Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Rugantino
Sabato pomeriggio sono andato a fare la solita visita al mio fotonegoziante sopratttto per chiedergli informazioni sulla nuova D300 poichè mi era balenata l'idea di sostituire la D200. Alle mie domande basate soprattutto sul prezzo lui mi ha risposto tirando fuori da sotto il bancone una enorme scatola dorata con dentro uno splendido 70-200 VR pressochè nuovo. Sapeva da tempo che ero interessato a quest'ottica e me lo ha proposto ad un prezzo accettabile invitandomi a spendere prima per completare il corredo di obiettivi e di pensare poi all'eventuale sostituzione del corpo macchina. Me lo sono portato a casa!
L'obiettivo è Nital ma al suo interno non c'era ne Nital Card ne libretto di istrizioni.
E vengo allora alle domande:
1- Vicino alla lente frontale, sul barilotto ci sono 3 pulsanti: a cosa servono?
2- Come usare il VR tra Active e Normal?
3- Come faccio a sapere se l'ottica è registrata e come posso usufruire (spero mai) dell'assistenza senza Nital Card?
Grazie a tutti.
maxter
Non ho il 70-200 VR e ti rispondo parzialmente per quello che so, lasciando quindi ad altri la conferma di quello che dico e la risposta ai tre pulsanti.
Secondo me se è Nital ci deve essere la Nital Card, se non c'è non va bene e quindi non potrai neanche usufruire della assistenza senza. Il possessore deve darti la Nital card e scrivere alla Nital di intestare la garanzia e/o l'obiettivo a te (letto di altri sul forum che in un giorno l'han fatto).
Il VR normal si usa quando non sei su treppiede, il VR active quando fai foto da un mezzo in movimento (tipo auto) o panning.
Ciao

Giacomo.B
I pulsanti sono per il blocco della messa a fuoco
Vr su normal- Uso normale
Vr su active- Uso su autoveicoli es. Safari etc etc
Per sapere della Nital Card contatta Nital e chiedi delucidazioni in merito...complimenti per l'acquisto!

Saluti

Giacomo
Lucabeer
QUOTE(Rugantino @ Oct 15 2007, 06:08 PM) *
1- Vicino alla lente frontale, sul barilotto ci sono 3 pulsanti: a cosa servono?
2- Come usare il VR tra Active e Normal?
3- Come faccio a sapere se l'ottica è registrata e come posso usufruire (spero mai) dell'assistenza senza Nital Card?


1 - Scelta di messa a fuoco manuale (M), o automatica (M/A). Limitatore dell'escursione di messa a fuoco (tutto il range, o range ristretto). VR ON oppure OFF. VR Active o Norma.

2- Normal: quasi sempre; Active: se stai scattando da un veicolo in movimento. Se sei su un cavalletto robusto, disattiva del tutto il VR.

3- FONDAMENTALE: telefona in LTR (meglio che scrivere una mail, secondo me) e chiedi a loro comunicando il numero di matricola dell'obiettivo (che si trova sul barilotto guardando attentamente). Ti sapranno dire se è già registrato, e soprattutto potranno inviarti una copia sostitutiva della Nital card. Anche se probabilmente la garanzia sarà già scaduta, anche perchè se non hai lo scontrino originale non hai modo di datare il periodo d'inizio della garanzia. Per legge, però, è il venditore che te l'ha venduto usato a dover onorare 1-2 anni di garanzia sul prodotto, non LTR.

QUOTE(maxter @ Oct 15 2007, 06:15 PM) *
Secondo me se è Nital ci deve essere la Nital Card, se non c'è non va bene e quindi non potrai neanche usufruire della assistenza senza.


