Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Andry81
Come da titolo sono un pò indeciso su un acquisto.
Ho da parte un gruzzoletto appositamente accantonato per materiale fotografico e stavo pensando a quale obiettivo prendere, visto anche la nuova arrivata (D200).
Inizialmente ero molto propenso per il Tokina 12-24 e il nikkor 35mm 2,8 poi, vedendo che a volte mi chiama qualche amico per delle cerimonie, ho iniziato a pensare ad un ottica professionale come il 17-55.
Prevalentemente faccio foto di paesaggio e qualcosina di ritratti, le focali che maggiormente uso sono dai 18 ai 70 mm.

Che ne dite?

Andrea
Giacomo.B
Nikkor 17-55...si sono spesi fiumi di parole Pro e Contro...se si intende utilizzare il Dx anche in futuro ritengo che sia il miglior obiettivo per il formato APS.
Ha le focali piu' fruibili e prestazioni e costruzione professionale personalmente l'uso con soddisfazione gia' da piu' di un anno e ne sono molto soddisfatto...

Saluti

Giacomo
fabriziobargellini
QUOTE(Andry81 @ Oct 15 2007, 04:30 PM) *
Come da titolo sono un pò indeciso su un acquisto.
Ho da parte un gruzzoletto appositamente accantonato per materiale fotografico e stavo pensando a quale obiettivo prendere, visto anche la nuova arrivata (D200).
Inizialmente ero molto propenso per il Tokina 12-24 e il nikkor 35mm 2,8 poi, vedendo che a volte mi chiama qualche amico per delle cerimonie, ho iniziato a pensare ad un ottica professionale come il 17-55.
Prevalentemente faccio foto di paesaggio e qualcosina di ritratti, le focali che maggiormente uso sono dai 18 ai 70 mm.

Che ne dite?

Andrea


Condivido quanto ha detto l'amico prendi 17/55 non c'e di meglio.
Salutoni
fabriziob
lucaoms
QUOTE(Andry81 @ Oct 15 2007, 02:30 PM) *
Come da titolo sono un pò indeciso su un acquisto.
Ho da parte un gruzzoletto appositamente accantonato per materiale fotografico e stavo pensando a quale obiettivo prendere, visto anche la nuova arrivata (D200).
Inizialmente ero molto propenso per il Tokina 12-24 e il nikkor 35mm 2,8 poi, vedendo che a volte mi chiama qualche amico per delle cerimonie, ho iniziato a pensare ad un ottica professionale come il 17-55.
Prevalentemente faccio foto di paesaggio e qualcosina di ritratti, le focali che maggiormente uso sono dai 18 ai 70 mm.

Che ne dite?

Andrea

andrea se è per alcune cerimonie, ma poi ti renderai conto che sara' il piu "innestato" sulla tua d200, direi senza dubbio la versatilita' dello zoom luminoso.....
per tutto il resto, se hai dubbi non esitare a domandare, lascio la parola agli altri 3d
Luca
Andrea Moro
Ciao Andrea, io ho bene o male i tuoi stessi interessi fotografici. Ho il Tokina 12-24 e il 50. Sentendo la mancanza di una focale intermedia punto al 35 come prossimo acquisto, così starei a postissimo. Ma mi rendo conto che per le cerimonie non è un'accoppiata eccezionale. Per un battesimo mi son fatto prestare il 18-70...Se puoi punta quindi al 17-55.
Andry81
QUOTE(Andrea Moro @ Oct 15 2007, 03:07 PM) *
Per un battesimo mi son fatto prestare il 18-70...Se puoi punta quindi al 17-55.



Ieri ho inaugurato la new entry con il battesimo di un amico, obiettivo 18-200.
Non mi sono trovato malissimo visto la notevole versatilità, certo se avessi avuto un obiettivo luminoso sarebbe stato nettamente meglio.
Mi sa tanto che mi prendo il 17-55.......

Andrea
Giacomo.B
Considera che io il 18-200 l'ho venduto perche' pensavo di utilizzarlo come tuttofare al posto del 17-55 per le uscite domenicali con la famigliola e poi invece....rimaneva sempre inesorabilmente nell'armadio..

Saluti

Giacomo
Andry81
Guarda Giacomo, io mi ci trovo molto bene per buona parte delle foto che devo fare.
Mi rendo conto che in situazioni di scarsa luce poco ci riesci a fare, il vr qualche volta aiuta ma ad esempio ieri il piccolino si era spazientito di stare in braccio alla mamma perciò si muoveva di continuo e non c'è stato VR che l'ha fermato!!!

Andrea
daniele.flammini
hai valutato un 17-35?
Andry81
35mm per me sono troppo corti in uno zoom, già 55mm non è il max....
diciamo che sarei contento se uscisse un 18-70 2,8!!!
cuomonat
Per il genere cerimonie mi orienterei sul 24/70 di imminente uscita.
sergiobutta
QUOTE(cuomonat @ Oct 15 2007, 05:34 PM) *
Per il genere cerimonie mi orienterei sul 24/70 di imminente uscita.


