quando non si hanno soldi da spendere.... e la scelta e' tra il non fotografare o il fotografare con oggetti di fortuna.... allora tutto fa brodo....
innanzi tutto devi stabilire se la caduta ha danneggiato solo il meccanismo di autofocus oppure anche altre cose.
Come ti e' stato detto, effettua numerosi scatti a tutta apertura, con la macchina sul cavalletto e con tempi brevi, mettendoti bene in asse e perpendicolare davanti ad un muro di mattoni, e controlla attentamente che le foto non presentino sfocature localizzate ai bordi dell'immagine, indizio di disallineamento delle lenti. Ripeti la prova a varie distanze dal muro ed a varie focali, e verifica la stessa cosa.
Controlla che la ghiera dello zoom e della messa a fuoco scorrano dolcemente e senza impuntature.
Controlla che la ghiera del diaframma scorra regolarmente, che il diaframma si chiuda effettivamente e regolarmente, e che il rinvio di comando del diaframma funzioni regolarmente e non sia deformato.
Guarda attraverso l'obiettivo per verificare se si evidenziano accenni di scollamento delle lenti.
se tutte queste prove hanno esito positivo, se il prezzo e' realmente buono,
e se ti va bene utilizzare l'obiettivo esclusivamente in messa a fuoco manuale... allora compralo pure tranquillamente..... se invece pensi di comprare un'obiettivo con l'autofocus guasto per farlo riparare e per fare l'affare.... lascia perdere.... l'avrebbe gia' fatto riparare il proprietario....
buone foto