Inesatto: LTR ha un database con i numeri di matricola, per cui anche se si è smarrita la Nital Card possono capire se è di importazione ufficiale Nital o meno. Ovviamente la riparazione sarà a pagamento, non potendosi attestare il periodo di inizio della garanzia (indicato di solito dallo scontrino).
Rugantino
Grazie a tutti per le risposte che sono (come sempre) esaustive.
Però non ho ben compreso il funzionamento dei 3 pulsanti (non quelli vicini alla baionetta ma quelli vicino alla lente frontale e che come detto da Giacomo B. servono per il blocco della messa a fuoco.
Come si usano? E quando usarli?
giannizadra
QUOTE(Rugantino @ Oct 15 2007, 08:26 PM) *
Grazie a tutti per le risposte che sono (come sempre) esaustive.
Però non ho ben compreso il funzionamento dei 3 pulsanti (non quelli vicini alla baionetta ma quelli vicino alla lente frontale e che come detto da Giacomo B. servono per il blocco della messa a fuoco.
Come si usano? E quando usarli?


Si usano in AF-C.
Premi il pulsante, e la messa a fuoco si blocca.
Puoi reinquadrare, tenendolo premuto, e scattare, come se fossi in AF-S e tenessi premuto il pulsante di scatto a metà corsa.
Rugantino
OK.
Tutto chiaro, grazie a tutti. grazie.gif
P.S. Per Gianni: è un vero piacere averti ritrovato.
maxter
QUOTE(Lucabeer @ Oct 15 2007, 06:26 PM) *
Inesatto: LTR ha un database con i numeri di matricola, per cui anche se si è smarrita la Nital Card possono capire se è di importazione ufficiale Nital o meno. Ovviamente la riparazione sarà a pagamento, non potendosi attestare il periodo di inizio della garanzia (indicato di solito dallo scontrino).


Sicuramente meglio sentire in Nital, ma per me non basta, infatti se l'obiettivo è rubato (non è sicuramente questo il caso)? Credo che una dichiarazione di colui che l'ha registrato per primo sia meglio. Ciaoo
giannizadra
QUOTE(Rugantino @ Oct 15 2007, 08:58 PM) *
OK.
Tutto chiaro, grazie a tutti. grazie.gif
P.S. Per Gianni: è un vero piacere averti ritrovato.


Piacere reciproco. wink.gif
Rugantino
QUOTE(maxter @ Oct 15 2007, 09:22 PM) *
Sicuramente meglio sentire in Nital, ma per me non basta, infatti se l'obiettivo è rubato (non è sicuramente questo il caso)? Credo che una dichiarazione di colui che l'ha registrato per primo sia meglio. Ciaoo

Azzz.... Sarebbe una tragedia. Comunque l'ho preso regolarmente in un negozio molto noto e serio.
g.snake
QUOTE(maxter @ Oct 15 2007, 06:15 PM) *
....cut...
il VR active quando fai foto da un mezzo in movimento (tipo auto) o panning.


Tutte le risposte precedenti sono più che esaurienti...
solo una precisazione sul refuso quotato: il panning non va effettuato con il VR impostato su Active, perché in questa modalità, che serve proprio a ridurre l'effetto del movimento del veicolo che è soprattutto tangenziale alla strada, il sistema non è in grado di distinguere un eventuale panning. Per quest'ultimo è necessario impostare il VR su Normal.

Giallo
In ogni caso, complimenti per l'acquisto.
Sto pensando a diverse soluzioni per rimodulare il mio attuale corredo, ma il 70-200/2.8VR è un elemento comune a qualsiasi possibile variante.
Mai avuto uno zoom con questa qualità: a distanza di oltre due anni, non finisce di stupirmi.
E funziona benissimo anche con le lenti addizionali!

