Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Black Bart
Vorrei chiedervi un consiglio...come al solito,riguardando le mie foto mi sono reso conto di utilizzare maggiormente le focali che vanno dai 20mm in su,difficilmente scendo sotto,credo al massimo per l'1-2% del totale...A questo punto mi chiedevo se valesse la pena passare dal 12-24+28-70 che ho ora ad un solo 17-35 con il supporto di un 50 che già possiedo.
Voi che ne dite?

Grazie a tutti.

O.
Paolo Inselvini
Dico che ne perdi in versatilità. Ma la qualità rimarrà altissima.

Ciao!
Fabbry
QUOTE(_Omar_ @ Oct 4 2007, 05:11 PM) *
Vorrei chiedervi un consiglio...come al solito,riguardando le mie foto mi sono reso conto di utilizzare maggiormente le focali che vanno dai 20mm in su,difficilmente scendo sotto,credo al massimo per l'1-2% del totale...A questo punto mi chiedevo se valesse la pena passare dal 12-24+28-70 che ho ora ad un solo 17-35 con il supporto di un 50 che già possiedo.
Voi che ne dite?

Grazie a tutti.

O.


Ciao
Se vendi 12-24 e 28-70 puoi avere, con il 17-35, anche un 35-70 2.8 a pompa (vecchio, ma spettacolare)
secondo me, è l'accoppiata migliore, visto che di 35-70 2.8 se ne trovano parecchi in giro ad un buon prezzo
ciao
Fabrizio
Black Bart
QUOTE(Fabbry @ Oct 4 2007, 05:21 PM) *
Ciao
Se vendi 12-24 e 28-70 puoi avere, con il 17-35, anche un 35-70 2.8 a pompa (vecchio, ma spettacolare)
secondo me, è l'accoppiata migliore, visto che di 35-70 2.8 se ne trovano parecchi in giro ad un buon prezzo
ciao
Fabrizio



D'accordo ma non prendo un 35-70 al posto del mio 28-70!

o.
Paolo Inselvini
Effettivamente avendo già il 50ino non vedo l'utilità del 35-70. Se ti piacciono ritratti o vuoi un medio tele potresti pensare un domani all'85.

Ciao!
maurizio angelin
Farei quattro considerazioni:
la prima é che ora (12-24 + 28-70) sei coperto in tutte le focali dal 12 al 70 mm (18-105 equivalente su DX) mentre dopo avresti un "buco" da 35 a 50 e uno da 50 a 70 (non sono rilevantissimi ma ci sono);
la seconda: il numero di cambi d'ottica non dovrebbe calare sensibilmente (due ottiche prima e due ottiche dopo);
la terza: perché privarsi del range da 12 a 17. Può sempre star bene.
la quarta: nel vendere e comprare io ho sempre rimesso dei bei denari. Non so tu.

Potrebbe avere un senso nel passaggio al FX ma allo stato io non farei il cambio.
Attenderei l'uscita delle nuove ottiche (14-24 e 24-70) e poi.....

PS: il mio é un giudizio di parte da innamorato del 12-24.
Giallo
Io non lo farei.
Nessuno ti impedisce di continuare ad usare prevalentemente le ottiche dai 20mm in su, visto che i due obiettivi che hai le coprono.
E quella benedetta volta che ti serve qualcosa di più corto di un 17 o di più lungo di un 50, te lo ritrovi già lì bell'e pronto.

Statisticamente, la marcia che utilizzo di più sulla mia auto è la terza... wink.gif
Simone Cesana
anche se non usi spesso le focali sotto i 20 mm, non vedo perchè dovresti vendere due obiettivi del genere per perdere in versatilità e per avere comunque la stessa qualità...

cioè magari il 17-35 sarà un pelino meglio del 12-24 ma personalmente non ne vedo il motivo...

piuttosto prenderei tutti fissi, spendendo anche meno: 20-50-85...

ciao
simone cesana
Fabbry
QUOTE(_Omar_ @ Oct 4 2007, 05:26 PM) *
D'accordo ma non prendo un 35-70 al posto del mio 28-70!

o.


Scusa... non avevo letto che l'avevi già
Francoval
Se decidessi di allienare il 12-24 ti può convenire di cedere anche il 28-70 ed orientarti sulla terna 14, 17-35 e 35-70. Da buon genovese non sopporto gli sprechi ma tollero i buchi perchè il 28-70 confligge per un terzo dell'escursione del 17-35: uno spreco. Certo il 14 costicchia, ma si prevede in occasione della messa in vendita del 14-24, una massiccia offerta di usato. Credo che si potrà prenderne a meno di 700 euro. Ora ce ne vogliono almeno 100 di più. E sarebbero 3 obiettivi che per un futuro fx di prezzo medio li sfrutteresti appieno, al contrario del 12-24.
giannizadra
Io non sono genovese, ma nemmeno sprecone.
Ho da anni la terna 14, 17-35, 28-70.

