Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
cuomonat
Il valore usato della D200 sta raggiungendo quotazioni assrdamente basse, pertanto, nonostante l'attrazione fatale per D3/300, eviterò per qualche anno il cambio corpo, salvo affiancare qualche novità interessante di futura immissione.

Intanto pensavo di cambiare due obiettivi che ho con un bel 24/70 2.8.
Gli obiettivi che darei via sono il 24/85 2.8-4 (un pò chiuso alla focale "ritratto") ed il 105 DC, questo un pò lungo su DX, ma eccellente a mio parere e punto di riferimento per il ritratto.

Che ne dite, in linea generale, e in particolare chi ha avuto l'opportunità di provarlo?

grazie.gif
maurizioricceri
Ho avuto modo di provare il 24/70 a Venafro, è una gran bella ottica, molto incisiva ma per il momento mi tengo il mio 24/85 ,se cambio farò...sarà sostituire il "vecchio " 12/24 con il 14/24.
Comunque le nuove ottiche,anche solo tenerle in mano trasmettono tutta la loro solidità di buona costruzione.
iengug
Io il 105 lo terrei, è vero che con glia ttuali sensori non si vede la differenza tra uno zoom buono e un fisso buono, ma la differenza c'è e spero che le prossime generazioni di sensori permetteranno di nuovo di vederla, come accade con la pellicola.
cuomonat
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 5 2007, 02:33 PM) *
Ho avuto modo di provare il 24/70 a Venafro, è una gran bella ottica, molto incisiva ma per il momento mi tengo il mio 24/85 ,se cambio farò...sarà sostituire il "vecchio " 12/24 con il 14/24.
Comunque le nuove ottiche,anche solo tenerle in mano trasmettono tutta la loro solidità di buona costruzione.

No, "in basso" ho il 14 ed il 17/35 e soprattutto quest'ultimo non lo cambio.

Il 24/85 mi garba parecchio ma vorrei in un sol colpo acquisire anche l'opzione ritratto e disfarmi del 105 per evitare il cambio ottica. Non faccio sessioni esclusivamente di ritratto e spesso capita di trovami in luoghi dove risulta troppo lungo.
Giallo
Anch'io sto meditando.
Le D200 me le tengo, ma il 24-70 mi attizza non poco.
Qualcuno ha idea di quanto diamine costi?
smile.gif
Paolo Inselvini
Costerà come il 28-70 presumo al massimo arrotondato per eccesso rolleyes.gif
Giallo
Non credo: se il prezzo è proporzionale a quello che dovrebbe essere il prezzo del 14-24, penso che avremo una lieta sorpresa.
Quanto lieta, difficile dirlo.
smile.gif
Francesco Martini

QUOTE(maurizioricceri @ Oct 5 2007, 02:33 PM) *
se cambio farò...sarà sostituire il "vecchio " 12/24 con il 14/24.


.....Heiiiii...ma qui si copia..... laugh.gif laugh.gif
Francesco Martini
giannizadra
Dovrebbe costare a listino un po' meno del 28-70.
La resa del 24-70, per quel che abbiamo visto a Venafro, sembra davvero splendida.
Del resto, visto il predecessore, non potevano esservi dubbi.
Rorslett lo ha già promosso tra i migliori Nikkor di sempre (con il 17-35 e, fino ad allora, il 28-70 che il nuovo andrà a sostituire, presumo).
La gamma delle focali lo rende molto interessante sia sull' FX che sul DX.
Paolo Inselvini
Devo essere sincero, io essendo felice possessore del 28-70 non mi sentirei proprio di consigliare di cambiare ottica ad uno che già possiede la versione precedente. Potrebbe essere che il nuovo sia migliore. Ma di quanto? Ne varrebbe davvero la pena?
cuomonat
QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 04:35 PM) *
...
La gamma delle focali lo rende molto interessante sia sull' FX che sul DX.

Si, per quanto riguarda l'FX... intanto imparo ad usare lo scanner grazie.gif .
giannizadra
QUOTE(Paolillo82 @ Oct 5 2007, 04:45 PM) *
Devo essere sincero, io essendo felice possessore del 28-70 non mi sentirei proprio di consigliare di cambiare ottica ad uno che già possiede la versione precedente. Potrebbe essere che il nuovo sia migliore. Ma di quanto? Ne varrebbe davvero la pena?


Anch'io non ci penso nemmeno. Il 28-70 sulla D3 va benissimo.

Per inciso, anche se ci pensassi, una volta acquistata la D3 sarei (oppure sarò ?) a secco.. rolleyes.gif


Michele Festa
QUOTE(giannizadra @ Oct 5 2007, 05:14 PM) *
Anch'io non ci penso nemmeno. Il 28-70 sulla D3 va benissimo.

Per inciso, anche se ci pensassi, una volta acquistata la D3 sarei (oppure sarò ?) a secco.. rolleyes.gif


Forse volevi dire saremmo! laugh.gif
Il mio problema è che dovrò rimanere per un bel po' senza grandangolo e la cosa non mi aggrada molto, ma purtroppo le finanze rendono alcune scelte obbligatorie, vero Gianni!
Mannaggia, da quando ho preso in mano la D3 sono vertiginosamente aumentare le turbe del mio sonno!!

Michele
cuomonat
QUOTE(Michele Festa @ Oct 5 2007, 05:24 PM) *
Forse volevi dire saremmo! laugh.gif
...
... da quando ho preso in mano la D3 sono vertiginosamente aumentare le turbe del mio sonno!!

Michele

Noooo vi prego... cerotto.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Michele Festa @ Oct 5 2007, 05:24 PM) *
Forse volevi dire saremmo! laugh.gif


Mi aggiungo. cerotto.gif
cuomonat
Già me lo figuro: fra un paio di mesi vedremo due sezioni DSRL: -FX- e -DX-.
Le foto postate saranno giudicate in base al sensore:" c'è poca gamma..., perché non operi in HDR rolleyes.gif " e ancora " troppa grana, dovresti neattare un pò" messicano.gif .
O tempora o mores cerotto.gif .
marcelus
QUOTE(cuomonat @ Oct 5 2007, 02:30 PM) *
................ed il 105 DC, .....................




noooooooo il 105 DC non lasciarlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.