Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
igunther
Ciao, volevo sapere:
che differenze ci sono tra la versione D e quella D di questo obiettivo?
solo l'indicazione di distanza per il matrix? lo schema ottico e la funzionalità restano immutate?

ho cercato una discussione che mi chiarisse sul forum, ma non l'ho trovata...

grazie
max
ryo
Ciao Max, i due 35, che io sappia, sono identici. Per entrambi stesso schema ottico composto da 6 lenti in 5 gruppi, stessa minima distanza di messa a fuoco di 25cm e stessa filettatura per i filtri da 52mm. Le dimensioni, poi, sono simili. Varia esclusivamente di 1cm il diametro esterno, forse per consentire l’inserimento dei contatti elettrici per il dialogo con la fotocamera riguardante le informazioni sulla distanza (utili per l’utilizzo del flash). In definitiva, l’unica cosa che potrebbe, sottolineo “potrebbe”, essere diversa, tra le due versioni, è il trattamento antiriflesso. Il 35 f2 af, sia d che non, è un ottimo obiettivo, ma è soggetto più di altri (anche il vecchio ais 55micro f2,8 e anche il 35-70 af 2,8), in particolar modo la prima versione, ad un piccolo e facilmente risolvibile (da un qualunque fotoriparatore capace, con una spesa minima) inconveniente: la fuoriuscita di lubrificante che potrebbe imbrattare le lamelle del diaframma con conseguente loro bloccaggio totale o rallentamento nella chiusura parziale. Nel caso in cui tu scegliessi di acquistare questa ottica nell’usato, io ti consiglio di accertarti per bene che non presenti questo problema (basta semplicemente guardare sia dal davanti che dal di dietro le lamelle del diaframma chiuse al valore minimo, che è f22 per tutte e due le versioni, e constatare che siano pulite e che non presentino macchie di unto fresco).
Spero di esserti stato di aiuto
Marcello
igunther
grazie mille
sei stato gentilissimo
grazie.gif
a presto
mx
lhawy
ringrazio anch'io per l'accurata spiegazione wink.gif
Simone Cesana
buona la spiegazione di Ryo!

se hai trovato un 35 af non d, a un costo buono, prendilo e non pensarci, è un'ottica ottima!

prima di acquistarlo fai i soliti controlli, controlla che le lenti siano in buono stato, che non ci siano muffe o condensa e che non ci sia presenza di olio...

fatti i dovuti controlli, è veramente un'ottica molto buona!

ciao
simone cesana

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.