Dunque sperando di non fare troppi pasticci con i quote...
Prima cosa ringrazio tutti per le risposte. La mia opinione su Vista non migliora: purtroppo utilizzare certi programmi diventa complesso.
QUOTE(giuseppe.cibrario @ Oct 13 2007, 01:24 AM)

[...]
O uno o l'altro :-)
Se prendi un Mac per poi usarlo spesso con Xp (la licenza devi pagarla) che senso ha?
Se il Mac ha i programmi che ti servono usalo come mamma Macintosh l'ha fatto.
Già imparare ad usare bene un s.o. non è facile, figurati due :-)
Ciao, Giuseppe
Il problema è che alcuni software che uso non esistono proprio per mac, altrimenti sarebbe cosa già fatta. Inoltre la licenza di XP è originale e non OEM quindi quello sarebbe il meno. E' vero che convivere con due sistemi operativi potrebbe non essere il massimo.
QUOTE(alexb61 @ Oct 13 2007, 08:30 AM)

Ciao, confermo che trovare i drivers per xp di un portatile con sVista installato è un'impresa ardua, se non "mission impossible". Potresti al limite installare una "virtual machine" con xp, ma le prestazioni non sarebbero il massimo...
Informati però, perché so che HP/Compaq (e probabilmente altre case), dopo che migliaia di utenti si sono lamentati, ora rende possibile il downgrade a XP, tramite i cd di ripristino forniti con il portatile; se non ci fossero li puoi richiedere (gratis) ad HP.
Se vuoi maggiori informazioni fammi sapere, lunedi mattina posso chiedere ai miei colleghi.
ciao
alex
Grazie, sarebbe proprio interessante per me sapere qualche cosa di preciso sulla possibilità di downgrade a XP ( e l'hp è una delle due marche che mi interessano di più)
QUOTE(Alessandro Battista @ Oct 13 2007, 10:45 AM)

Ciao,
ti riporto la mia esperienza che ho scritto su un altro forum circa un mesetto fa:
[...]
Un saluto, Alessandro.
Grazie per la testimonianza (tra l'altro è quel sony che starei puntanto

)
1) sony mi ha detto che è possibile acquistare un vaio con xp, ma a quanto pare non sembra proprio che ci siano i driver ( a meno che la cosa sia possibile solo all'ordine sul loro sito
2) anche io uso autocad ed arcgis (e arcinfo), ed almeno per il secondo la compatibilità sembra essere lontano (risposta data a un collega: "tanto i professionisti seri usano XP"
Quindi continuerò a cercare. O magari lo compro in Germania dove sembra che vendano pc con xp più facilmente, ma ... in tedesco!
Nessuna esperienza su prestazioni di software fatti girare sotto windows "emulato" su MAC?
Grazie ancora a tutti.
Laura