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=71954

Buona luce
smile.gif

Rugantino
QUOTE(Giallo @ Oct 16 2007, 02:02 PM) *
In ogni caso, complimenti per l'acquisto.
Sto pensando a diverse soluzioni per rimodulare il mio attuale corredo, ma il 70-200/2.8VR è un elemento comune a qualsiasi possibile variante.
Mai avuto uno zoom con questa qualità: a distanza di oltre due anni, non finisce di stupirmi.
E funziona benissimo anche con le lenti addizionali!

http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=71954

Buona luce
smile.gif

Grazie.
Infatti è veramente eccezionale. Io ci ho fatto solo pochi scatti ma lo trovo veramente straordinario.
Certo non passa inosservato e al collo si sente... biggrin.gif
Paolo Inselvini
QUOTE(Rugantino @ Oct 16 2007, 05:40 PM) *
Certo non passa inosservato e al collo si sente... biggrin.gif


Dolce peso, dolce peso biggrin.gif
Rugantino
QUOTE(Paolillo82 @ Oct 16 2007, 05:42 PM) *
Dolce peso, dolce peso biggrin.gif

Infatti! Domenica scorsa l'ho attaccato alla macchina ed è stato un vero spasso e una gran soddisfazione anche se ho fatto solo delle prove.
Rugantino
A proposito: sapete indicarmi qualche sito sul quale guardare qualche scatto con questa ottica?
(oltre alle tante pubblicate qui ovviamente)
gciraso
QUOTE(Rugantino @ Oct 16 2007, 08:30 PM) *
A proposito: sapete indicarmi qualche sito sul quale guardare qualche scatto con questa ottica?
(oltre alle tante pubblicate qui ovviamente)

70-200VR, se perdi un po' di tempo trovi le foto a tutte le aperture ed a tutte le focali.

Saluti

Giovanni
Rugantino
QUOTE(gciraso @ Oct 16 2007, 08:46 PM) *
70-200VR, se perdi un po' di tempo trovi le foto a tutte le aperture ed a tutte le focali.

Saluti

Giovanni

Grazie Giovanni.
maurizio angelin
QUOTE(Rugantino @ Oct 16 2007, 08:30 PM) *
A proposito: sapete indicarmi qualche sito sul quale guardare qualche scatto con questa ottica?
(oltre alle tante pubblicate qui ovviamente)


Dai un'occhita qui:

http://www.pixel-peeper.com/lenses/?lens=43

Ciao

Maurizio
Giallo
QUOTE(Rugantino @ Oct 16 2007, 05:40 PM) *
Certo non passa inosservato e al collo si sente...


Questo è evidente: il problema è se ne vale la pena o no.
E per il 70-200/vr il più delle volte ne vale la pena.
Buona luce
smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Franco_
C'è anche quest'altro sito.
Temo però che le immagini non siano ingrandibili mad.gif

Complimenti per l'acquisto.
Rugantino
Grazie a tutti.
Per Giallo: quella sposa (almeno credo che sia una sposa) è veramente stupenda.
monteoro
ciao, se vuoi vedere un po' di scatti fatti con il 70-200, anche da non professionisti,
qui
ne trovi oltre sessantamila mostrati in random, molti contengono anche gli exif in modo da vedere anche con quale fotocamera lo scatto è stato fatto e con quali focali aperture etc.

ciao, Franco
Giallo
QUOTE(Rugantino @ Oct 17 2007, 07:36 PM) *
Grazie a tutti.
Per Giallo: quella sposa (almeno credo che sia una sposa) è veramente stupenda.


Grazie, a nome di mia cugina.
Ho postato lo scatto essenzialmente per la morbidezza dei passaggi tonali pure in presenza di una luce fortemente contrastata e direzionale.
Considero eccezionale per uno zoom questo tipo di risultato.
Buona luce
smile.gif
Rugantino
QUOTE(Giallo @ Oct 18 2007, 10:52 AM) *
Grazie, a nome di mia cugina.
Ho postato lo scatto essenzialmente per la morbidezza dei passaggi tonali pure in presenza di una luce fortemente contrastata e direzionale.
Considero eccezionale per uno zoom questo tipo di risultato.
Buona luce
smile.gif

Concordo pienamente con te.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.