gciraso
Oct 24 2007, 11:17 AM
Ho dei problemi ad usare le due funzioni indicate in titolo. Nel senso che basta anche una regolazione ad 1 del ROC che la scansione appare eccessivamente chiara. Non ho inoltre capito a cosa serva esattamente.
Fino ad adesso non ho usato assolutamente queste funzioni e le scansioni mi sembrano del tutto accettabili.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Giovanni
Bruno L
Oct 24 2007, 11:47 AM
Digital ROC è molto efficace nel ripristinare il colore qualora le dia, alterate dal tempo, presentino delle forti dominante; in parte interviene anche sulla leggibilità delle ombre, probabilmente per questo motivo ti risultano più chiare. Comunque il consiglio è di usarlo solo quando effettivamente necessario per evitare, appunto, sgradevoli alterazioni cromatiche.
Personalmente lo uso poco e solo su alcune vecchie dia particolarmente alterate.
un saluto
Bruno
Lucabeer
Oct 25 2007, 10:45 AM
Mai avuto bisogno di usare il ROC con diapo scattate negli ultimi 17 anni (più vecchie non ne ho!!!). L'ho provato una volta per curiosità, e condivido la stessa perplessità: mi sembra un intervento del tutto incontrollabile come effetto finale.
Il GEM invece fa un buon lavoro nel ridurre la grana nella scansione: ma se si esagera, cancella anche i dettagli fini e li impasta. Personalmente lo uso sempre a 1 con le pellicole moderne, a 2 con le vecchie Ektachrome e RARISSIMAMENTE a 3 con vecchie pellicole ad alta sensibilità.
gciraso
Oct 25 2007, 10:49 AM
Il problema è che ho riesumato della vecchie dia che di anni ne hanno oltre 30 (quasi tutte kodachrome) e non riesco a scansirle in modo accettabile.
Saluti
Giovanni
Lucabeer
Oct 25 2007, 12:23 PM
Il Kodachrome è famoso per la stabilità dei suoi colori, quindi non ci dovrebbe essere bisogno di attivare alcun ROC.
Però servono un paio di importanti raccomandazioni:
1) disabilita il Digital ICE: con il Kodachrome (come con il bianco e nero) fa dei veri e propri disastri
2) smanetta con l'analog gain per compensare la particolare densità della base della pellicola
gciraso
Oct 25 2007, 01:29 PM
QUOTE(Lucabeer @ Oct 25 2007, 01:23 PM)

Il Kodachrome è famoso per la stabilità dei suoi colori, quindi non ci dovrebbe essere bisogno di attivare alcun ROC.
Però servono un paio di importanti raccomandazioni:
1) disabilita il Digital ICE: con il Kodachrome (come con il bianco e nero) fa dei veri e propri disastri
2) smanetta con l'analog gain per compensare la particolare densità della base della pellicola
Grazie, adesso è molto meglio. Passo alla spuntinatura.
Saluti
Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.