Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Franz
Ciao a tutti,

la domanda è appunto contenuta nel titolo della discussione.
Mi piacerebbe poter prendere l'obiettivo citato, ed ho trovato nell'usato la sua versione "non D".
A parte il discorso dell'informazione sulla distanza, ci sono diffenze nello schema ottico, nei materiali e quindi di resa?

Il mio scopo è quello di avere un obiettivo abbastanza inciso e contrastato da utilizzare al posto del cinquantino e del 28mm (insomma, tornando al discorso "minimalista" approfittando del mio 39,5 di piede laugh.gif )
Non ho la necessità di un grandangolo quale è il 28 ed inoltre le veci del 50 le farebbe il 35 dotato di uno schema ottico e di una resa migliori (almeno sulla carta)

Insomma, cerco pareri e consigli a riguardo... guru.gif

Franz
Franz
P.S. Mi ricrodavo, e ne ho avuto riscontro su nikonians, che si era già parlato su questo forum del problema relativo all'olio sulle lamelle del diaframma di questo obiettivo. A parte il fatto che basta un semplice riscontro visivo (oltre che pratico, testandone lo scorrimento con la levetta), si sa esattamente da che matricola il problema è stato risolto?

Grazie
redpepper
Nel test di TF dicono che il D è meglio.
Ciao
redpepper
Ho sbagliato a cliccare volevo allegarti anche il test
Ciao
Franz
Grazie mille red Pollice.gif laugh.gif

Franz
F.Giuffra
Dove si trovano questi meravigliosi test?
Mi interessavano quelli del 70-200 vr e suo duplicatore 2x, del 24-120Vr, del 24-85 f2,8.
Sto valutando i prossimi acquisti... e una rapina in banca : biggrin.gif
Lambretta S
QUOTE (Franz @ Aug 19 2004, 10:00 AM)
Ciao a tutti,

la domanda è appunto contenuta nel titolo della discussione.
Mi piacerebbe poter prendere l'obiettivo citato, ed ho trovato nell'usato la sua versione "non D".
A parte il discorso dell'informazione sulla distanza, ci sono diffenze nello schema ottico, nei materiali e quindi di resa?

Il mio scopo è quello di avere un obiettivo abbastanza inciso e contrastato da utilizzare al posto del cinquantino e del 28mm (insomma, tornando al discorso "minimalista" approfittando del mio 39,5 di piede laugh.gif )
Non ho la necessità di un grandangolo quale è il 28 ed inoltre le veci del 50 le farebbe il 35 dotato di uno schema ottico e di una resa migliori (almeno sulla carta)

Insomma, cerco pareri e consigli a riguardo... guru.gif

Franz

Essendo lo sfortunato possessore di un 35 AF D f2,0 non posso far altro che benedire la tua scelta... queste nozze s'hanno da fare...

Sfortunato perché una volta visti i risultati che offre prende spesso la voglia di lasciarlo incollato alla fotocamera, con buona pace dell'intercambiabilità delle ottiche...

A mio modo di vedere è l'obiettivo di riferimento per quanto concerne l'uso su una digicamera... nel qualcaso diventa ancora più difficile toglierlo...

Non è una garanzia in termini assoluti... comunque va segnalato che il NOSTRO non a caso viene usato per i test delle reflex digitali condotti dalla rivista Tutti Fotografi...
Massimo Pasinato
Anch' io sono un fortunato possessore del 35 f2 D....
Ottica meravigliosa sotto tutti i punti di vista, ancor meglio se usata con una digireflex!
Non so che differenze abbia con la versione non D a parte che non trasmette la distanza del soggetto a fuoco alla fotocamera!
Buone foto Massimo
Franz
Grazie mille a Stefano/lambretta e Massimo...

in realtà sono già parecchio MOTIVATO, ma avere conferme aiuta, visto che cmq non costa proprio due spicci...

Buonissime foto laugh.gif

Franz
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.