Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sepofa
ma serve il VR sun un 600 ??? leggendo su nikoneurope vedo che: il VR riduce la nitidezza e che si disabilita in automatico quando si usa un treppiede, deduco che il VR serva solo per il mano libera...con un 600 ???? naturalmente questo basandosi sugli attuali obiettivi.
Voi che ne pensate ??
grazie
alcarbo
In effetti sembra un pò un controsenso.
Ma se l'hanno fatto una ragione ci sarà.
Sentiamo un pò i più esperti
Lucabeer
QUOTE(QUEIMADA @ Nov 2 2007, 08:12 AM) *
ma serve il VR sun un 600 ??? leggendo su nikoneurope vedo che: il VR riduce la nitidezza e che si disabilita in automatico quando si usa un treppiede, deduco che il VR serva solo per il mano libera...con un 600 ???? naturalmente questo basandosi sugli attuali obiettivi.


Se lo usi su un treppiede professionale, solido come una roccia, è meglio disattivarlo.

Con un treppiede non robustissimo, che un po' di vibrazione ce l'ha comunque, può invece aiutare.

Se ne è comunque parlato già in passato... prova a usare la funzione Cerca.
giannizadra
Il 600 è utilizzato assai spesso con un monopiede: lì il VR serve, e come serve... wink.gif
gciraso
QUOTE(QUEIMADA @ Nov 2 2007, 08:12 AM) *
ma serve il VR sun un 600 ??? leggendo su nikoneurope vedo che: il VR riduce la nitidezza e che si disabilita in automatico quando si usa un treppiede, deduco che il VR serva solo per il mano libera...con un 600 ???? naturalmente questo basandosi sugli attuali obiettivi.
Voi che ne pensate ??
grazie

Ho qualche dubbio sulla disabilitazione in automatico del VR, come farebbe, infatti? Ho anche dubbi sulla riduzione della nitidezza con il VR attivato (in base all'esperienza sul 70-200 VR e sul 300VR). Un 600 a mano libera penso che solo Andreotto lo saprebbe usare a mano libera rolleyes.gif . Io personalmente ho spesso usato un 500 (non VR) con monopiede.

Saluti

Giovanni
alcarbo
Ecco le risposte grazie.gif (anche se per ora 500 e 600 stanno dove sono)
studioraffaello
non c'entra un tubo e me ne scuso casomai cancellerte
riflessione....
con le nuove dslr che fanno prodigi anche a 20 30 mila asa ecc ottiche vr gia' luminose del loro....che i nuovi vr consentiranno di usare anche a tempi lentissimi.....ecc ecc non sarebbe il caso di fare una petizione per abolire la luce solare......cosi' fastidiosa ( irrita gli occhi) rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ Nov 2 2007, 10:14 AM) *
....ecc ecc non sarebbe il caso di fare una petizione per abolire la luce solare......cosi' fastidiosa ( irrita gli occhi) rolleyes.gif


Per ora ti hanno accontentato a metà.
Di notte, infatti... smile.gif
gciraso
QUOTE(studioraffaello @ Nov 2 2007, 10:14 AM) *
.... i nuovi vr consentiranno di usare anche a tempi lentissimi.....

Sì, ma gli animali si muovono, spesso corrono pure rolleyes.gif

Giovanni
studioraffaello
QUOTE(gciraso @ Nov 2 2007, 10:19 AM) *
Sì, ma gli animali si muovono, spesso corrono pure rolleyes.gif

Giovanni

si ma hanno sempre corso.....mica da quando hanno saputo del digitale hanno aumentato la veocita'.........
rolleyes.gif
giannizadra
QUOTE(studioraffaello @ Nov 2 2007, 10:51 AM) *
si ma hanno sempre corso.....mica da quando hanno saputo del digitale hanno aumentato la veocita'.........
rolleyes.gif


Fotografandoli con le stesse focali in formato DX, è come se corressero un po' di più... rolleyes.gif
studioraffaello
QUOTE(giannizadra @ Nov 2 2007, 04:57 PM) *
Fotografandoli con le stesse focali in formato DX, è come se corressero un po' di più... rolleyes.gif

bhe ora col fx rallenteranno un po............... rolleyes.gif
Mauro Villa
QUOTE(studioraffaello @ Nov 2 2007, 05:59 PM) *
bhe ora col fx rallenteranno un po............... rolleyes.gif


da fotonaturalista l'fx lo lascio dov'è laugh.gif e continuo con la manna del Dx.
Purtroppo anche i tele Vr resteranno dove sono, dovrò accontentarmi di quelli che ho. unsure.gif
Ernesto Torti
Da fotografo naturalista, il VR sul 500/4 (lo uso da un ventennio, nelle varie versioni uscite), non ne sento proprio l'esigenza.
Lo utilizzo sempre su treppiede e, testa video fluida pro o, a palla Arca Swiss, in appostamento. (Di usare a manolibera o, in appostamento, con un monopiede....qualcosa che superi i 4Kg....che lo facciano gli altri laugh.gif ).

Però è vero che, chi fotografa gli sport, usa il monopiede per muoversi rapidamente e, il VR potrebbe esser determinante...

L'importante è capire se realmente ci serve il VR per migliorare gli scatti, altrimenti i vecchi, senza VR, continuano a svolgere il loro lavoro, al pari dei nuovi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.