Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
t.oliv
Ciao a tutti
Sono un nuovo utente NIKON ho acquistato una D80 con obbiettivo AF 24-85 2.8-4 IF D da un rivenditore italiano
Il corpo ha garanzia NITAL 3 anni e l'obbiettivo garanzia NIKON 2 anni.
Sto pensando di includere un'ottica fino a 300mm sono orientato sull'obbiettivo Nikon AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED per voi faccio una scelta buona ad includerlo per avere un zoom potente oppure no.
Altra indecisione se acquistarlo con garanzia NIKON o NITAL chiaramente il prezzo cambia in meno se acquisto da Hong Kong circa € 150 di differenza .
Che consiglio mi potete dare, eventualmente per esperienze avute ?
Attendo fiducioso consigli utili
Grazie
giovanni1973
QUOTE(silver-mi @ Oct 23 2007, 12:53 PM) *
Ciao a tutti
Sono un nuovo utente NIKON ho acquistato una D80 con obbiettivo AF 24-85 2.8-4 IF D da un rivenditore italiano
Il corpo ha garanzia NITAL 3 anni e l'obbiettivo garanzia NIKON 2 anni.
Sto pensando di includere un'ottica fino a 300mm sono orientato sull'obbiettivo Nikon AF-S VR 70-300 f/4.5-5.6G IF-ED per voi faccio una scelta buona ad includerlo per avere un zoom potente oppure no.
Altra indecisione se acquistarlo con garanzia NIKON o NITAL chiaramente il prezzo cambia in meno se acquisto da Hong Kong circa € 150 di differenza .
Che consiglio mi potete dare, eventualmente per esperienze avute ?
Attendo fiducioso consigli utili
Grazie



Tutto dipende dalle foto che devi fare.....ti serve il tele, allora compralo, io l'ho preso qualche mese fà edevo dire in rapporto al costo và molto bene.
Per il fatto della garanzia non credo che devi avere dei dubbi... quei 150 ero che metti in più..ti saranno riconpensati nel caso avessi bisogno dell'assistenza Nital.
Giovanni.
nicolasales
QUOTE(silver-mi @ Oct 23 2007, 12:53 PM) *
se acquisto da Hong Kong


Lascia perdere...

Per il resto quoto Giovanni.
16ale16
Su una piattaforma Nital, secondo te, che risposta riceverai? rolleyes.gif
Comunque a parte questo, per il 70-300VR lascia stare ciò che non è Nital per un motivo principale: tutto ciò che è complesso è più soggetto a difetti o rotture. Mi spiego, il 24-85 non è AF-S non è VR, non è molto sofisticato, anche non Nital ci può stare, come hai fatto tu e come ho fatto io.
Per il 70-300 direi proprio di no.
Inoltre da Hong Kong come viaggia? Troppi dubbi a mio parere e non trascurare il discorso della dogana. Se te lo fermano alla dogana paghi un sacco di VAT.

Per l'obiettovo in sé, io mi ci trovo da favola, assolutamente niente da dire. Forse poco contrastato, ma per quello che lo paghi hai un ottimo compromesso tra qualità e praticità. Inoltre il VR ti permette di scattare finanche a 1/60 - 5.6 a 300mm.

Io non aspetterei un attimo a prenderlo.

Per mosse future, sicuramente il 24-85 lo devi affiancare al 12-24, ma magari più in là! smile.gif
macsimil80
Nital o non Nital, questo devi stabilirlo tu! prevedi di romperlo o di andare incontro a malfunzionamenti? Allora la risposta è Nital, altrimenti va bene Hanke Hong Kong
Scattanti
Massimiliano huh.gif
Marco Senn
L'ottica è ottima, nella sua fascia di prezzo. Per il resto... Io preferirei non riceverlo dall'altro capo del mondo e la garanzia ha la sua importanza.
ESSEPIELETTRICA
Innanzitutto salve a tutti.
Sono un nuovo Nikonista e ho una D80 con obiettivo 18/70

Vorrei acquistare un 70/300 Nikkon ma mi hanno anche proposto un Tokina (gruppo Fowa) 80/400.
Cosa mi consigliate?
grazie.gif
Fabio Blanco
Il 70-300 vr è un'ottica che ho consigliato a molti fotografi che cercavano un obiettivo con un rapporto prezzo/prestazioni a favore di queste ultime.
In tutta onestà si sono trovati tutti benissimo e gli scatti che mi hanno fatto vedere sono stati tutti seguiti da commenti di soddisfazione.
Personalmente trovo che la resa cromatica sia più che buona e anche la nitidezza alla focale massima sia valida in più il VR aiuta non poco con tutti quei mm da gestire.

