In passato sono state scritte tonnellate di Mb sull'argomento, e non poche accese discussioni in proposito si sono concluse in un nulla di fatto, con sostenitori e detrattori del 17-55/2.8 Dx che sono rimasti sulle proprie posizioni.
Per alcuni (me compreso) è un po' troppo contrastato, per altri è il non plus ultra.
In realtà è un falso problema: come zoom di qualità professionale che copra le focali equivalenti al 28-70 sul FF è l'unico esistente, almeno in casa Nikon.
Paragonarlo con il 28-70 mi sembra ingiusto per entrambi: di fatto, sul Dx, coprono range alquanto diversi: l'uno parte da un grandangolare vero, l'altro da un normale. Basterebbe questo a non porre il "problema".
A mio parere il 17-55/2.8 potrebbe essere sostituito (o quantomeno paragonato) ad una coppia di ottiche come 17-35/2.8 e 60/2.8 micro.
Ma anche qui: ha poco senso paragonare un'ottica con due...è chiaro che, riducendo il range di escursione focale, è più facile ottenere prestazioni migliori.
E soprattutto non è detto che a te non faccia più comodo avere un solo obiettivo per questo range.
Concludo (almeno io): se costasse 500 euro in meno, sarebbe un ottimo acquisto.
Non aggiungo altro.
Buona luce