Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
RADAFISH
Ciao a tutti,
posseggo un D50 e da qualche tempo mi sto convertendo alle ottiche fisse.
Ieri, per praticità, sono uscito con solo il 18-200 innestato (che non usavo da un paio di mesi).
All'accensione della D50 si sentono 4 strani ticchettii (il sistema Vr dell'obiettivo), ed il Vr NON FUNZIONA PIU' huh.gif

Ho provato a pulire i contatti, ma senza nessun risultato.
Lo zoom in questione non mi ha mai dato problemi fin ora, e non ha mai subito traumi.

Qualcuno di voi ha mai avuto un'esperienza simile?
E' giunta l'ora di contattare l'assistenza?


ringhiobd
Contatta l'assistenza; una telefonata ti potrà fornire i ragguagli giusti, nel caso sia possibile riattivare il Vr in qualche modo, oppure potrai concordare i tempi per l'invio e la riparazione
Saluti
Ringhio46
giovanni1973
QUOTE(RADAFISH @ Oct 22 2007, 09:31 AM) *
Ciao a tutti,
posseggo un D50 e da qualche tempo mi sto convertendo alle ottiche fisse.
Ieri, per praticità, sono uscito con solo il 18-200 innestato (che non usavo da un paio di mesi).
All'accensione della D50 si sentono 4 strani ticchettii (il sistema Vr dell'obiettivo), ed il Vr NON FUNZIONA PIU' huh.gif

Ho provato a pulire i contatti, ma senza nessun risultato.
Lo zoom in questione non mi ha mai dato problemi fin ora, e non ha mai subito traumi.

Qualcuno di voi ha mai avuto un'esperienza simile?
E' giunta l'ora di contattare l'assistenza?



sul mio che è in assistenza..ho avuto un problema simile...con perdita del Vr, oltre ad un 'indurimento dello zoom intorno ai 100 mm, nel mio in particolare togliendo o mettendo la Sd o accendendo la macchina si sentiva un rumore interno, come il motore Af che girava a vuoto (ma non so se quello), lo ho provato anche su una D50 di mia sorella e aveva gli stessi problemi, quindi lo ho mandato in assistenza dove purtoppo ancora non mi è tornato imdietro.

Ps: anche il mio è stato tenuto in modo maniacale (forse anche troppo).

Ciao Giovanni
Sikon76
diteci di che anno sono !! smilinodigitale.gif
giovanni1973
QUOTE(Sikon76 @ Oct 22 2007, 12:28 PM) *
diteci di che anno sono !! smilinodigitale.gif


il mio ha una anno
Giovanni
RADAFISH
Grazie ragazzi,
ho acquistato il 18-200 nell'agosto 2006.
Oggi contatterò il rivenditore per accordarmi sulla spedizione all'LTR

... SPERIAMO BENE!!!

Ciao e buona Luce

fabryxx
Fai comunque una prova su un'altra macchina prima di spedirlo così sarai sicuro che il problema è nell'ottica
Tienici informati sugli eventi, ciao
RADAFISH
Purtroppo il Zummone non funziona neppure sul mio secondo corpo macchina, o meglio: è utilizzabile, ma il vr è morto.
Spero solo che l'assistenza non se lo tenga per troppo tempo huh.gif

Vi farò sapere.
maverikxxx
Ciao penso di anch io di aver lo stesso problema ho fatto delle prove nel senso mi sono portato alla massima focale cioè 200 mm e con il vr attivato dovrebbe vedersi in teoria ballanzare l' immagine ma a me questo non succede cosa vuol dire che il Vr non funziona? o che ho la mano ferma?
Se avete altre prove da fare ditemi.....il VR dovrebbe funzionare fino a quali tempi di scatto? mi sembra di aver letto da qualche parte 1/125 sec.....
begnik
QUOTE(maverikxxx @ Jan 29 2008, 12:54 PM) *
Ciao penso di anch io di aver lo stesso problema ho fatto delle prove nel senso mi sono portato alla massima focale cioè 200 mm e con il vr attivato dovrebbe vedersi in teoria ballanzare l' immagine ma a me questo non succede cosa vuol dire che il Vr non funziona? o che ho la mano ferma?
Se avete altre prove da fare ditemi.....il VR dovrebbe funzionare fino a quali tempi di scatto? mi sembra di aver letto da qualche parte 1/125 sec.....

L'immagine con VR attivo, passata una frazione di secondo dalla pressione del pulsante di scatto a mezza corsa, deve essere stabile.
Il tempo di sicurezza dipende dalla focale equivalente; con il VRii recuperi fino a 4 stop (quindi moltiplichi il tempo per 16):

T sicurezza = (1 / focale equiv.) x 16

esempio: a 200 mm (300 mm equivalenti)

T sicurezza = (1/300)x16 = 1/20 secondo circa (ovviamente se hai mano ferma)

Ciao





Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.