Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Francesco Martini
...ovvero..."il buongiorno si vede dal mattino"..... rolleyes.gif
Lo so' che non e' un'ottica DX....ma ho provato a Cassino il nuovo 14-24....sulla mia D2X.....
Acc..pesa un Kilo...poi, (cavolo..) non ci si puo' mettere il polarizzatore...(e come faccio???)..... rolleyes.gif
Pero'...il cielo scuro viene lo stesso anche senza il pola...... rolleyes.gif (mistero...)
e che bella resa dei colori....e che definizione.....
..quasi quasi...me lo compro..... messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

IPB Immagine

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Francesco Martini
maurizio angelin
Non ho il piacere di conoscerti personalmente ma ho letto che sei famoso, oltre che per i tuoi splendidi scatti (paesaggi e non solo), anche per il Brunello.
Se é amore e si "sposa bene" con la tua D2X .... aspettiamo il Brunello.

Scherzi a parte non ho avuto modo di provare le nuove ottiche ma dalle recensioni lette promettono assai bene. Al punto che sto aspettando l'arrivo del 24-70 che ho prenotato.
Sul 14-24 non mi piace il fatto che non si possano filtri (pola in particolare), che il paraluce sia fisso e che pesi parecchio.
danighost
Hai pensato tra 24 e 80? messicano.gif
Mi ricordo solo un 50one a TA messicano.gif
giannizadra
Con i vetracci cui sei abituato, Francesco, era ovvio che ti innamorassi del 14-24. smile.gif

PS. Sulla D3 è ancor meglio. guru.gif
Paolo Inselvini
Azz che resa.

Non mi seve, non lo voglio, non mi serve, non lo voglio.

Basterà?
danighost
QUOTE(Paolillo82 @ Oct 4 2007, 10:17 PM) *
Basterà?


Credo che non basterà laugh.gif .

Ma deve bastare. wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Oct 4 2007, 10:14 PM) *
Con i vetracci cui sei abituato, Francesco, era ovvio che ti innamorassi del 14-24. smile.gif

PS. Sulla D3 è ancor meglio. guru.gif

..Ho bravo!!!! messicano.gif ..lo so' che sulla D3 da' tutto il suo splendore....Se poi la compro..una buona ottica ce l'avro' di gia'...... rolleyes.gif
Francesco Martini
Simone Marri
proprio bello, a giudicare da questi scatti! laugh.gif
ma sono tutte a 14?
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 4 2007, 10:38 PM) *
..Ho bravo!!!! messicano.gif ..lo so' che sulla D3 da' tutto il suo splendore....Se poi la compro..una buona ottica ce l'avro' di gia'...... rolleyes.gif
Francesco Martini


Non hai bisogno di sentirtelo dire, ma le foto sono molto buone, come sempre.
La mancanza del "pola" non è un problema devastante.
nickpet
QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 08:37 AM) *
Non hai bisogno di sentirtelo dire, ma le foto sono molto buone, come sempre.
La mancanza del "pola" non è un problema devastante.



Ciao Gianni...
Ti sentiresti di consigliarlo anche a chi, come me, attualmente usa per la sua D200 il 12-24 DX?
... Lo so che uno che non possiede ottiche DX è prevenuto... un consiglio spassionato...
grazie.gif

Nino
giannizadra
QUOTE(nickpet @ Oct 5 2007, 08:50 AM) *
Ciao Gianni...
Ti sentiresti di consigliarlo anche a chi, come me, attualmente usa per la sua D200 il 12-24 DX?
... Lo so che uno che non possiede ottiche DX è prevenuto... un consiglio spassionato...
grazie.gif

Nino


Personalmente forse lo farei, pensando all' FX e basandomi sulla prima impressione derivata da qualche decina di scatti a Venafro.
Nitidezza impressionante, uno stop di luminosità in più, un po' meno contrastato.
Ma, come sai, io non ho mai avuto un DX: attendevo il FF digitale dal secolo scorso.

Se hai già il 12-24 ci penserei dieci volte: sui grandangoli sei già coperto benissimo, il 14-24 è molto più ingombrante e pesa quasi un Kg.
Razionalmente, se non prevedi di passare al formato "grande", andrebbe tenuto il 12-24.



nickpet
QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 09:07 AM) *
Personalmente forse lo farei, pensando all' FX e basandomi sulla prima impressione derivata da qualche decina di scatti a Venafro.
Nitidezza impressionante, uno stop di luminosità in più, un po' meno contrastato.
Ma, come sai, io non ho mai avuto un DX: attendevo il FF digitale dal secolo scorso.

