Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
matteoganora
In queste ferie ho ripreso in mano una coolpix... che dire, era ormai più di un anno che non scattavo foto con una compatta, e riprendere la 2200 mi è sembrato di ritornare ai primi passi fatti anni fa con la 880...

Piccola e ipertrasportabile, in occasione di una discesa in MTB sfodera tutta la sua versatilità, e sebbene avessi parecchi dubbi sulla sua efficacia, soprattutto all interno di boschi e con soggetti in movimento...
devo ricredermi. Sebbene non mi piaccia l'automatismo, la modalità sport ha permesso di portare a casa dei buoni scatti, un po rumorosi forse, ma certamente all'altezza di stampe di medio formato, il ritardo allo scatto è infinitesimamente piccolo, sarà che ero abituato alle vecchie e lentissime coolpix, ma devo dire che questa 2200 mi è proprio piaciuta, non è detto che a brevissimo rientri nella mia borsa qualcosa tipo una 4100 o una 4200... wink.gif
gclapier
Domanda da neofita: a me sembra che la foto sia venuta "un po' finta" (non so come spiegarmi meglio:-).
Anche a me con una Coolpix 4100 è venuta una foto del genere in cui il soggetto sembra "appiccicato" sullo sfondo.
A cosa è dovuto?

bergat@tiscali.it
La profondità di campo delle compatte digitali è notevole, per cui tutto è a fuoco da 2, 3 metri all'infinito. Con una reflex e un obbiettivo in cui riesci a usare anche un diaframma 2,8 c'è molto più sfocato per i piani fuori fuoco, per cui la tua compatta ti fornisce l'impressione che gli uccelli siano appiccicati sullo sfondo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.