Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mimok81
ciao ho visto un nikon 80-200 f2.8 a poco... è caduto e non funziona più l'autofocus, ma solo in manuale... voi che dite ne vale la pena? farlo aggiustare costerebbe troppo? e fino a quanto lo comprereste?? grazie 1000
ciao
Maicolaro
Compreresti mai una vettura incidentata, che non parte e di cui non sai nulla sulla reale entità dei danni che ha subito?
Un Pc portatile?
Se il prezzo fosse 20 euro probabilmente si, altrimenti...
mimok81
così poco...??? pensavo potesse valere molto di più... se uno si accontentasse solo del manual focus per adesso? dici che possano essere compromesse altre funzioni? ho visto le foto e le lenti mi sembrano a posto senza graffi...
Maicolaro
Il problema più comune a cui va incontro un obiettivo caduto è un disallineamento delle lenti interne.
Il parallelismo dei gruppi ottici è soggetto a tarature molto precise e anche un pur minimo disassamento può portare ad aree dell'immagine con scarsa nitidezza.
Infine un intervento in assistenza può essere abbastanza costoso ritrovandosi in mano un vetro seppur riparato comunque incidentato.
20 euro era una cifra simbolica per dire che no, non lo comprerei.
giannizadra
Ripeto una mia vecchia massima:

le rogne, se ho la fortuna di non averne, non le vado a cercare... rolleyes.gif
mimok81
quindi in poche parole mi sconsigliate tutti di comprarlo... ma se mi andasse bene e non funzionasse solamente l'autofocus... per 70/80€ non sarebbe un buon affare? ripeto con le lenti sia come allineamento che come graffi perfette... (come mi è stato detto dal possessore).
giannizadra
QUOTE(mimok81 @ Oct 5 2007, 04:00 PM) *
quindi in poche parole mi sconsigliate tutti di comprarlo... ma se mi andasse bene e non funzionasse solamente l'autofocus... per 70/80€ non sarebbe un buon affare? ripeto con le lenti sia come allineamento che come graffi perfette... (come mi è stato detto dal possessore).


Se andasse bene e non funzionasse solo l'autofocus...credo che il possessore lo farebbe riparare e lo rivenderebbe a ben altra cifra. wink.gif
Le riparazioni, se coinvolgono camme e organi essenziali al movimento dei gruppi ottici e/o lenti, possono costare anche più del valore di un usato.
mimok81
ma è un vecchio monoghiera...
Giacomo.B
Secondo me fai un "processo all'intenzione"...richiedi un preventivo ed in base a quello comportati di conseguenza...ci potrebbero esserci spiacevoli sorprese come pure piacevoli no??

Saluti

Giacomo
giannizadra
QUOTE(mimok81 @ Oct 5 2007, 04:08 PM) *
ma è un vecchio monoghiera...


Appunto.. rolleyes.gif
Il rischio che il costo della riparazione ne superi il valore, aumenta.

Quello che non possiamo sapere è perché non funziona l'AF (il resto puoi verificarlo con qualche scatto a TA , a diaframma intermedio e a tutta chiusura alle principali focali controllando bene i file.).
C' è stato qualche danno meccanico rilevante o è solo un problemino ?
Le ghiere lavorano bene ?

Fossi in te non lo prenderei comunque, men che meno se non potessi provarlo per mezza giornata.

PS. Leggo ora Giacomo: l'idea del preventivo è buona.
Ma se non mandi l'ottica in LTR e non la smontano, non potranno farti un preventivo.
mimok81
per caso c'è invece qualcuno che mi consiglierebbe di prenderlo?? biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(mimok81 @ Oct 6 2007, 01:27 AM) *
per caso c'è invece qualcuno che mi consiglierebbe di prenderlo?? biggrin.gif


Forse uno, se il venditore è iscritto al forum. smile.gif
mimok81
ahahahah beh... speravo di riuscire a fare un affare dato che al momento non ho molti soldi da investire in ottiche... e avendo sentito parlare così bene di quest'ottica... biggrin.gif
giovanni1973
QUOTE(mimok81 @ Oct 6 2007, 01:27 AM) *
per caso c'è invece qualcuno che mi consiglierebbe di prenderlo?? biggrin.gif



credo nessuno...se non appunto il venditore...che ha questo punto credo propio, che se ne voglia disfare...perchè magari riparabile con una spesa superiore al valore effettivo....dell'ottica...

quindi credo che sia meglio lasciare perdere.


