Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
F.Giuffra
Che passione la sala posa, non solo perché permette di fotografare a qualunque ora e con qualunque clima, ma perché dà un completo controllo della luce, dei fondali e consente degli effetti incredibili. Comunque capisco che non ci sia ancora una sezione dedicata solo perché lo spazio urbano costa sempre di più e montare e smontare tutto in salotto è sconsolante.

IPB Immagine

Sembra un po' uno still life gigante, a parte che i soggetti si muovono e che non bastano dei cartoncini per riflettere la luce. Quindi ho pensato di comprare dei fogli di polistirolo, pratici, leggeri, facilmente gestibili, economici. Purtroppo i fogli più grandi che si trovano sono da un metro quadrato. Basterebbe incollarne diversi insieme per farli più grandi, accostandone due per il bordo e piazzandone un terzo di fianco tra i due come congiuntore. In più colorandoli si possono fare facilmente degli oggetti fasulli di arredamento, dei pannelli neri per assorbire la luce quando serve, dei fondali, ecc.


Il problema è che è un materiale facilmente corrodibile, quindi ci vorrebbe un colore e una colla che non li danneggi. Qualcuno ha consigli e trucchi su come gestire questi strumenti o su altri che li possano eguagliare?

grazie.gif
sanomis
Ciao! Per quel che ne so, la colla per il polistirolo si trova facilmente in ferramenta (ma forse, per una struttura più solida, unirei i pannelli sul retro con fasce di cartone pane o legno, o qlc del genere...). Per quanto riguarda il colore invece usa solo colori AD ACQUA (gli acrilici vanno benissimo), niente spray, olio o vernici varie!! Ciaaoo
meialex1
QUOTE(sanomis @ Oct 20 2007, 09:44 AM) *
Ciao! Per quel che ne so, la colla per il polistirolo si trova facilmente in ferramenta (ma forse, per una struttura più solida, unirei i pannelli sul retro con fasce di cartone pane o legno, o qlc del genere...). Per quanto riguarda il colore invece usa solo colori AD ACQUA (gli acrilici vanno benissimo), niente spray, olio o vernici varie!! Ciaaoo


Replico la risposta di sanomis, wsistono in ferramenta o in centri specializzati per materiale edile dei prodotti per il trattamento del polestirolo, se non erro esiste in commercio una particolare vernice incolore che aumenta la consistenza del foglio, rendendolo più resistente al suo "sgretolamento".

Prova come Ti dicevo nei più forniti negozi di materiale edile.......

Posso suggerirti un altro sistema ?

a volte in studio uso dei pannelli di cartoncino "bristol" (mi sembra si chiami) reperibile in cartolibreria, addirittura sono riuscito a trovarne dei fogli a metraggio.

Ci vuole una mini struttura di sostegno che può essere fatto di un semplice foglio di compensato.
Forse la spesa è leggermente più grande, ma eviti i problemi di "fragilità".

Bella la foto....... merito del fotografo e del soggetto !!!

un saluto
mdj
per incollare il polistirolo, come il polistirene, è sufficiente qualsiasi colla vinilica, tipo il VINAVIL che è la più conosciuta ed utilizzata dagli hobbysti.

Saluti!
sanomis

"Per quanto riguarda il colore invece usa solo colori AD ACQUA (gli acrilici vanno benissimo), niente spray, olio o vernici varie!! Ciaaoo"



p.s. naturalmente intendo gli acrilici usati al naturale senza ammollare tutto con l'acqua, eh!!
lucabres
Ciao,

ti posso consigliare la colla Cyanoacrilica per depron, ma credo vada bene anche per il polistirolo, che si usa per gli aeromodelli con lo spray acceleratore. Fa miracoli.

ps dai un occhio qui http://www.jonathan.it sotto materiali/colle

LucaBrez

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.