QUOTE(carmine esposito @ Oct 28 2007, 10:10 AM)

Grazie Gianni.
Però non ho risolto il mio dubbio, tu possiedi il 17-35 e ne vai entusiasta, ma se dovresti scaegliere, non possedendo il 14, per cosa opteresti considerendo i tuoi gusti fotografici e averli provati entrambi?
Grazie ancora
Difficile dirlo.
Credo che vorrei provare a fondo, prima, cinque ottiche per due soluzioni:
1) 14-24 + 24-70 (o 28-70);
2) 14 (fisso) + 17-35 + 28-70.
La prima è costituita dai nuovi zoom (ci ho scattato una sessantina di file); la seconda è quella che ho in corredo (altrettanti scatti con la D3, ma ovviamente li conosco molto meglio).
A vantaggio della prima, sicuramente l'ingombro (due ottiche invece di tre), il prezzo di listino (ma per la seconda c'è l'usato), e una prevedibile diminuzione dei riflessi interni in controluce "spinto", soprattutto per lo zoom standard (il 17-35 si comporta già benissimo al riguardo).
A vantaggio della seconda, l'escursione focale del 17-35 (sul formato FX), perfetta per il réportage, e le sue caratteristiche "uniche". Il 14 fisso è un po' più "largo" del 14-24 in posizione 14mm.
Forse, per il DX preferirei la prima, per l'FX la seconda. Ma è da vedere.
Oggi come oggi, sarei molto restio a rinunciare al 17-35.