QUOTE (Antonio C. @ Aug 28 2004, 05:59 PM) |
Focale fissa, tipo 35 f/2 sensore formato DX priorita' diaframmi e manuale ISO 100-3200 il resto e' mancia... Il nome? Coolpix MP ![]() |
QUOTE (kurtz @ Aug 30 2004, 12:15 PM) |
Ma perché CP MP.....? |
QUOTE (matteoganora @ Aug 30 2004, 12:04 PM) |
Nessun dubbio, solo che il mercato è fatto da tanta gente, il più della quale non ha le esigenze di un fotografo ma di un telefonino-dipendente. Le coolpix sono per quel target... |
QUOTE (kurtz @ Aug 30 2004, 12:35 PM) | ||
Capisco quel che vuoi dire ........ Io stesso mi accorgo di usare 1/10 delle funzioni dells CP5400 ...... ma forse sei un po troppo severo con questa categoria di Users. Comunque auspico anch'io un ritorno ad una macchina scevra di tante ca....te. Es: Se voglio farmi un filmino mi compro una videocamerina ......! Quanti di voi registrano memo vocali con le foto .....? Quante "scene" sono doppioni l'una dell'altra, e un fotografuccio appena degno di questo nome si rende conto che è solo fumo negli occhi ...... e batterie esauste. E i tasti multifunzione che ti costringono a scorrere all'infinito l'intero ciclo dei menù .....? VIVA LE GHIERE ...........! P.S. Forse ho esagerato anch'io.... ![]() |
QUOTE |
Forse ho esagerato anch'io.... |
QUOTE (kurtz @ Aug 30 2004, 02:35 PM) |
Ma l'abuso di essa fino a snaturare quasi l'oggetto stesso mi sembra una politica criticabile. Non per questo voglio tornare nelle caverne, e ne la spartanità teutonica può essere l'unica via di scelta. Gli automatismi non sono in discussione, ma tutto quello che viene aggiunto e che proprio non ci "azzecca".......ne farei volentieri a meno. Per quanto riguarda essere un cliente Leica ....... ti garantisco che se potessi sarei anche un perfetto cliente Porsche,.........Breguet,......ecc....... ![]() |
QUOTE (ivano @ Sep 2 2004, 01:59 PM) |
La fotografia digitale rende potenzialmente superfluo il sistema reflex.... |
QUOTE (kurtz @ Sep 2 2004, 04:31 PM) |
Digitale o pellicola non è quella la differenza. Ma tra un sistema, ottimo quanto vuoi ma sostanzialmente chiuso, come una compatta, e le reflex con tutti i loro obiettivi specifici o meno, tubi di prolunga, soffietti ecc. |
QUOTE (_Nico_ @ Sep 2 2004, 05:56 PM) |
Basterebbe consentire la messa a fuoco manuale con un mirino a pentaprisma... |
QUOTE (_Nico_ @ Sep 2 2004, 07:08 PM) |
La 5700 è reflex... Nel mirino vedi esattamente ciò che inquadra l'obiettivo. ![]() |
QUOTE (Gabriele Lopez @ Sep 2 2004, 11:28 PM) |
Discussione ancora piacevolmente attuale.. ![]() |
QUOTE (_Nico_ @ Sep 2 2004, 08:19 PM) |
Sì, hai ragione, la 5700 mostra l'immagine sul sensore, che è comunque ciò che registra. Non direi «quello che vuol farti vedere la macchina»: sembra che falsi l'immagine apposta... ![]() E ho sbagliato a dire pentaprisma... Dovevo dire microprismi. Penso che non sia difficile realizzare un mirino come quello a microprismi che consenta di valutare bene la messa a fuoco, anche se l'immagine è sul sensore. |
QUOTE (Daniele Titone @ Sep 2 2004, 11:13 PM) |
Vorrei tanto che la Nikon faccia una digitale stupefacente ![]() ![]() E' comodo scattare 100 foto x poterne prendere 10 buone, ![]() tutto ciò non mi piace a me piacciono le complicazioni se no che gusto c'è. ![]() ![]() Saluti |
QUOTE (Daniele Titone @ Sep 2 2004, 11:13 PM) |
...però senza "monitor" ![]() E' comodo scattare 100 foto x poterne prendere 10 buone, ![]() tutto ciò non mi piace a me piacciono le complicazioni se no che gusto c'è. ![]() ![]() |
QUOTE (ivano @ Sep 3 2004, 02:02 PM) |
......Altra cosa un sistema telemetrico che, usando un mirino ottico separato e collegato meccanicamente o elettronicamente al sistema di focheggiatura dell'obiettivo, permette una messa a fuoco anche precisissima ma non basata sull'immagine dell'obiettivo ma da due immagini separate da una certa base orizzontale prodotte da sistemi galileiani e che vengono riunite in una sola nel'oculare tramite dei prismi (non micro...)..... |
