la stessa efficienza che hanno negli USA (... rolleyes.gif );
oppure
3) qui ce ne freghiamo alla grande, tanto le D3 che venderà Nital non saranno di più se adesso si mettono in rete degli scatti di prova;
oppure tutte le combinazioni possibili di ipotesi 1+2, 2+3, 1+3 e 1+2+3 ... smile.gif

Nano70, dammi retta, mettiti l'animo in pace e porta pazienza ...

Vai tranquillo, l'animo ce l'ho più che in pace e di pazienza ne ho da vendere, la mia voleva essere solo una riflessione, niente di più, che hai ben chiarito nella prima parte. Pollice.gif
Tramonto
QUOTE(Lucabeer @ Sep 30 2007, 06:11 PM) *
Direi che comunque Nital mi sembra tutto tranne che colpevole di qualcosa...

Lungi da me dare colpe a chicchessia ...
Se la mia ipotesi n.1 fosse corretta, la colpa sarebbe dei fotografi;
se lo fosse invece l'ipotesi 2 ... beh non è una colpa essere più tranquilli degli americani (anzi!);
nella ipotesi 3 Nital neanche avrebbe alcuna "colpa", in quanto la sua decisione sarebbe semplicemente dovuta a una ponderata valutazione del tutto lecita per chi guadagna importando e vendendo beni di produzione Nikon.
Non capisco come si possa parlare di "colpevole" ... hmmm.gif
Ringrazio nano70 per avermi confermato che avevo bene inteso il suo pensiero (che non intendeva accusare nessuno ...).
gciraso
E' arrivato il 14mm, quasi per caso! La mia gentile Signora me lo ha regalato (usato ed in eccellenti condizioni) sapendo da quanto lo cercavo. Grazie, grazie, grazie.

Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti.

Giovanni
giannizadra
QUOTE(gciraso @ Oct 4 2007, 10:37 AM) *
E' arrivato il 14mm, quasi per caso! La mia gentile Signora me lo ha regalato (usato ed in eccellenti condizioni) sapendo da quanto lo cercavo. Grazie, grazie, grazie.

Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti.

Giovanni


Benvenuto nel club.
Ne sarai entusiasta (anche con la D3).
Paolo Inselvini
QUOTE(gciraso @ Oct 4 2007, 10:37 AM) *
E' arrivato il 14mm, quasi per caso! La mia gentile Signora me lo ha regalato (usato ed in eccellenti condizioni) sapendo da quanto lo cercavo. Grazie, grazie, grazie.

Grazie a tutti per i consigli e suggerimenti.

Giovanni


Vuoi dirmi che devo sposarmi anch'io? hmmm.gif
gciraso
QUOTE(Paolillo82 @ Oct 4 2007, 10:51 PM) *
Vuoi dirmi che devo sposarmi anch'io? hmmm.gif

Se 82 è la tua data di nascita consiglio ancora l'attesa messicano.gif
Nel frattempo ..... la uso sulla F100.

Giovanni
Paolo Inselvini
QUOTE(gciraso @ Oct 4 2007, 11:10 PM) *
Se 82 è la tua data di nascita consiglio ancora l'attesa messicano.gif
Nel frattempo ..... la uso sulla F100.

Giovanni


Sì, sì proprio quella ma se mi regalasse il 14 hmmm.gif ovviamente poi la mollo biggrin.gif
matteo.lazzerini
QUOTE(Paolillo82 @ Oct 4 2007, 11:30 PM) *
Sì, sì proprio quella ma se mi regalasse il 14 hmmm.gif ovviamente poi la mollo biggrin.gif


No io aspetterei anche la d3 per l'anniversario!!! laugh.gif laugh.gif
gciraso
Preso: Clicca per vedere gli allegati

Grazie a tutti per i consigli (e soprattutto a Gianni)

Giovanni
giannizadra
Che bel ritratto !
(Per il genere, come da indicazioni recenti, si vede l'occhio, infatti smile.gif ).

Merita un file D3 a piena risoluzione scattato col suo gemello che ho adottato io.
Al solito, niente PP.
Giallo
Uh-oh! Sensore sporco in alto a sx?
smile.gif
cuomonat
QUOTE(Giallo @ Oct 9 2007, 02:55 PM) *
Uh-oh! Sensore sporco in alto a sx?
smile.gif

Si ma senza spalmatura in alto a dx.
Giallo
QUOTE(cuomonat @ Oct 9 2007, 02:59 PM) *
Si ma senza spalmatura in alto a dx.


Ah, per quello non dubito. Nè dubitavo prima.
Questa D3 mi sta facendo perdere il sonno.
smile.gif
giannizadra
QUOTE(Giallo @ Oct 9 2007, 02:55 PM) *
Uh-oh! Sensore sporco in alto a sx?
smile.gif


Mica è mia quella D3.
Me l'avessero lasciata, l'avrei pulita. wink.gif
Anche tutto il giorno.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.