Cara Nital,
lo scorso 13 ottobre ho ricevuto in regalo da mia moglie una D80 (matricola 4262218) con 18-135 (matricola 2601483) registrata con vs. procedura il giorno seguente. Era da tempo che desideravo tornare a fare foto con una reflex come quelle che usavo in gioventù, infatti da quando sono entrato nel mondo delle digitali compatte (ho una Coolpix 885 e un'altra di altra marca) ho capito di non essere più io a fare le foto!
Quindi il giorno dopo, contentissimo del mio regalo mi sono recato nelle alture di Genova per riprovare la gioia di "scattare": un pò di scatti (circa 50) e poi con grande stupore la macchina dichiara il messaggio "ERR" e in nessuno dei modi previsti dal manuale utente riesco a resettare tale condizione.
La macchina praticamente trasmette all'obiettivo la massima chiusura del diaframma (anche premendo il pulsante per la profondità di campo si ottiene la massima chiusura).
Impostando in manuale la massima chiusura ed un tempo consono alla luce disponibile la macchina produce foto regolari pur evidenziando "ERR" ad ogni scatto. Cerco nel vostro sito ed in tutta internet la frase "ERR D80" e mi rendo conto che non sono l'unico al mondo ad avere avuto problemi ma non riconosco sintomi identici a quelli presentati dalla mia D80.
Porto la macchina presso il negozio dove è stata acquistata (cari amici di famiglia) e assieme proviamo con altri obiettivi e montando il mio obiettivo su altre D80: la mia macchina rimane in errore con qualsiasi ottica ed il mio obiettivo funziona egregiamente su qualsiasi altra macchina.
Il negoziante decide di mandarla a Torino presso la vs. organizzazione ed a oggi sono in attesa di riavere la mia macchina.
Mi chiedo come sia possibile fallire in termini di qualità in questo modo, ho sempre ritenuto la Nikon il simbolo dell'eccellenza e della serietà ma oggi ho qualche dubbio e spero di ricevere insieme alla mia macchina una spiegazione tecnica esauriente di quanto accaduto o in alternativa la sostituzione della stessa.
Cordiali saluti Andrea
Sono ancora io: per evitare perdite di tempo a chi vorrà rispondermi, segnalo che ho anche provato ad usare altre schede di memoria con esito negativo circa la risoluzione dei problemi,
grazie, Andrea