QUOTE (Daniele Titone @ Sep 3 2004, 12:13 AM) |
tutto ciò non mi piace a me piacciono le complicazioni se no che gusto c'è. ![]() ![]() |
QUOTE (kurtz @ Sep 3 2004, 02:44 PM) |
E così si ritorna al parallasse ...... o mi sbaglio...? Icché si fa ........ si torna indietro....? C'hanno messo un pochino evvia a inventare lil sistema di visualizzazione Reflex. |
QUOTE (Daniele Titone @ Sep 2 2004, 11:13 PM) | ||
E' vero gran bella discussione! Credo che però si stia correndo un pò troppo con l'evoluzione! Per me che sono ancora molto legato alle vecchie tradizionali passare al digitale non è stato per niente facile ![]() ![]() Vorrei tanto che la Nikon faccia una digitale stupefacente ![]() ![]() E' comodo scattare 100 foto x poterne prendere 10 buone, ![]() tutto ciò non mi piace a me piacciono le complicazioni se no che gusto c'è. ![]() ![]() Saluti |
QUOTE (kurtz @ Sep 3 2004, 02:44 PM) | ||
E così si ritorna al parallasse ...... o mi sbaglio...? Ragazzi! Icché si fa ........ si torna indietro....? C'hanno messo un pochino evvia a inventare lil sistema di visualizzazione Reflex. E ora si butta via ogni cosa ......? ![]() |
QUOTE (Gabriele Lopez @ Sep 3 2004, 04:19 PM) |
Ben venga un telemetro alla Leica, e il monitor lo si usi per evitare la parallasse alle brevi distanze..così come su Leica c'era il Visoflex per questo... |
QUOTE (Gabriele Lopez @ Sep 3 2004, 05:19 PM) |
Quello che non voglio vedere, o che comunque non comprerei MAI è una compatta che a prestazioni ottime abbini un mirino elettronico. Davvero, pare di guardare un videocitofono, si ha troppo distacco dalla realtà, sfarfallii e messa a fuoco manuale semi-impossibile.. |
QUOTE (matteoganora @ Sep 3 2004, 03:06 PM) |
Allora compra una macchina a pellicola... ![]() Scusa ma è un discorso pazzesco e in controsenso, le cose utili del digitale sono il controllo in tempo reale... se non sei capace così impari e se sei capace non guardi il monitor, ma fare una digitale senza monitor che senso avrebbe... e sopratutto... chi la comprerebbe... soltanto tu credo... ![]() Il problema è che non si vuole capire che il digitale ha caratteristiche operative diverse dalla pellicola... e basta... quindi perchè sognare una digitale uguale ad una pellicola quando c'è la pellicola? |
QUOTE (Gabriele Lopez @ Sep 3 2004, 05:16 PM) |
Mai pensato di spegnere semplicemente il monitor?? ![]() ![]() |
QUOTE (Daniele Titone @ Sep 3 2004, 08:36 PM) |
Avendo in possesso 4 6x6 e ben 14 35mm(5 Nikon F90X, F3, FM2, FM3, F) non vedo il bisogno di comperarne delle altre, pultroppo sono un patito anche delle meccaniche. Che il digitale sia tutta un'altra cosa non lo metto in dubbio, si preme il pulsante di scatto ![]() |
QUOTE (ivano @ Sep 3 2004, 11:29 PM) |
Quando si cercò di sviluppare la telefonia ci fu chi pronosticò vita breve al sistema dicendo: "a che serve parlare con qualcuno quando gli si può mandare un biglietto?"... un vero profeta ![]() Giudicare possibilità nuove con bisogni "vecchi" non è mai prudente |
QUOTE (Daniele Titone @ Sep 4 2004, 01:55 PM) |
le macchine fotografiche stanno diventando usa e getta proprio come i telefonini di adesso, perche si andra sempre alla ricerca di quella più sofisticata, lasciando da parte il valore che aveva quella macchina ai tempi dell'acquisto e valori affettivi nei confronti di una fotocamera che magari ti ha dato tante soddisfazioni ed è stata amica di grandi avventure. E questo e proprio quello che temevo all'introduzione del sistema digitale "Via una fotocamera avanti un'altra" e il peggio deve ancora venire Saluti |
QUOTE (ivano @ Sep 4 2004, 04:44 PM) |
Usiamo quello che abbiamo, anzi: impariamo ad "amare", voglio dire apprezzare, la nostra attrezzatura e questo sarà il primo passo, magari per non far bellissime foto (da evitar di far vedere a chicchessia come le mie...), ma per sentirci appagati nel farle. |
QUOTE (ivano @ Sep 3 2004, 03:32 PM) |
....Una ripresa con la fotocamera sopra la testa o un fiore dalla parte delle radici... |