Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
michelef
Mi devono dare un Nikkor 135 f 2.8 primo modello, è stato modificato AI da un centro autorizzato tramite la sostituzione della ghiera dei diaframmi.

Pensate che sia un buon obbiettivo?

Alla stessa focale è meglio dell' 80-200 AF-D a pompa che ho?


Grazie a tutti
Giacomo.B
Bella domanda, personalmente non ho mai provato questo obiettivo con una Dslr ma "a naso" mi sa che un 80-200 a pompa sia migliore...
Teoricamente il fisso dovrebbe superare in prestazioni lo zoom...che pero' ha dalla sua parecchi anni di vantaggio in trattamento antiriflesso e progettazione..
Non mi sblancio insomma..

Saluti

Giacomo
Lucabeer
Beh, visto che gli obiettivi li hai entrambi... potresti fare tu qualche scatto e dirci cosa ne pensi, quale ritieni migliore, no? rolleyes.gif

I vecchi obiettivi Nikon sono generalmente molto buoni, ma a maggior ragione visto che ne sei un fortunato possessore... chi meglio di te può esprimere un giudizio?
giannizadra
QUOTE(michelef @ Oct 25 2007, 07:06 PM) *
Mi devono dare un Nikkor 135 f 2.8 primo modello, è stato modificato AI da un centro autorizzato tramite la sostituzione della ghiera dei diaframmi.

Pensate che sia un buon obbiettivo?

Alla stessa focale è meglio dell' 80-200 AF-D a pompa che ho?
Grazie a tutti


L'ho avuto ai tempi della Nikon F.
"Nikkor-Q 135/2,8", paraluce incorporato, da svitare (1/4 di giro) e allungare.

Molto buono su pellicola. Presumo anche in digitale.
L'80-200, tuttavia, è superiore, soprattutto in controluce.

Su quale corpo lo utilizzeresti ?
michelef
QUOTE(giannizadra @ Oct 25 2007, 07:59 PM) *
L'ho avuto ai tempi della Nikon F.
"Nikkor-Q 135/2,8", paraluce incorporato, da svitare (1/4 di giro) e allungare.

Molto buono su pellicola. Presumo anche in digitale.
L'80-200, tuttavia, è superiore, soprattutto in controluce.

Su quale corpo lo utilizzeresti ?



Su una D200, l'obbiettivo dovrebbe essere "vedi allegato"

Ma sulla D200 si puo' usare a priorità di diaframmi?

Ciao, grazie
Jazzer
Io sulla mia D200 ho usato e uso con molta soddisfazione (e in priorità diaframmi) un AI Nikkor 135mm f/2.8; nitidezza e sfuocato mi sono sembrati quelli ai quali ero abituato con la FM2.
Lo so che non è lo stesso tuo obiettivo, ma se ti può essere utile ti linko una foto fatta al concerto dell'anno scorso di Keith Jarrett alla Fenice di Venezia:

keith jarrett

Nikon D200 | 135mm | 1/30s | f2.8 | 3200iso
michelef
QUOTE(Jazzer @ Oct 25 2007, 11:05 PM) *
Io sulla mia D200 ho usato e uso con molta soddisfazione (e in priorità diaframmi) un AI Nikkor 135mm f/2.8; nitidezza e sfuocato mi sono sembrati quelli ai quali ero abituato con la FM2.
Lo so che non è lo stesso tuo obiettivo, ma se ti può essere utile ti linko una foto fatta al concerto dell'anno scorso di Keith Jarrett alla Fenice di Venezia:

keith jarrett

Nikon D200 | 135mm | 1/30s | f2.8 | 3200iso


Belle foto, una curiosità ma mettendo la D200 a priorità di diaframmi poi agisci sulla ghiera dell'obbiettivo per cambiare i diaframmi?
Inoltre devi impostare anche nella D200 in obbiettivo senza cpu focale e apertura massima perchè riconosca l'obbiettivo AI?

Grazie
Jazzer
QUOTE(michelef @ Oct 25 2007, 11:42 PM) *
Belle foto, una curiosità ma mettendo la D200 a priorità di diaframmi poi agisci sulla ghiera dell'obbiettivo per cambiare i diaframmi?


Io ho agito con la "rotellina", ma se non ricordo male la D200 ha anche la funzione per agire direttamente sulla ghiera dei diaframmi

QUOTE(michelef @ Oct 25 2007, 11:42 PM) *
Inoltre devi impostare anche nella D200 in obbiettivo senza cpu focale e apertura massima perchè riconosca l'obbiettivo AI?


Sì certo. Scegli la funzione "obiettivo senza CPU" e imposti massima apertura del diaframma e focale dell'obiettivo
Giacomo.B
Sulla D200 agisci sempre sulla ghiera per impostare il diaframma se l'obiettivo e' privo di CPU...
Puoi usare la "rotellina" solo con il 45 f2,8P, 85 f2,8PC, ed il 500 f4P

Saluti

Giacomo
michelef
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Oct 26 2007, 02:25 PM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Sulla D200 agisci sempre sulla ghiera per impostare il diaframma se l'obiettivo e' privo di CPU...
Puoi usare la "rotellina" solo con il 45 f2,8P, 85 f2,8PC, ed il 500 f4P

Saluti

Giacomo[/quote]


Ok grazie a tutti delle risposte e appena mi arriverà faro' qualche scatto per confrontarlo con l'80-200, che poi postero'.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.