QUOTE(Bruno L @ Oct 9 2007, 06:17 PM)

... il lavaggio in acqua prima di passare la stampa nel fissaggio è indispensabile.
un saluto
Bruno
QUOTE(Claudio Orlando @ Oct 9 2007, 06:30 PM)

Sarebbe il caso di distinguere tra carte baritate e politenate.
...
...io ti consiglierei di usare "sempre e comunque" un bagno di stop che potrai autofare con un litro di acqua e una decina di ml di aceto da cucina (funziona alla grande) ma di non saltarlo mai e per nessun motivo per le carte baritate.
Di fronte a due maestri è inutile mettersi in contrapposizione... non stampo neanche più, da almeno 20 anni.
Però, giusto per capire (visto che ho delle stampe Galerie conservate benissimo e che non puzzano

) quale altro motivo c'è perchè debba essere indispensabile l'arresto se non la necessità di prolungare la vita del fissaggio (che io buttavo sempre, dopo la notte di passione).
QUOTE(Randi @ Oct 9 2007, 06:30 PM)

Condivido pienamente. Io il bagno di arresto l'ho sempre fatto. Le bacinelle vanno messe nell'ordine:
Sviluppo.... Bagno intermedio (arresto)..... Fissaggio.... Risciacquo finle
Veramente dicevo il contrario.
Poi non capisco perché,
per esempio, il cibachrome o l'E6 (per dia) non prevedessero l'arresto. Eppure i bagni erano tanti, uno in più non cambiava la vita.