forse entro la fine dell'anno riesco a realizzare una piccola somma per comprare un'ottica di qualità o un corpo sostituto della mia d70s...Purtroppo posso afrontare solo 1 acquisto e deve essere assolutamente la scelta perfetta, dato che non avrò possibilità di tornare indietro e non avrò altri soldi a poter investire...!
Attualmente la mia situazione è la seguente :
D70s + 18-200
Nikon FM + 50 1.4 ( utilizzabile in manuale sulla d70 )
Volevo comprare mesi fa il 70-200, ma l'investimento era troppo oneroso e quindi decisi di "ripiegare" sul 18-200. Quest'ottica mi ha dato ottime soddifsazioni : comodo, versatile e qualitativamente buono nel complesso. Lo utilizzo per tutto ( anche perchè non altro ) e mi sono reso sempre conto delle ovvie limitazioni legate soprattutto alla luminosità che serirebbe, in situazioni quali concerti e foto che richiedono comunque luminosità e velocità.
Con il corpo mi sono sempre trovato bene, ho sviluppato un certo feeling positivo e ho imparato ad utilizzare tutto in manuale, con molto divertimento e imparando molto. E? un corpo leggero,l maneggevole, con una batteria INFINITA e una buona resa.
L'unico inconveniente della mia d70s è :
- Granulosità oltre gli iso 400 a mio parere troppo alta
Adesso la mia domanda è :
Se acquistassi il 70-200, dato che è 2.8 e Vr, mi permetterà di scattare con tempi molto più veloci provocando pochissima grana nella foto anche se tenuta ai minimi iso ( 250 ), o il problema si risolverebbe con una D300, ma con sempre montato il 18-200 scattando con gli stessi tempi dell'attuale situazione ?
Ho notato che nelle foto fatte con il 18-200 a 320/400 iso e tempi di tipo 1/30, le parti nere della foto, come gli sfondi dei palchi dei concerti, sono disturbati notevolmente da "strisciate" di rumore digitale...
Mi rendo conto che sarebbe meglio avere la d300 con il 70-200, ma la scelta è tra uno dei due, io ero propenso al 70-200, il mio sogno per quanto riguarda le ottiche...ma non vorrei trovarmi poi con gli stessi problemi di prima in condizioni di scarsa luminosità. Ovviamente sarebbe solo una parte dell'utilizzo che ne farei del 70-200...

Sono molto combattuto, perchè il 70-200 è un'ottica stellare e sono più portato ad acquistare un ottica di grande qualità che cambiare corpo, dato che mi trovo bene con la d70s...anche se mi tenta un pò anche la d300

spero possiate darmi delle delucidazioni per avere un quadro più chiaro delle due possibili scelte
Grazie mille
Marco