Sconsiglio un acquisto in HK perchè con un ottica con tutta quella tecnologia non si sa mai cosa ti può succedere e la sfiga ci vede benissimo.

Sul 80-400 Tokina non ho elementi di raffronto quindi non mi sbilancio, ma se il prezzo è una discriminante...
ubi747
Ciao!
Ieri ho acquistato Il 70-300 Vr (Nital naturalmente).
Ho fatto qualche scatto di prova nonostante il maltempo,e da quel che ho potuto vedere promette bene!!!
Se posso darti un consiglio per 150€ non val la pena rischiare!
Io dopo aver girovagato su internet ho deciso di acquistarlo presso un rivenditore autorizzato,risparmiando solo dieci euro sul listino, ma il solo pensiero di sapere che l'obiettivo durante la spedizione possa venir sballottato a destra e manca non mi fa stare tranquillo!
P.S.:L'obiettivo lo utilizzo su una D-80 affiancato al 18-70 del kit
Bye!
donald duck
Ciao, secondo me il 70-300 è oggetto ideale per un uso amatoriale. Tieni presente che ha il VR, che funziona splendidamente, ma ha anche l'AF-S, che lo rende perfetto anche per le foto a soggetti in movimento. Quando valuti, tieni anche presente il peso, poco più della metà dell'80-200 2.8, per me ad esempio questo fa la differenza tra fotografare oppure lasciare tutto a casa!
Ti allego qualche scatto dimostrativo:
Qui puoi vedere dei colori e passaggi tonali interessanti, la foto è fatta a 70mm
Clicca per vedere gli allegati
Qui invece puoi vedere le prestazioni a 300, questa è la foto originale, leggermente croppata
Clicca per vedere gli allegati
Qui vedi la testa del faro a 100%
Clicca per vedere gli allegati
E qui la base del faro sempre a 100%, dove gabbiano e sacchetto ti danno idea della risoluzione...
Clicca per vedere gli allegati
Buona scelta!
Paolo

Maicolaro
Ho avuto tutti e tre i 70-300 Af Nikon ed il Vr è di gran lunga il migliore.
La nitidezza è impressionante come il rapporto qualità prezzo.
Lo trovo adatto sopratutto alla strada ed al reportage "leggero" dove il Vr risolve un sacco di situazioni complicate.
Unico difetto lo sfocato un po duro, d'altro canto non è molto luminoso ed avrai modo di notare la differenza con il 24-85 che da questo punto vista è di un bel po migliore. wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Savinos
Decisamente 70-300 Vr....rapporto qualita'/prezzo eccellente....e quando lo provi, rimani a bocca aperta....perche' fare buone foto con 1/60-1/30 di sec e una focale di 300mm diventa possibile.
....Il tokina non lo conosco.

Fabio
ESSEPIELETTRICA
Del Tokina me ne ha parlato bene il rivenditore, dicendomi che ha le stessa assistenza della Nital, però io non ho elementi oggettivi e riscontri per poter dare un giudizio, ecco perchè mi sono rivolto a voi.
Se non avrò risposte soddisfacenti in merito, per natale mi orienterò sul Nikkor 70-300 recensito ottimamente da quasi tutti. wink.gif
almafer
a parte il confermare la bontà del 70-300 vr ti consiglio assolutamente il nital, arrivando da hong kong i soldi che risparmi è facile li spendi di dogana, alla fine hai speso la stessa cifra per avere un oggetto che se dovessi avere bisogno di assistenza o mandi ad hong kong o paghi di tasca tua
alcarbo
Molto soddisfatto del 70-300 vr Nital
Cavalier
Ciao,posso solo consigliarti l'acquisto..

Ottima nitidezza fino a 250 mm, stabilizzatore eccezionale,sfuocato "vicino" a quello del 80/200 f 2.8 guru.gif ..

