Questa estate però lo avrei voluto proprio avere.
Non volendo spendere molto avrei optato per l'SB-600 da abbinare alla mia D200.
Mi sembra di avere capito che è possibile utilizzare il flash della D200 per pilotare l'SB-600 posto a qualche metro di distanza, magari dietro il soggetto.. Giusto?
Se è esatto quello che ho detto, come si attiva l'SB-600? Grazie alla luce emessa dal flash della D200 oppure c'è una comunicazione wireless (uno scambio vero e proprio di dati per intenderci)?
Se si attiva con la luce del flash della D200, come penso, l'SB-600 emetterà una luce costante, che non tiene conto dell'illuminazione ambientale. Giusto?
Qualcuno darà per scontato queste informazioni, ma come precisato nella descrizione "di flash non ne so proprio nulla"!