Condivido, perchè in tal modo poni la prima base per il FF. Non si sa mai ... Perdi abbastanza verso la parte grandangolare, ma puoi decedere con calma.
lucaoms
QUOTE(cuomonat @ Oct 15 2007, 05:34 PM) *
Per il genere cerimonie mi orienterei sul 24/70 di imminente uscita.

mha...
nelle cerimonie quei 7mm grandangolari fanno comodo....
costera' almeno il 30% in piu....
per carita' credo che sara' una lente favolosa, ma pensando che andrea di investimenti cosi' ne fara' uno e...per un po basta, gloi hanno appena regalato la d200, quindi credo che non abbia in mente di sostituirla subito, lo vedo molto azzeccato....
vabbe ma io so di parte.. rolleyes.gif
Luca
Andry81
hmmm.gif poco grandangolo a 24mm...
è vero luca, di investimenti così non ne farò molti (purtroppo)!!!
Giacomo 74
Io uso con grande soddisfazione il 17-55 da circa un anno, ho fatto matrimoni e un batttesimo e mi sono trovato benissimo, il 12-24 non l'ho mai usato per delle cerimonie, talvolta invece gli affianco il 70-200 o l'85.
Comunque compra il 17-55 e goditelo che è un gran vetro. biggrin.gif
ziopute
QUOTE(Andry81 @ Oct 15 2007, 02:30 PM) *
Come da titolo sono un pò indeciso su un acquisto.
Ho da parte un gruzzoletto appositamente accantonato per materiale fotografico e stavo pensando a quale obiettivo prendere, visto anche la nuova arrivata (D200).
Inizialmente ero molto propenso per il Tokina 12-24 e il nikkor 35mm 2,8 poi, vedendo che a volte mi chiama qualche amico per delle cerimonie, ho iniziato a pensare ad un ottica professionale come il 17-55.
Prevalentemente faccio foto di paesaggio e qualcosina di ritratti, le focali che maggiormente uso sono dai 18 ai 70 mm.

Che ne dite?

Andrea

Ciao Andrea, per necessità dovuta ad altri acquisti ho dovuto privarmi del 17-55 col quale quest'anno ho eseguito parecchie cerimonie e quando le condizioni me lo permettevano sono arrivato a scattare con la D200 a sola luce ambiente dai 400 a 800 iso in chiesa.
E' superlativa per la resa cromatica, il dettaglio , la fedeltà dei colori ( sempre e comunque in Nef )
mai e ti ripeto mai mi ha deluso...
Ma valuta anche , in base alle alle tue esigenze, il 17-35 piu' morbido rispetto al 17-55( che è leggermente più contrastato) ma di pari qualità ed entrambi rendono benissimo nell'incarnato.
Unico "difetto"per quel che mi concerne, posso dirti che nel 17-55 ho riscontrato un leggera perdita a 50-55 ( come anche riscontrato nei test mtf ) ma nulla di che...
Spero di esserti stato utile.
Ciao
aseller
QUOTE(ziopute @ Oct 15 2007, 08:33 PM) *
Ma valuta anche , in base alle alle tue esigenze, il 17-35 piu' morbido rispetto al 17-55( che è leggermente più contrastato) ma di pari qualità ed entrambi rendono benissimo nell'incarnato.
Unico "difetto"per quel che mi concerne, posso dirti che nel 17-55 ho riscontrato un leggera perdita a 50-55 ( come anche riscontrato nei test mtf ) ma nulla di che...
Spero di esserti stato utile.
Ciao


Notevole il 17-55, ma ho notato un po di flare + accentuato in occasione di sorgenti luminose forti.
Per tutto il resto è un'ottica validissima a tutte le focali .
Knight
Caro Andrea,

ho dato via il 17-55 per prendere il 12-24 ed ancora oggi me ne pento... mad.gif !

Il 17-55 è l'obiettivo perfetto per la maggior parte delle situazioni.

Affiancato da un 70/80-200 ti permette di fronteggiare tutto.

Ha una resa per me strepitosa a TA ed è di una versatilità unica.

Buone foto

Fabrizio
enrico1974
Avevo 12-24, 50, 80-200 pensavo bastassero; mi sbagliavo avevo un buco clamoroso e mi mancava un obiettivo per le situazioni più comuni. Ho preso il 17-55 e mi ha risolto tutti i problemi: è versatile, nitido e luminoso. Non me sono mai pentito.
gechiet
Mi permetto di dire anche la mia modestissima

Ho avuto il 18-70 su d70 che ho venduto

Ho comprato il 18-200 vr per avere un tuttofare - cerco di liberarmene -

Ho acquistato usato di 2 mesi il 17-55 f.2,8 da un amico nikonista di Isernia e gli sto mandando ancora benedizioni. Lo trovo eccezionale ben incisivo. Io che sono un amante dell'uso del polarizzatore sono rimasto basito dai contrasti che da.

ora sto cercando un 70-300 vr a completamento perche non posso consentirmi di prendere il 70-200 f.2,8 - salvo aspettare ancora un poco i maniaci del full frame e veder crollare i prezzi

vai tranquillo

gennaro
iengug
QUOTE(gechiet @ Oct 17 2007, 02:35 PM) *
Mi permetto di dire anche la mia modestissima

Ho avuto il 18-70 su d70 che ho venduto

Ho comprato il 18-200 vr per avere un tuttofare - cerco di liberarmene -

Ho acquistato usato di 2 mesi il 17-55 f.2,8 da un amico nikonista di Isernia e gli sto mandando ancora benedizioni. Lo trovo eccezionale ben incisivo. Io che sono un amante dell'uso del polarizzatore sono rimasto basito dai contrasti che da.

ora sto cercando un 70-300 vr a completamento perche non posso consentirmi di prendere il 70-200 f.2,8 - salvo aspettare ancora un poco i maniaci del full frame e veder crollare i prezzi

vai tranquillo

gennaro


Purtroppo per te, il 70-200 è fatto per il full frame, è un G, non credo sarà sostituito tanto presto, a differenza dei 17-35 e 28-70 che probabilmente saranno dapprima affiancati, poi immagino sostituiti, dal 14-24 e dal 24-70. Poi magari Nikon ci sorprenderà ....
Andry81
Già mi sono messo in contatto con il negoziante, vediamo che prezzo mi fa.

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.