Quei sette mm di sormonto non li ritengo uno spreco.
Per esempio, mi hanno consentito con la F5 (e spero in futuro con la D3), di vagare a piedi (e mani) per le montagne con il 28-70 a mo' di "tuttofare".
Altrimenti avrei dovuto acquistare un plasticone.
Quello sì sarebbe stato uno spreco.. rolleyes.gif

Ottima comunque anche la tua terna, Francoval. Pollice.gif
Black Bart
Dopo l'uscita del 24-70 credo allora che forse converrebbe quello al posto del 28-70,con quel poco in più di angolo di campo grandangolare credo che il 24-70 possa diventare il mio tuttofare...
Certo che mi rode non poco fare il cambio,il 28-70 è uno spettacolo!

Omar
Paolo Inselvini
Infatti io non lo farei rolleyes.gif
studioraffaello
QUOTE(_Omar_ @ Oct 11 2007, 04:47 PM) *
Dopo l'uscita del 24-70 credo allora che forse converrebbe quello al posto del 28-70,con quel poco in più di angolo di campo grandangolare credo che il 24-70 possa diventare il mio tuttofare...
Certo che mi rode non poco fare il cambio,il 28-70 è uno spettacolo!

Omar

contorcorente............teini il 28-70 e repersici un 24 usato..( che cosi0 schifo non fa')....risparmi e mantieni il mito.......( il 24 lo porti anche in tasca............)
Black Bart
Il 24 già ho il 12-24 che uso pochino ma è comunque ottimo...
Il mio credo sia solo un discorso "sfizioso" o forse sarebbe meglio dire "consumistico" verso il 24-70...è nuovo è bello,forse andrà meglio,le solite cose,anche se non ho nulla da dire al mio 28-70 anzi è l'ottica che uso di più in assoluto.

Omar
Black Bart
Il 24 già ho il 12-24 che uso pochino ma è comunque ottimo...
Il mio credo sia solo un discorso "sfizioso" o forse sarebbe meglio dire "consumistico" verso il 24-70...è nuovo è bello,forse andrà meglio,le solite cose,anche se non ho nulla da dire al mio 28-70 anzi è l'ottica che uso di più in assoluto.

Omar
giannizadra
QUOTE(_Omar_ @ Oct 12 2007, 04:26 AM) *
Il mio credo sia solo un discorso "sfizioso" o forse sarebbe meglio dire "consumistico" verso il 24-70...è nuovo è bello,forse andrà meglio,le solite cose,anche se non ho nulla da dire al mio 28-70 anzi è l'ottica che uso di più in assoluto.


Del 24-70 si parla benissimo, Omar; sarà sicuramente un obiettivo eccezionale.

Io tuttavia non ho mai cambiato un obiettivo di mia piena soddisfazione, se non dopo aver verificato di persona che il candidato alla successione fosse realmente migliore per i gusti miei.

Non so quale corredo tu possieda.
Mi riesce comunque difficile pensare che il 28-70 ne rappresenti il punto debole.
Nei miei cambi, di solito parto dal pezzo che mi convince di meno.
Black Bart
Vero Gianni...
attualmente uso con soddisfazione 12-24/28-70 e 70-200 VR,ed altre ottiche fisse,come dicevo prima probabilmente è solo una "esigenza di mercato"...
Grazie

Omar
Black Bart
Vero Gianni...
attualmente uso con soddisfazione 12-24/28-70 e 70-200 VR,ed altre ottiche fisse,come dicevo prima probabilmente è solo una "esigenza di mercato"...
Grazie

Omar
giannizadra
QUOTE(_Omar_ @ Oct 12 2007, 04:11 PM) *
Vero Gianni...
attualmente uso con soddisfazione 12-24/28-70 e 70-200 VR,ed altre ottiche fisse,come dicevo prima probabilmente è solo una "esigenza di mercato"...
Grazie

Omar


Potrebbe esservi anche una ragione "d'uso": quando ti muovi con una sola ottica, il 24-70 è certamente più versatile del 28-70.

Le ragioni degli acquisti hanno mille risvolti.
Io per esempio alle ottiche veramente buone mi affeziono, e prima di cambiarle ci penso 47 volte.
Black Bart
QUOTE(giannizadra @ Oct 12 2007, 04:22 PM) *
Potrebbe esservi anche una ragione "d'uso": quando ti muovi con una sola ottica, il 24-70 è certamente più versatile del 28-70.

Le ragioni degli acquisti hanno mille risvolti.
Io per esempio alle ottiche veramente buone mi affeziono, e prima di cambiarle ci penso 47 volte.



Con una sola ottica non esco mai,come minimo 12-24,28-70 e 105 micro...
Se sono uscite più impegnate anche il 70-200...

Grazie dei consigli.