Ti posto questa foto per valutarne la nitidezza..( il taglio non è eccezzionale).. Spero di esserti stato utile, ciao
gambit
se vuoi risparmiare qualche cosa puoi comprarlo di importazione da un rivenditore italiano.
apeschi
Io ho comprato il nikkor 70-300 VR Nital e sono stato molto contento.
Non Nital un obiettivo simile non lo comprerei mai e poi se pensi che risparmieresti 150 euro ma che dovresti comunque per regolarita' pagare le tasse doganali e l'iva, e se ordini da Hong Kong, alla dogana sicuramente te lo controllano e ti applicano le tasse automaticamente, alla fine non hai tutto questo vantaggio (tenendo inoltre conto che in negozio lo compri, lo provi, lo porti a casa subito e se avesse problemi lo restituisci, mentre se lo ordini ad HK, se ti va bene non ti arriva prima di 20 giorni, se poi scopri qualche difetto che fai? Lo rispedisci, passa altro tempo, te lo rispediscono... troppo rischioso!).
pfbf58
Ho comprato il primo obiettivo, un 18-200, da un importatore che commercia con Hong Kong. Mi è arrivato a a casa difettoso (il VR saltellava). Dopo tre mesi ho finalmente risolto, ma è stato un calvario. Mi sono ripromesso: d'ora in poi gli obiettivi li acquisto solo da un rivenditore ufficiale che me li faccia prima provare. Risparmiare è allettante, ma i problemi sono dietro l'angolo e quando ti capitano ti penti sempre di non averli evitati.
Fabrizio31
Ma l'af del 70-300VR è veramente così lento??? Confrontato con il 18-200VR c'è tanta differenza?

Grazie
Savinos
non ho il confronto con il 18-200 ma l'af del 70-300Vr non mi sembra affatto lento ...anzi essendo AFS direi che e'molto veloce.

Fabio
Fabrizio31
QUOTE(Savinos @ Oct 31 2007, 11:20 AM) *
non ho il confronto con il 18-200 ma l'af del 70-300Vr non mi sembra affatto lento ...anzi essendo AFS direi che e'molto veloce.

Fabio


è proprio questo il punto... è af-s ma lento e difficilmente sfruttabile in situazione dinamiche. Cosa scritta da un paio d'utenti.
Aspettiamo altri riscontri
Savinos
Un paio di utenti, su molti che lo usano e ne sono soddisfatti mi sembrano un po' pochi..... magari questo "paio" lo usano in modo sbagliato o e difettoso l'obiettivo.

Fabio
Savinos
QUOTE(Fabrizio31 @ Oct 31 2007, 11:34 AM) *
... è af-s ma lento e difficilmente sfruttabile in situazione dinamiche.


questa mi sembra una leggenda metropolitana.

Fabio
Marco Senn
QUOTE(Fabrizio31 @ Oct 31 2007, 10:39 AM) *
Ma l'af del 70-300VR è veramente così lento??? Confrontato con il 18-200VR c'è tanta differenza?

Grazie


Quello del mio no. Naturamente faccio il confronto con lenti che ho. Non è come il 18-70 ma più veloce del 105AF-D, molto più veloce del 80-200 a pompa o del 70-210, sulla D50. Ma sono lenti non AF-S.
Fabrizio31
Grazie a tutti
Non ne voglio fare un caso diplomatico ma non vorrei acquistare questa allettante ottica e poi avere dei rimpianti a causa dell'af-s in situazioni tipo fotografia a volatili etc
Ovvio che non si possa paragonare a un 70-200Vr o 80-200Afs ma ne vorrei capire i limiti

riGrazie
Savinos
Fabrizio31 dai un'occhiata qui'
http://www.nital.it/experience/70-300vr-6.php
ovviamente le prestazioni dell'ottica sono anche dipendenti dal corpo che si usa.


Fabio
donald duck
QUOTE(Fabrizio31 @ Oct 31 2007, 10:39 AM) *
Ma l'af del 70-300VR è veramente così lento??? Confrontato con il 18-200VR c'è tanta differenza?

Grazie


Ciao, io li ho tutti e due, devo dirti che nell'uso normale non si nota una differenza significativa, sono entrambi veloci e reattivi.
Il 18-200 può ingannare perchè a focali medio corte l'AF è pressochè istantaneo, ma a focali confrontabili con quelle del 70-300 la velocità diventa abbastanza simile (sempre molto buona).
Sul corpo della D80, ho potuto confrontarlo con un 80-200 2.8, la differenza a favore del 70-300 è molto marcata. Mi dicono che sulla D200 si riduce, per effetto della migliore prestazione del motore AF della macchina, ma io non ho potuto provare.
Non ho ancora avuto la possibilità di metterlo alla prova su soggetti in movimento veloce, credo che comunque in questo caso conti molto anche il sensore AF del corpo macchina, la D80 non è il massimo in questo senso.
Comunque, il 70-300VR è secondo me un obiettivo eccellente per un amatore, cromatismi e nitidezza sono molto buoni in assoluto (trovi qualche scatto di esempio in un mio precedente post in questa discussione), unica vera rinuncia è la luminosità, a vantaggio però del peso e degli ingombri.
Buona scelta
Paolo
16ale16
La velocità MAF del 70-300 non è entusiasmante, secondo me. E' assai più lento del 24-85 che ha una escursione ridotta e non essendo AF-S va molto veloce. Dipende anche dal corpo macchina che lo gestirà, sicuramente su D200 sarà più veolce che non su D50.
Per le riprese al volo, a soggetti in rapido movimento e piccoli (uccelli) non lo trovo molto versatile, per il resto sì. Però onestamente dire che ha una MAF veloce mi sembra un po' eccessivo. Non conosco direttamente la velocità di altri tele (tranne il 55-200, ma vabbè...) però in assoluto non è rapido. Niente di grave comunque, io lo uso con enorme soddisfazione.
ubi747
Ciao!
Ti posto 2 foto scattate in fretta e furia quest'oggi con il 70-300VR.
Clicca per vedere gli allegati 200mm
Clicca per vedere gli allegati 300 mm
Bye
P.S.:le ho fatte dall'auto sul ciglio della strada avendo pochi secondi per scattare.
Andrea
rush00
Ciao ,