Se hai già il 12-24 ci penserei dieci volte: sui grandangoli sei già coperto benissimo, il 14-24 è molto più ingombrante e pesa quasi un Kg.
Razionalmente, se non prevedi di passare al formato "grande", andrebbe tenuto il 12-24.



Al momento la D3 è fuori budget, tra un paio di anni forse...
sono ancora concentrato sull'acquisto di vetri "decenti".
Tra un paio di anni, dicevo, Nikon quasi sicuramente avrà affiancato alla D3 una FX dal costo abbordabile...
Grazie

Nino
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 09:07 AM) *
Razionalmente, se non prevedi di passare al formato "grande", andrebbe tenuto il 12-24.

Ma io che sono "inrazionale"... rolleyes.gif vendo il 12-24 e prendo il 14-24....cosi' se passero' al "ful-frame"...come grand'angolo sono gia' a posto.... rolleyes.gif
Il problema piuttosto sara' quello di trovare un "degno erede" al 17-55..che nel formato pieno..ahime'....vignetta..... rolleyes.gif
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2007, 11:44 AM) *
Il problema piuttosto sara' quello di trovare un "degno erede" al 17-55..che nel formato pieno..ahime'....vignetta..... rolleyes.gif
Francesco Martini


Il 24-70 nuovo, senza dubbio.
O un 28-70 usato, in alternativa.
Andrea Lapi
QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 09:07 AM) *
Se hai già il 12-24 ci penserei dieci volte: sui grandangoli sei già coperto benissimo, il 14-24 è molto più ingombrante e pesa quasi un Kg.
Razionalmente, se non prevedi di passare al formato "grande", andrebbe tenuto il 12-24.


Io, che tanto razionale non sono, che non so ancora quando passerò al FF... il 12-24 l'ho già venduto e, anche se non mi sono "innamorato" del 14-24 (al meeting ci siamo appena visti, è un po' presto... rolleyes.gif )... penso che me lo prenderò! biggrin.gif ... (tanto in Italia c'è sempre il divorzio...)

A parte gli scherzi, anche la mia prima impressione sulla nuova ottica è decisamente molto positiva...
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 11:54 AM) *
Il 24-70 nuovo, senza dubbio.
O un 28-70 usato, in alternativa.

...Usato....MAI!!!!!!! rolleyes.gif ...nuovo...forse...Decidero' quando provo il 24-70......
Francesco Martini
giannizadra
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2007, 12:09 PM) *
...Usato....MAI!!!!!!! rolleyes.gif


Mai ? Mica tutti strapazzano le ottiche come te... smile.gif
Fabrizio31
QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 12:12 PM) *
Mai ? Mica tutti strapazzano le ottiche come te... smile.gif


Ci sono dei negozi che sull'usato ti danno la garanzia di due anni e tante volte si trovano in condizioni pari al nuovo.
Randi
A giudicare dagli scatti non vedo questa differenza abissale col 12-24 (sarò cieco !)
Forse qualche scatto in più potrebbe convincermi ... chissà.. !
giannizadra
QUOTE(Randi @ Oct 5 2007, 12:41 PM) *
A giudicare dagli scatti non vedo questa differenza abissale col 12-24 (sarò cieco !)
Forse qualche scatto in più potrebbe convincermi ... chissà.. !


L'ho usato di più sulla D3.
Con la D200 ho fatto solo qualche scatto in pullman.
Rispetto al 12-24 "chiude" meno le ombre.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Randi
Mi fido del tuo giudizio.
Dalle caratteristiche vedo la maggiore luminosità ma anche il peso (il doppio!)
Focal length
14-24 mm

Maximum aperture
f/2.8

Minimum aperture
f/22

Lens construction
14 elements in 11 groups (with 2 ED glass elements, 3 aspherical lenses and one Nano Crystal Coat)

Picture angle
114° - 84° (90° - 61° with DX-format camera)

Minimum focus distance
0.28 m/0.9 ft. (with focal length 18-24 mm)

Maximum reproduction ratio
1/6.7

No. of diaphragm blades
9 (rounded)

Focusing
Internal Focusing (IF) system; autofocus with a built-in SWM and manual focus

Diameter x length (extension from lens mount)
Approx. 98×131.5 mm/3.9x5.2 in

Weight
Approx. 1,000 g/35.3 oz.

Supplied accessories
Semi-soft Case CL-M3





Focal lengh 12-24
Maximun Aperture f/4
Lens construction 11 elements 7 groups ( 3 aspherical lenses and 2 lens elements) 99°- 61°
Dimensions Aproxx 82,5 mm
Weight Approx 465 g
Michele Festa
QUOTE(Andrea Lapi @ Oct 5 2007, 11:56 AM) *
Io, che tanto razionale non sono, che non so ancora quando passerò al FF... il 12-24 l'ho già venduto

A parte gli scherzi, anche la mia prima impressione sulla nuova ottica è decisamente molto positiva...

