Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
natman
Ho un dubbio circa il corretto funzionamento del mio Argosy Photo Harddisk HD182. Se lo collego alla porta usb o all'alimentatore esterno e inserisco una card (SD o CF), sul display appare un pc connesso all'Argosy e non riesco ad accedere al menu per copiare le foto dalla card all'HD interno.
In sostanza l'accesso al menu funzioni (e, quindi, la copia delle foto) è possibile solo quando l'Argosy è alimentato dalla batteria al litio interna e non è connesso alla porta usb.
Eppure sul manuale (v2.0, pag. 4) c'è scritto che la copia dal supporto di memoria all'HD interno è possibile anche mentre si sta caricando la batteria (ergo, con l'Argosy connesso all'alimentatore esterno o alla porta usb).
Possibile che la mia unità sia difettosa o abbia bisogno di un aggiornamento del firmware?
O semplicemente è un errore del manuale?
Un saluto,

natman.
buzz
Può darsi che qualdo lo colleghi al pc questo viene visto come unità a disco esterna, e quindi non più accessibiledalle schede.
Il suo funzionamento è garantito anche alimentandolo dall'esterno, ma non tramite porta USB, che lo collega di fatto ad essere parte del pc.
natman
Ok. E' probabile che quando è connesso alla porta usb, l'HD venga visto dal sistema operativo e, quindi, non è accessibile per fare una copia di file dalla scheda di memoria.
Però, è strano che abbia lo stesso comportamento quando è semplicemente connesso all'alimentatore esterno.
Di fatto mi permette la copia dei file da scheda a HD solo quando è alimentato dalla batteria interna. In sostanza devo sempre caricarlo prima di usarlo anche se sono a casa. In genere ha un'autonomia di 2/3 schede SD da 1G (piene), poi devo ricaricarlo per continuare a usarlo.
Qualcuno che ce l'ha può confermarmi che funziona effettivamente così?
Ciao,

natman.
Vufiyellow
QUOTE(natman @ Oct 7 2007, 07:03 PM) *
...Di fatto mi permette la copia dei file da scheda a HD solo quando è alimentato dalla batteria interna. In sostanza devo sempre caricarlo prima di usarlo anche se sono a casa. In genere ha un'autonomia di 2/3 schede SD da 1G (piene), poi devo ricaricarlo per continuare a usarlo.
Qualcuno che ce l'ha può confermarmi che funziona effettivamente così?
Ciao,

natman.


Se lo colleghi al PC la copia non puo avvenire poichè inserendo una CF il PC la vede come disco aggiunto. Ma alimentato dalla batteria interna o da alimentatore esterno le funzioni devono essere le stesse e devi poter copiare in ogni caso sull'Argosi dalle CF.
Ho provato a copiare una CF partendo dalla batteria dell'Argosy e a copia in corso collegare l'alimentatore, oppure a partire direttamente con l'alimentatore collegato ma non trovo alcuna differenza di funzionalita'.

Ciao.

Fabio.
ros63
QUOTE(natman @ Oct 7 2007, 08:03 PM) *
Ok. E' probabile che quando è connesso alla porta usb, l'HD venga visto dal sistema operativo e, quindi, non è accessibile per fare una copia di file dalla scheda di memoria.
Però, è strano che abbia lo stesso comportamento quando è semplicemente connesso all'alimentatore esterno.
Di fatto mi permette la copia dei file da scheda a HD solo quando è alimentato dalla batteria interna. In sostanza devo sempre caricarlo prima di usarlo anche se sono a casa. In genere ha un'autonomia di 2/3 schede SD da 1G (piene), poi devo ricaricarlo per continuare a usarlo.
Qualcuno che ce l'ha può confermarmi che funziona effettivamente così?
Ciao,

natman.

Si anche il mio funziona cosi', quando e' attacato al pc la scheda la scarico direttamente da risorse del compiuter e le salvo in una cartella ciao Rosario
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.