io l'ho comperato usato tramite un utente del Forum qualche mese fa e in rapporto al suo prezzo posso dire che è un'ottima lente. Confermo tutto quello di buono che è stato detto fin qui! Io lo comprerei ad occhi chiusi NITAL.
Ti allego due scatti che mostrano come anche come pseudomacro non se la cava male!!
Marco Senn
Non sono granchè come fotografo e di sicuro ci troverete una miriade di difetti. Però le metto quale esempio di velocità dell'AF del 70-300VR. Su D50 in AF-C, focali tra 200 e 300. Dovrebbe essere una situazione stressante per l'AF se è lento... magari sto dicendo czzt... rolleyes.gif

GreenPix
..grande obbiettivo!
l'AF .. per me velocissimo e il VR efficacissimo.

Se confronto l'AF con quello del 300f4 siamo li o appena appena al di sotto.
Se confronto il VR con quello del 80-400 un pò più rapido.

per concludere... una foto tanto per gradire (già postata) fatta in Kenya con la D70s:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Bruno
macsimil80
QUOTE(ubi747 @ Nov 1 2007, 06:18 PM) *
Ciao!
Ti posto 2 foto scattate in fretta e furia quest'oggi con il 70-300VR.
Clicca per vedere gli allegati 200mm
Clicca per vedere gli allegati 300 mm
Bye
P.S.:le ho fatte dall'auto sul ciglio della strada avendo pochi secondi per scattare.
Andrea



non per rompere, ma hai della polvee sul sensore, a 300 mm è proprio sopra la cabina di pilotaggio, e nella medesima posizione anche a 200 mm.
ci spostiamo su "Pulizia Sensore, Terza Edizione..."??
buone pulizie laugh.gif
blurain71
QUOTE(Fabrizio31 @ Oct 31 2007, 12:26 PM) *
Grazie a tutti
Non ne voglio fare un caso diplomatico ma non vorrei acquistare questa allettante ottica e poi avere dei rimpianti a causa dell'af-s in situazioni tipo fotografia a volatili etc
Ovvio che non si possa paragonare a un 70-200Vr o 80-200Afs ma ne vorrei capire i limiti

riGrazie


Fabrizio, presi il 70-300 VR proprio appena uscito per sostituirlo al 55-200 di cui non ero per nulla soddisfatto. Benché non sia un amante dei lunghi fuochi, ne ho comunque potuto apprezzare le sue virtù sin dai primi scatti. E' una lente che definirei brillante fino ai 200mm e che, in ogni caso continua a difendersi bene (a differenza dei suoi predecessori) anche oltre: in PP con una lieve maschera di contrasto puoi ben rimediare, se vuoi, ad un fisiologico calo di nitidezza alla focale massima. E' tutto sommato pratico e maneggevole. In AF, accoppiato alla D80, non è velocissimo, ma neanche può dirsi lento! Ho avuto modo di provare anche l'80-400 VR e rispetto a quest'ultimo lo trovo sinceramente più performante. Certo, risulta quasi banale e scontato constatare che il 70-200 f/2,8 VR sia su un altro livello, ma costa anche quattro volte tanto, pesa più del doppio e, giocoforza, gli ingombri richiedono una sistemazione logistica dell'attrezzatura che - conoscendomi - mi farebbe rinunciare in partenza all'uscita fotografica! Sicuramente, al di là dei giudizi sin qui espressi (che talora risentono fortemente anche di ineliminabili variabili soggettive), l'unico modo di cui disponi per fugare dubbi e perplessità è quello di provare personalmente l'ottica sul campo e farti così un'idea pratica e concreta delle sue prestazioni.

Di seguito, eccotene un esempio abbastanza recente:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti e buone foto.
Sergio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.