Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
paspetri
Salve a tutti,
oggi facendo alcune prove,scatti e varie verifiche,alla fine decido di rimuovere la batteria per ricaricarla.
Guardando nel vano batteria della macchina ho visto vari contatti oltre quelli della stessa batteria,a cosa servono?
Sono per una futura impugnatura MB? rolleyes.gif
Quindi mamma Nikon ci ha già pensato (forse) di realizzarla? hmmm.gif
grazie.gif

Pasquale
maurizioricceri
non ho la D40 ma immagino che servano proprio a quello.A che altro potrebbero servire ..secondo te ?
Alessandro Castagnini
Nemmeno io ho la D40, ma, se guardi a pag. 103 del manuale, l'arcano dovrebbe essere spiegato.

Non è altro che un adattatore che ti permette di alimentare, direttamente dalla rete, la fotocamera:

EP-5

Ciao,
Alessandro.
paspetri
QUOTE(xaci @ Nov 10 2007, 12:08 PM) *
Nemmeno io ho la D40, ma, se guardi a pag. 103 del manuale, l'arcano dovrebbe essere spiegato.

Non è altro che un adattatore che ti permette di alimentare, direttamente dalla rete, la fotocamera:

EP-5

Ciao,
Alessandro.

Ciao Alessandro e grazie ate e agli altri che mi hanno risposto.
Già conoscevo quell adattatore che mi hai linkato ma penso che ti sbagli.quell adattatore è come una normale batteria,ha gli stessi contatti.
Quello che invece dico io sono altri sette contatti in più oltre quelli della batteria
disposti in fila da cinque di forma circolare e altri due quadrati a fianco,tutti dorati.
Vedendo una impignatura come quella della D80 mi sembra avere lo stesso aggancio dei contatti,oltre i tre della batteria fuoriescono degli altri fatti a spillo.
grazie.gif
Giacomo.B
Ho posseduto la D40, sinceramente non ho mai notato questi contatti...penso pero' che un eventuale MB per la piccolina sia una cosa di non facile realizzazione....
Le dimensioni della macchina sono troppo piccole e due batterie proprietarie messe in modo trasversale inciderebbero molto secondo me sia sulla maneggevolezza sia sull'estetica...pensando poi l'elevata durata delle batterie di questo "mostriciattolo" l'esigenza di un MB penso sia avvertita da pochi fotoamatori...

Saluti

Giacomo
SilverWolfSpirit
Permettetemi di dire la mia.
Non credo che i suddetti contatti servano per un eventuale battery pack, che a mio avviso sarebbe gia in commercio, lanciato o subito con la D40/x, o al più poco dopo la sua presentazione.
Però perche Nikon non l'ha previsto?
La diretta concorrente della D40/x e la EOS350/400 che ha le medesime dimensioni (e anche disposizione dei comandi) ma prevede un battery pack,che a quanto pare vende anche piuttosto bene (si trova persino nei supermercati, e si sa che questi non mettono in vendita un tale accessorio se non vi è richiesta).
Verrebbe comodo per aumentare l'autonomia di scatto ( e quando si smanetta con display e impostazioni varie inizia a calare vistosamente) sia per migliorarne l'impugnatura che a mio avviso e ottima per le mani di un bambino di 5 anni ma per un adulto....
Ultima nota.
Ho una F65 con battery pack (e vi diro consuma molto poca energia )
Non era una fotocamera all'epoca pensata per una fascia di utenti a cui ora e destinata la D40?

grazie.gif

Un salutone a tutti!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.