Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
moxis
Buongiorno, possiedo una D40-X che è molto piaciuta a mio figlio, il quale, per motivi di budget, ha deciso di acquistare una D40 vista ieri in un negozio con il kit 18-55 a 480 euro. Al telefono gli ho consigliato di verificare che la confezione fosse sigillata e la presenza delle Nital Card. La confezione era aperta ed il negoziante gli ha assicurato che era stata fatta vedere ad un cliente. A questo punto gli ho consigliato di farsi dare una borsa omaggio e, giunto a casa, di scaricare Opanda per verificare il numero di scatti. Conclusione: la borsa l'ha pagata 20 euro e la macchina ha fatto 10 scatti. Ciò implica che l'ottica sia stata montata e smontata "almeno" due volte con maggiore possibilità di entrata di polvere.
Certo è fatta per questo, ma vorrei essere io possessore a curarne il modo (bocchettone giù ecc.) mentre in negozio non so come abbiano operato. A questo punto vi chiedo:
1 Esercitare il diritto di recesso con il rischio che il negoziante, sentendosi obbligato, faccia attendere
tempi biblici per la sostituzione?
2 Chiedere il rimborso della spesa dell'eventuale pulizia del sensore?
3 Altro?
In caso di pulizia penserei di rivolgermi a Pravo visto che ho occasione di andare a Milano ed ho già verificato per la mia D40-X la possibilità di concordare l'intervento in giornata.
Ogni vostro suggerimento è prezioso e sarà apprezzato come sempre.
Gianfranco
Lucabeer
QUOTE(moxis @ Oct 28 2007, 10:39 AM) *
Ciò implica che l'ottica sia stata montata e smontata "almeno" due volte con maggiore possibilità di entrata di polvere.


Due montaggi e smontaggi dell'ottica sono nulla.

Io ogni volta che vado a fotografare faccio almeno una ventina di cambi ottica, senza troppi riguardi (=come capita capita, senza rivolgere il bocchettone verso il basso, anche se c'è vento, ecc.). E non mi pare di avere particolari problemi di polvere nelle mie foto.

Se la macchina funziona bene, non ha difetti e non ha il sensore evidentemente lurido (ma come potrebbe, con due cambi ottica?), mi sembra un po' assurdo pretendere la sostituzione... Sarebbe come chiedere la sostituzione dell'automobile nuova dal concessionario solo perchè ti è stata consegnata con uno schizzo di fango praticamente invisibile sul passaruota... Dopo due giorni di uso normale dell'auto, lo sporco sarebbe comunque più abbondante di quel minimo schizzo.

Piuttosto, compra una peretta: sicuramente non servirà adesso, ma prima o poi sì (perchè la polvere entra nell'uso normale, anche se non cambierai mai ottica, non certo perchè il negoziante l'aveva tirata fuori dalla scatola una volta per farla vedere a un cliente).
gciraso
Il fatto che abbia fatto 10 scatti è coerente con l'"aver fatto vedere" la macchina ad un cliente e non mi sembra una cosa particolarmente grave. Sul fatto che l'ottica sia stata montata e smontata non mi preoccuperei troppo e la polvere non mi sembra un problema di gravità estrema. Che poi il sensore si sporchi per un montaggio di obbiettivo mi sembra veramente una esagerazione, in ambiente chiuso, oltretutto. Il sensore poi, si pulisce agevolmente da soli con un minimo di accortezza e senza grosse spese.
Il mio consiglio è che tuo figlio si goda la macchina senza troppi problemi.

Saluti

Giovanni
Rugantino
Non trovo altro da aggiungere a quanto detto sopra da Lucabeer e gciraso.
Il problema della polvere è, come detto centinaia di volte, un falso problema. Viverlo con tale angoscia non rappresenta il modo migliore per affrontarlo.
Di pure a tuo figlio di godersi la sua macchina senza patemi d'animo. Quando il sensore sarà sporco penserà a pulirlo nel modo più naturale possibile come abbiamo fatto tutti.
maurizioricceri
Non pensare alla polvere, dì a tuo figlio di fare tanti scatti e farceli vedere..... wink.gif
moxis
QUOTE(maurizioricceri @ Oct 28 2007, 12:11 PM) *
Non pensare alla polvere, dì a tuo figlio di fare tanti scatti e farceli vedere..... wink.gif

Grazie a tutti voi.
In realtà riconosco di essere stato apprensivo, ma, capita quando mi occupo di cose altrui.
Riconosco come sensate tutte le obiezioni. In effetti la macchina non evidenzia, al momento, difetti o problemi, pertanto faccio quello che avrei fatto se l'acquisto fosse stato il mio: me la godrei!.
Grazie a tutti, un caro saluto Gianfranco
giannizadra
Spero che non ti abbia letto il mio negoziante, Gianfranco:
ogni volta che vado a trovarlo, le confezioni aperte aumentano... rolleyes.gif
Luc@imola
Spesso mi fido di piu' di un prodotto che posso vedere "acceso" anche solo per pochi secondi.
Una volta un cliente si e' incaponito u un monitor che lo voleva sigilato, gliel'ho ordinato e gli e' arrivato con 1 pixel bruciato, mentre quello che ha scartato era perfetto... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.