Giovanni

Andcon74
QUOTE(mimok81 @ Oct 6 2007, 01:27 AM) *
per caso c'è invece qualcuno che mi consiglierebbe di prenderlo?? biggrin.gif


Capisco la tua voglia di avere un'ottica così. A suo tempo prima di prendemi il bighiera, io ho preferito aspettare un anno, risparmiare, e prendermelo nuovo. Già non mi fido molto degli obiettivi usati, essendo roba delicata, tanto meno se prima non li posso provare.
Se vogliono rifilarti un 80-200 a pompa per 70-80€, a mio avviso c'è una gran puzza di fregatura!!! texano.gif
Quoto in pieno un post pregedente di Gianni: mai cercarsi le rogne da soli, ci pensano già loro a trovarti!

Io ti consiglierei di mettere da parte un po' di soldi, aspettare un po' e magari arrivi pure al bighiera..

Ciao,
Andrea
_Lucky_
quando non si hanno soldi da spendere.... e la scelta e' tra il non fotografare o il fotografare con oggetti di fortuna.... allora tutto fa brodo....

innanzi tutto devi stabilire se la caduta ha danneggiato solo il meccanismo di autofocus oppure anche altre cose.
Come ti e' stato detto, effettua numerosi scatti a tutta apertura, con la macchina sul cavalletto e con tempi brevi, mettendoti bene in asse e perpendicolare davanti ad un muro di mattoni, e controlla attentamente che le foto non presentino sfocature localizzate ai bordi dell'immagine, indizio di disallineamento delle lenti. Ripeti la prova a varie distanze dal muro ed a varie focali, e verifica la stessa cosa.
Controlla che la ghiera dello zoom e della messa a fuoco scorrano dolcemente e senza impuntature.
Controlla che la ghiera del diaframma scorra regolarmente, che il diaframma si chiuda effettivamente e regolarmente, e che il rinvio di comando del diaframma funzioni regolarmente e non sia deformato.
Guarda attraverso l'obiettivo per verificare se si evidenziano accenni di scollamento delle lenti.

se tutte queste prove hanno esito positivo, se il prezzo e' realmente buono, e se ti va bene utilizzare l'obiettivo esclusivamente in messa a fuoco manuale... allora compralo pure tranquillamente..... se invece pensi di comprare un'obiettivo con l'autofocus guasto per farlo riparare e per fare l'affare.... lascia perdere.... l'avrebbe gia' fatto riparare il proprietario.... rolleyes.gif

buone foto
Giacomo.B
Ricordo che non si puo' parlare di prezzi pertanto ti portero' un esempio proprio sull'obiettivo in questione..
Possedevo il Bighiera, un bel giorno mi si e' rotto l'anello commutatore AF/M problema su questo modello molto comune, bene il prezzo di ripristino e' stato pari a circa il 10% del valore dell'ottica nuova..
Quindi morale della favola se il prezzo richiesto e' veramente irisorio vuol dire che i costi di ripristino sono improponibili!

Saluti

Giacomo

P.S l'80-200 e' un modello che nel mercato dell'usato si puo' trovare con estrema facilita', spunta una miriade di prezzi, la prima versione a Pompa poi e' veramente molto economica non penso quindi che risparmiando aspetterai molto tempo prima di impossessarti di un esemplare perfetto! smile.gif
mimok81
grazie a tutti per le risposte... mi avete convinto... biggrin.gif
allora un'ultima domandina... oltre all'usato qui sul forum sapete dirmi altri siti dove trovare l'usato? io conosco solo un famoso sito di aste... se ci sono altri siti me li potreste comunicare via mp (visto che penso non si possa fare nomi o dare link...)
grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.