Pure io e non solo quello Sigh!!! cerotto.gif

Michele
Francesco Martini
aspetti...la D3??????? messicano.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Francesco Martini
Michele Festa
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2007, 05:21 PM) *
aspetti...la D3??????? messicano.gif

Francesco Martini

Tu che dici??
Francè ho già venduto tutto, macchina compresa! blink.gif

Michele
Francesco Martini
QUOTE(Michele Festa @ Oct 5 2007, 05:28 PM) *
Tu che dici??
Francè ho già venduto tutto, macchina compresa! blink.gif

Michele

Anche la macchina???? unsure.gif ...Ma...allora a Venafro sei venuto in autostop?????? messicano.gif
hi....hi....
Francesco Martini
Michele Festa
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2007, 06:06 PM) *
Anche la macchina???? unsure.gif ...Ma...allora a Venafro sei venuto in autostop?????? messicano.gif
hi....hi....
Francesco Martini

No, sono venuto con la macchina e dopo quella foto che hai postato sono tornato a piedi!!! laugh.gif laugh.gif

Michele
Randi
Aspettate a vendere tutto , prima vi do tre numeri da giocare sulla ruota di Genova !

18-24-12

e dopo ci compriamo D3 e l'oggetto dell'innamoramento rolleyes.gif
nano70
Francesco, dalla foto della scalinata (la prima) sembra anche ben corretta la distorsione (poi il 13 a Pisa mi dirai... wink.gif ).
Francesco Martini
QUOTE(nano70 @ Oct 5 2007, 06:54 PM) *
Francesco, dalla foto della scalinata (la prima) sembra anche ben corretta la distorsione (poi il 13 a Pisa mi dirai... wink.gif ).

.....si' la distorsione e' molto corretta....,(considera anche che sono foto fatte un po' alla vole'),.... rolleyes.gif
mi piacerebbe tanto averlo sabato prossimo a Pisa...chissa' che non raddrizzi anche la torre?????...hi....hi..... laugh.gif
Francesco Martini
nano70
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2007, 07:01 PM) *
mi piacerebbe tanto averlo sabato prossimo a Pisa...chissa' che non raddrizzi anche la torre?????...hi....hi..... laugh.gif
Francesco Martini

Mi sà che a quello ci penserà un certo liquido di colore...rosso..hi hi hi hi laugh.gif laugh.gif
guarima
QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 12:55 PM) *
Rispetto al 12-24 "chiude" meno le ombre.

Ma siamo ancora molto lontani (sulle ombre) dal mio amore? Dal 17-35 intendo!

guarima
giannizadra
QUOTE(guarima @ Oct 5 2007, 07:44 PM) *
Ma siamo ancora molto lontani (sulle ombre) dal mio amore? Dal 17-35 intendo!

guarima


A prima impressione, abbastanza.
Come noto, io stravedo per il 17-35.
Dei due nuovi (nitidissimi) e tre vecchi (miei) che ho provato con la D3, è quello che mi è piaciuto di più.
Nessuna "rogna" ai bordi, e il solito temperamento "unico".
Il solo widezoom nitido e morbido che io conosca.
nano70
QUOTE(guarima @ Oct 5 2007, 07:44 PM) *
Ma siamo ancora molto lontani (sulle ombre) dal mio amore? Dal 17-35 intendo!

guarima

Nel senso che è meno contrastato? Quindi, in teoria, dovrebbe tenere più sotto controllo anche le alte luci, cioè un pò più morbide e un pò meno..."bruciate", o no? smile.gif
giannizadra
QUOTE(nano70 @ Oct 6 2007, 12:05 AM) *
Nel senso che è meno contrastato? Quindi, in teoria, dovrebbe tenere più sotto controllo anche le alte luci, cioè un pò più morbide e un pò meno..."bruciate", o no? smile.gif


Intendeva dire che il 17-35 è meno contrastato.
Parrebbe proprio così. Ma bisogna provarli assieme con calma e metodo.
Il 14-24 mi ha dato l'impressione di essere per contro meno contrastato del 12-24 DX.
E di essere un'altra grandissima ottica.
Impressioni, e qualche decina di file, comunque. Niente di più.
alcarbo
QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2007, 11:44 AM) *
Il problema piuttosto sara' quello di trovare un "degno erede" al 17-55..che nel formato pieno..ahime'....vignetta..... rolleyes.gif
Francesco Martini



QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 11:54 AM) *
Il 24-70 nuovo, senza dubbio.
O un 28-70 usato, in alternativa.



