Permettetemi di dire la mia.
Non credo che i suddetti contatti servano per un eventuale battery pack, che a mio avviso sarebbe gia in commercio, lanciato o subito con la D40/x, o al più poco dopo la sua presentazione.
Però perche Nikon non l'ha previsto?
La diretta concorrente della D40/x e la EOS350/400 che ha le medesime dimensioni (e anche disposizione dei comandi) ma prevede un battery pack,che a quanto pare vende anche piuttosto bene (si trova persino nei supermercati, e si sa che questi non mettono in vendita un tale accessorio se non vi è richiesta).
Verrebbe comodo per aumentare l'autonomia di scatto ( e quando si smanetta con display e impostazioni varie inizia a calare vistosamente) sia per migliorarne l'impugnatura che a mio avviso e ottima per le mani di un bambino di 5 anni ma per un adulto....
Ultima nota.
Ho una F65 con battery pack (e vi diro consuma molto poca energia )
Non era una fotocamera all'epoca pensata per una fascia di utenti a cui ora e destinata la D40?
Un salutone a tutti!