Omar
sanvi
Se proprio hai voglia di cambiare : 24/70 e poi all'occorrenza 70/200vr - così sei a postissimo; dimenticavo, la D3 naturalmente e compatibilmente con i lalleri a disposizione.
Attilio PB
Personalmente esco leggero con 17-35 e 50, eventualmente aggiungo il 70-200. Come te, praticamente non scatto mai sotto i 20mm, solo in rarissimi casi, quindi il 17-35 mi è particolarmente utile e lavoro con un'ottica ottima. Dare via il 28-70? Non lo farei, io lo prendero' il prossimo mese per sostituire il 24-120 VR, e lo usero' in studio o nelle uscite dove prevedo che il solo 50 potrebbe rimanere stretto.
Del resto credo che la sostituzione 12-24 con 17-35 potrebbe non essere dispendiosissima...
L'altra strada, cioè dare via 12-24 e 28-70 per prendere il 24-70 ti lascerebbe a 24mm minimo, con l'onere di prendere poi un 20 f/2,8 che su DX non mi entusiasma, per avere un'ottica quasi fotocopia di quella che dai via ed un fisso che per pigrizia magari dormirà in tasca piu' del necessario...
Io sostituirei solo il 12-24 con il 17-35, in caso di FX saresti in una botte di ferro... rolleyes.gif
Ciao
Attilio
Black Bart
Certo che anche l'idea del 17-35 insieme al 28-70 non è poi così male...vero?

O.
giannizadra
QUOTE(_Omar_ @ Oct 15 2007, 07:50 AM) *
Certo che anche l'idea del 17-35 insieme al 28-70 non è poi così male...vero?

O.


Proprio niente male... rolleyes.gif
Da molti anni quell'accoppiata è sempre in borsa, e mi segue dovunque, pellicola o Dx.
Black Bart
Sapete,mi attira moltissimo il 17-35 sopratutto in coppia col 28-70 e soprattutto ora che ne ho trovati diversi usati a buon prezzo,ma ho paura di avere dei ripensamenti,visto che il 17-35 non lo posso provare prima,dopo aver venduto il 12-24 che come qualità non è male...anzi.

Omar
Giallo
QUOTE(_Omar_ @ Oct 15 2007, 04:15 PM) *
... ma ho paura di avere dei ripensamenti


Ti dirò che me lo sentivo... biggrin.gif

Black Bart
QUOTE(Giallo @ Oct 15 2007, 04:40 PM) *
Ti dirò che me lo sentivo... biggrin.gif


E' vero,avete ragione sono paranoico per non dire altro...
Dopo l'acquisto della D200 mi sono detto che il mio parco ottiche era giunto al top e quindi impossibile da migliorare,poi mamma Nikon tira fuori dal cilindro tante altre belle cose e addio...
Mi scuso con tutti se apro discussioni poco interessanti,d'ora in poi ho deciso che,lavoro permettendo,accenderò meno il pc e uscirò di più a fotografare perchè mi sono reso conto che devo e voglio migliorare...ma non è facile,uscendo solo devo migliorare solo dai miei errori e non posso carpire la malizia di fotografi più esperti...pazienza,ma devo farcela lo stesso.
Se posso,vorrei nelle prossime settimane postare qualche scatto per avere un parere da voi...in modo che possa capire dove sbaglio.
grazie.gif

Omar


PS.Prego i moderatori se possibile di chiudere il 3d...
giannizadra
QUOTE(_Omar_ @ Oct 15 2007, 04:15 PM) *
Sapete,mi attira moltissimo il 17-35 sopratutto in coppia col 28-70 e soprattutto ora che ne ho trovati diversi usati a buon prezzo,ma ho paura di avere dei ripensamenti,visto che il 17-35 non lo posso provare prima,dopo aver venduto il 12-24 che come qualità non è male...anzi.


Sono due obiettivi molto diversi. Entrambi alquanto nitidi.

Il 12-24 è il classico grandangolare "duro", che restituisce contrasti forti.

Il 17-35 è assai più morbido, mantiene ampia leggibilità nelle ombre e le transizioni tonali più delicate.

E' fondamentalmente questione di gusti.

Angolo di campo con le implicazioni relative, formati coperti e luminosità max. dei due ti sono ben noti.
Quanto ai tuoi dubbi, non prenderei mai un'ottica usata senza averla provata.
Chiedi almeno la garanzia scritta del venditore.


Giallo
QUOTE(_Omar_ @ Oct 15 2007, 07:10 PM) *
Mi scuso con tutti se apro discussioni poco interessanti,d'ora in poi ho deciso che,lavoro permettendo,accenderò meno il pc e uscirò di più a fotografare perchè mi sono reso conto che devo e voglio migliorare...ma non è facile,uscendo solo devo migliorare solo dai miei errori e non posso carpire la malizia di fotografi più esperti...


Non sono affatto poco interessanti: è che con un corredo come il tuo non mi porrei il problema di cambiare se non fino al momento in cui oggettivamente riconoscerai che ciò di cui disponi non è sufficiente. Se fossi onesto con me stesso, mi terrei una FM2 con il 50mm e basta.
Quindi ti capisco perfettamente: ma ragionevolmente il consiglio è di tenere ciò che hai. Sul fatto poi di imparare da solo, siamo in due. E' utile ed importante confrontarsi con altri, soprattutto se bravi o bravissimi: ma al fondo è meglio scattare per i fatti propri, da solo, se no il rischio è quello di diventare semplicemente un clone mal riuscito di un bravo fotografo.
Avanti così!
smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.