Certo ! Su FX però perchè sul DX il 17-55 non ha "pari" messicano.gif
giannizadra
QUOTE(alcarbo @ Oct 6 2007, 06:34 AM) *
Certo ! Su FX però perchè sul DX il 17-55 non ha "pari" messicano.gif


Ecco perché preferisco i dispari... smile.gif
alcarbo
La lotta fra Gianni e Francesco sul 17-55 sarà eterna !!!! (e mi ha coinvolto .... non solo me)

QUOTE(Francesco Martini @ Oct 5 2007, 11:44 AM) *
Il problema piuttosto sara' quello di trovare un "degno erede" al 17-55..... rolleyes.gif
Francesco Martini


QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 11:54 AM) *
Il 24-70 nuovo, senza dubbio.
O un 28-70 usato, in alternativa.


QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 10:25 PM) *
Come noto, io stravedo per il 17-35.



QUOTE(alcarbo @ Oct 6 2007, 06:34 AM) *
Certo ! Su FX però perchè sul DX il 17-55 non ha "pari" messicano.gif



QUOTE(giannizadra @ Oct 6 2007, 10:11 AM) *
Ecco perché preferisco i dispari... smile.gif



QUOTE(alcarbo @ Oct 6 2007, 10:39 AM) *
La lotta fra Gianni e Francesco sul 17-55 sarà eterna !!!!
slzmartino
Salve,
io il nuovissimo 14-24 non l'ho ancora visto...
del 17-55 non mi è mai passato per la testa, non è FF! anche se dicono che in alcune focali si utilizza anche in FF.
ma da un paio di mesi a questa parte ho usato da vero profano il:
-mitico
-meraviglioso
-nitidissimo
17-35 Pollice.gif su una comunissima D40x generando delle foto meravigliose... il bilanciamento macchina obiettivo non è il massimo, ma mi accontento, dovreste vederla quando monto il 300 f4 af-d... la macchina sembra il tappo! devo ancora provarlo sulla F100 dove mi aspetto una resa spettacolare! ma da quando mi hanno smarrito una pellicola ritrovandola dopo un mese e mezzo mi è passata la volgia di usarla.
Per il momento il 14-24 lo ignoro godendomi il mio 17-35 e se mi viene voglia di una focale più spinta prendo il 14 2,8 così posso usare il pl sul 17-35...

mah domanda da 1000000 euro, quand'è che nikon farà di nuovo un mirino luminoso come la F100?
Quando? Quando? Quando? Quando? Quando? Quando? Quando? Quando? Quando? Quando?
belvesirako
Francesco, al cuor non si comanda!!! rolleyes.gif
dunque agisci... smile.gif
giannizadra
QUOTE(slzmartino @ Oct 7 2007, 04:52 PM) *
mah domanda da 1000000 euro, quand'è che nikon farà di nuovo un mirino luminoso come la F100?
Quando? Quando? Quando? Quando? Quando? Quando? Quando? Quando? Quando? Quando?


Ha già fatto molto di più.. rolleyes.gif

Già il mirino della F5 era più luminoso di quello della F100.

La F6 ha un mirino ancor più grande e luminoso (sembra un cinemascope), e quello della D3 è uguale a quello della F6.

Con il formato Dx, non è possibile avere mirini contemporaneamente ampi e luminosi quanto quelli del 24x36. E'imparabile.

Tuttavia i mirini D80, D200, D300 e D2x sono progressivamente più luminosi di quello della D40.
Denis Calamia
Ciao Francesco..Ti posso soltanto dire che il 14-24 f2,8 ti rende i colori del cielo "saturi" per il fatto di avere il trattamento ai nanocristalli.
Credo che il 12-24 f4 ha ancora molto da dire,e Poi come sai bene,il Pola non si usa mica soltanto per fare i cieli di un blu dipinto di blu... biggrin.gif Pensa di trovarti innanzi ad una situazione dove intendi togliere il riflesso dall'acqua o da una superfice vetrata ed hai il 14-24 su...che guaio vero?

Credo che sarebbe + giustificato il tuo passaggio,nel caso tu scatti molto in wide in interni (tipo chiese o altro) li si che l'f2,8 ti tornerebbe utile!
Diversamente in esterni,il 12-24 ha ancora voce in capitolo...
marcoxxx1978
Salve gente,permettendo che non ho intenzione di prendere una D3....voi tra il 12-24 e questo 14-24 che dite?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.