Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
62mario
salve, vorrei sapere se conviene secondo voi riparare il 50 AFD ( mi è caduto e la ghiera messa fuoco è diventata dura, per il resto funziona tutto credo) ve lo chiedo perchè non vorrei spendere di più per il trasporto e il resto. grazie wink.gif wink.gif wink.gif
Fabio Blanco
Il mio consiglio:
Comprane uno nuovo, quello lo tieni per usarlo montato invertito su quello nuovo (come fa Matteo con ottimi risultati) per fare delle macro mozzafiato.

Tanto penso che tra trasporto e riparazione una settantina di euro ti partono e uno nuovo con 130-140 lo trovi. Ma ti ritrovi due ottiche che usate in coppia fanno miracoli.
Gabriele Lopez
Puoi alternativam,ente chiedere a un fotoriparatore locale che raggiungeresti senza spedizioni costose.....potrebbe essere una cosa da pochi euro, mentre il rischio è che si sia deformato l'elicoide di messa a fuoco, in quel caso serve un ricambio originale....che non è detto lui non abbia tra i suoi "rottami" da cannibalizzare. Io con un Sigma ci ero riuscito, prova!

ciao!
62mario
grazie dei consigli, ambedue molto validi, ma questa mattina avevo un pò di tempo e visto che non sembrava cosi grave l'hò aperto e dopo vari tentativi fatti con molta cautela ho allentato i 2 fermi d'acciaio per la guida della ghiera di messa a fuoco e li ho riavvitati al loro posto e ho sentito che la ghiera era diventata morbida come prima, montato il tutto ora è perfetto. comunque non credo che sia da fare con altri obbiettivi più costosi, però...... smile.gif smile.gif smile.gif
Lambretta S
QUOTE (blanco.f @ Jan 5 2004, 09:37 AM)
Il mio consiglio:
Comprane uno nuovo, quello lo tieni per usarlo montato invertito su quello nuovo (come fa Matteo con ottimi risultati) per fare delle macro mozzafiato.

E no Blanco non si fa così che fai lanci il sasso e nascondi la mano ora visto che hai accennato questa importantissima tecnica ci spieghi tutto su come funziona e i principi di fisica ottica su cui si basa... lo farei io ma visto che che l'hai introdotta tu la spiegazione la lascio volentieri alla Signoria Vostra Illustrissima... per gli astanti un invito a seguire il trehad che si rivelerà molto interessante... wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.