QUOTE(gciraso @ Sep 28 2007, 06:30 PM)

Alcarbo, cosa succede, uno sdoppiamento di personalità?
Giovanni
Certo!

Vera la prima ! Pongo le domande e poi mi do le risposte !
QUOTE(Franco_ @ Sep 28 2007, 06:46 PM)

No, ma oggi è il suo compleanno e forse ha brindato un pò troppo...
Ancora auguri, Alfredo !!!
Vera anche la seconda ! Pur astemio ho bevuto mezzo bicchiere di spumante
(semel in anno, visto che non posso essere a Venafro) !
la verità come le medaglie ha sempre due lati e per questo che fanno le margherite d3 o d300 ? - d300 o d2xs ? ecc.....
QUOTE(danighost @ Sep 28 2007, 07:42 PM)

E' doppio come il 300, un lato è f2.8, l'altro è f4.
Io ho intenzione (tra due/tre anni) di prendermeli tutti e due i 300, prima il 300f4, per essere itinerante, poi l'altro per poterlo duplicare, poi sicuramente i fatti smentiranno.

QUOTE(steog @ Sep 28 2007, 07:38 PM)

Dipende dal tipo di foto naturalistica che fai.
Stai prettamente in oasi o strutture attrezzate dove devi camminare poco?
Allora prendi il 500.
Se ti piace scattare in natura, anche da appostamenti, ma in natura, dove magari per arrivare all'appostamento devi camminare per ore, o segui le tracce dell'animale, eccetera non prendere assolutamente il 500! Ovvio, se hai una barca di soldi predi tutto (300 2.8, 200-400 e 500)!!! hi hi
cmq, anche se abitualmente moltiplichi il 300 spesso, ma fai quel tipo di foto che ho detto, il 500 non fa per te, fidati..
Se devi camminare molto finiresti per portarti solo il 300 moltiplicato lo stesso.
Poi in montagna, o comunque nei boschi, nello zaino ci deve stare magari anche il binocolo, un cambio e giacca a vento e qualche panino.....da considerare, oltre al peso, anche l'ingombro!
saluti
Quoto! Fortuna che c'è qualcuno serio, se no ci sbattono al bar !