Salve ragazzi,
la nuova legge proposta dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Levi, rischia non solo di tappare la bocca siti e blog come quello di Beppe Grillo, ma anche praticamente a quasi tutti i siti internet.
Il disegno di legge è stato approvato in Consiglio dei ministri il 12 ottobre, con l'unanimità dei ministri.
Questa legge prevede che chiunque abbia un blog o un sito debba registrarlo al ROC, un registro dell’Autorità delle Comunicazioni, produrre dei certificati, pagare un bollo, anche se fa informazione senza fini di lucro.
L’iter proposto da Levi limita, di fatto, l’accesso alla Rete.
La legge Levi obbliga chiunque abbia un sito o un blog a dotarsi di una società editrice e ad avere un giornalista iscritto all’albo come direttore responsabile.
Quei pochi siti e blog che rimarranno in piedi per la legge Levi-P...i, risponderebbero in caso di reato di omesso controllo su contenuti diffamatori ai sensi degli articoli 57 e 57 bis del codice penale: il che significa galera.
In rete se ne parla da qualche giorno. Non so se per regolamento sia possibile inserire alcuni link per poter avere le idee più chiare.
In rete c'è anche la possibilità di firmare una petizione contro il disegno di legge. Non so se per regolamento sia possibile inserire il relativo link.
Se qualche moderatore legge questo 3d e rileva che non è conforme ai regolamenti è pregato di chiuderlo immediatamente (e io mi scuso per averlo aperto, ma l'amarezza è tanta...). Se invece il 3d può continuare a esistere prego di farmi sapere se è possibile indicare i links suddetti.
Un saluto....