ho affiancato da poco alla D200 la fantastica F100.
Fantastica per il mirino, l'ergonomia e quel "rumore" di scatto deciso che risulta più appagante della D200 ....
Con la sua impugnatura raggiunge i 5 scatti/sec ampliando ulteriormente autonomia e bilanciamento con obiettivi "generosi".
So di non dire nulla di nuovo per questa bella reflex, ma in piena era digitale sono sempre pochi ad apprezzare le doti di una macchina a pellicola.
I costi sono più alti del digitale e sicuramente lo sviluppo, se non fatto in proprio, diventa un terno al lotto data la brutta tendenza di molti lab. a scansionare il negativo e stampare dal file scansionato.
Quindi, più che una ricerca di utenti di F100, vuole essere un riconoscimento a questa macchina ed alla condivisione di accorgimenti utili a chi si è avvicinato da poco al mondo della pellicola con questa fotocamera, ora divenuta più accessibile grazie ad un usato vantaggioso.
Buone foto.
