lau_perinelli
Oct 29 2007, 11:08 PM
ciao a tutti...

chiedo consigli agli esperti

commenti a tutti è ovvio
ciaooo
Manuela Innocenti
Oct 29 2007, 11:45 PM
Mi pare un buon lavoro, bella anche la conversione, magari io metterei una sola firma.
brava!
photoflavio
Oct 29 2007, 11:46 PM
Ciao Lau

Bordi interni un po' invadenti, li ridurrei per renderli uniformi con quello esterno (è un errore che faccio spesso anche io, per questo mi sono permesso di fartelo notare).
Buoni gli scatti a sinistra, mi piacciono, mentre quello a destra ha un qualcosa di innaturale che però mi sfugge, non riesco a darti un'indicazione più precisa. Comunque un buon punto di partenza, niente male.
Ciao,
Flavio
lau_perinelli
Oct 29 2007, 11:56 PM
Grazie.. le foto le ha scelte lui... infatti mica me ne ero accorta nella fretta di tutte quelle firme

controllerò anche i bordi
bene
ciaoo
buzz
Oct 29 2007, 11:56 PM
Il composit per un attore o modello è un biglietto da visita "parlante".
Le foto che lo compongono dovrebbero essere il più possibile eterogenee, e quindi dare la possibilità di far vedre il personaggio raffigurato nelle più disparate pose e situazioni.
Per me la veste grafoica di presentazione va bene, dovrebbero esserci invece tre foto di diverse sessioni.
lau_perinelli
Oct 29 2007, 11:58 PM
le sessioni sono state 2... ma credo bastino 1 esterno e 1 interno...
ho fatto 3 composit e 15 foto 20x30... ci sono uscite anche 2 foto x un suo sito di musica xchè suona anche con la chitarra... ma non mi sembravano indicate..
magari ne posto un altro....
grazie ancora
lau_perinelli
Oct 30 2007, 08:52 AM
Eccolo l'altro ---
ciao a tutti
alessandro.sentieri
Oct 30 2007, 09:05 AM
Ciao Lau.
Tra i due composit che proponi preferisco il secondo, sia per le immagini, dove il soggetto mi sembra più "naturale" che per l'impaginazione, decisamente più curata.
Credo che sarebbe ancora migliore in bianconero, vista la qualità delle tue conversioni.
Un saluto.
Marco Vegni
Oct 30 2007, 09:12 AM
Belle composizioni, buono il BN della prima. Quoto Manu per quello che riguarda la firma, inoltre i bordi sono un pò invadenti. A parte queste piccolezze, dal lato tecnicop le foto sono molto belle.
Ciao
Marco
lau_perinelli
Oct 30 2007, 09:21 AM
Il book attori è una rottura... in teoria il secondo non andrebbe bene xchè il soggetto non deve guardare in macchina.. e deve essere fotografato mentre fà qualcosa.. x questo c'è nelle foto sempre un oggetto .. ho messo il cellulare.. il bicchiere.. il sigaro.. x questo...
cmq tutte le foto sono sia a colori che in BW in quanto sempre x la ''regola'' book attori andrebbero tutte in BW ... mi sembra che lo invecchia un pò cmq il bianco e nero... non so...
Grazie x i commenti...
ps: la luce come vi sembra? avevo 3 luci da 500watt... ovattate dalla carta da forno ma mi sembra che la luce anche se abbastanza di effetto sia un pochino poca... (Luca dove sei?

)
ciaoo
buzz
Oct 30 2007, 11:11 AM
Se la luce è solo poca, poi sempre aumentare gli iso.
In alcune pose è dura, ma non è questo il problema.
Pensa alle prime foto di holliwood, dove la luce era generata da lampade non filtrate!
Ti dico quelle che potrebbero essere delle correzioni in corsa:
L'ombra del naso nella prima fotro a colori è troppo netta. Serve un pannello o una luce di schiarita.
L'attore è monoespressivo.
E' giusto che faccia qualche azione, ma è anche corretto che assuma espressioni diverse.
Scatta in continuazione (come se fosse un film) e fagli fare delle azioni diverse, magari interagendo con lui mentre scatti.
Non so aggiungere altro, il resto lo lascio alla tua splendida fantasia.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.