Sono indeciso se acquistare il 70-300 vr o se buttarmi sull'acquisto del sigma 100-300 f/4 che costa il doppio ma ha dalla sua la maggior luminosità e la miglior nitidezza (almeno guardando i test) e può essere anche moltiplicato.
I mio dubbio principale sta nel fatto che su queste focali a mano libera è davvero comoda la stabilizzazione e quindi o paura che il 100-300 non sia un ottica definitiva... e se fra qualche mese esce un 300 f/4 Vr o un 80-400 AF-S mi mangio anche i gomiti.
Mentre il 70-300 ha un prezzo piuttosto invitante ed è compatto e versatile, quindi potrebbe essere uno di quei vetri da non vendere soprattutto se fra qualche annetto riesco ad affiancarlo ad un 300 vr fisso.
Qualcuno riescie a togliermi qualche dubbio...
