QUOTE(giannizadra @ Oct 14 2007, 10:02 AM)

Resta nitido, ma se compari due scatti a grandi dimensioni, vedrai che quello col defocus azzerato è più nitido.
Com'è imparabile, del resto; il defocus introduce una quantità progressiva di aberrazione sferica, con le conseguenze del caso.
In teoria se l'aberrazione sferica viene solo introdotta sui piani distanti da quello di messa a fuoco l'effetto non dovrebbe essere particolarmente visibile su quest'ultimo, se non forse negli angoli.
Dovrei rifare le prove in digitale: su diapositiva avevo fatto un rullino di prove e sinceramente non notavo differenze visibili ad occhio nudo sul piano di messa a fuoco. E' anche vero però che essendo un obiettivo da ritratti mi sono concentrato sulla resa nel centro del fotogramma: insomma, non ho fotografato il classico "muro di mattoni" perchè mi sembrava una prova poco utile per un obiettivo pensato per fotografare le persone.