Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
FRAGIACOMO
Viste le aspettatie del futuro Nikon14-24/2,8,vorrei ragalarlo all'attesa D3.
Il fatto che ho il 17-35/2,8 ed il Tamron 14/2,8, che faccio? li vendo?.

Lo so dovrei aspettare per vedere come va, il problema che adesso mi danno ancora qualcosa,poi non so,sicuramente meno, AIUTO hmmm.gif

Saluti,Amedeo
giannizadra
Vendi il Tamron (piuttosto buono, ma ridondante) e tieni il 17-35.
Io almeno farei così.
Ha un "timbro" molto diverso dal 14-24 (è più morbido), ma va altrettanto bene sulla D3 (li ho provati entrambi a Venafro).
Non è un "doppione", insomma, e la sua escursione focale è perfetta per il réportage.
gciraso
QUOTE(FRAGIACOMO @ Nov 3 2007, 10:17 PM) *
Viste le aspettatie del futuro Nikon14-24/2,8,vorrei ragalarlo all'attesa D3.
Il fatto che ho il 17-35/2,8 ......... che faccio? li vendo?.

AARGH ...... blasfemia!!!!! messicano.gif
Ci sarebbe anche una alternativa: vendi il Tamron, aggiungi qualcosa e ti compri il 14-2,8 Nikkor.

Saluti

Giovanni
Francesco Martini
Io li venderei ambedue e prenderei il fantastico 14-24mm (che provai a Venafro)..... rolleyes.gif
Francesco Martini
gciraso
QUOTE(Francesco Martini @ Nov 3 2007, 11:15 PM) *
Io li venderei ambedue e prenderei il fantastico 14-24mm (che provai a Venafro)..... rolleyes.gif
Francesco Martini

Ma così ti troveresti sprovvisto da 24 a 35 mm. Ti tocca prendere anche il 24-70.

Saluti

Giovanni
Francesco Martini
QUOTE(gciraso @ Nov 3 2007, 11:24 PM) *
Ma così ti troveresti sprovvisto da 24 a 35 mm. Ti tocca prendere anche il 24-70.

Saluti

Giovanni

..un "passo avanti" e arriva a 35........ messicano.gif ...in attesa del 24-70....
Francesco Martini
Pierangelo Bettoni
idea: io venderei il 17-35.....


.... a me messicano.gif


FRAGIACOMO
QUOTE(subject64 @ Nov 3 2007, 11:36 PM) *
idea: io venderei il 17-35.....
.... a me messicano.gif


Se ne può parlare telefono.gif


Ciao
daniele.flammini
QUOTE(gciraso @ Nov 3 2007, 11:24 PM) *
Ma così ti troveresti sprovvisto da 24 a 35 mm. Ti tocca prendere anche il 24-70.

Saluti

Giovanni

che personalmente trovo focali alquanto anonime..
FRAGIACOMO
In effetti l'idea primaria era come dice Francesco, vendere tutti e due e prendere il 14/24.

Però sono d'accordo anche con Gianni il 17/35 è imbattibile nel reportage,
Gianni secondo te sentirei tanto la mancanza? consapevole che 80% delle mie foto sono fatte con questo? ripeto ho paura che il nuovo sia troppo corto,ed il 24/70 lungo.

Grazie
Amedeo
giannizadra
QUOTE(FRAGIACOMO @ Nov 4 2007, 05:35 PM) *
Però sono d'accordo anche con Gianni il 17/35 è imbattibile nel reportage,
Gianni secondo te sentirei tanto la mancanza? consapevole che 80% delle mie foto sono fatte con questo? ripeto ho paura che il nuovo sia troppo corto,ed il 24/70 lungo.


Io, Amedeo, la sentirei moltissimo.

Tanto che ho deciso di tenermi 14 (Nikkor) e 17-35, anche in vista FX.

Per il réportage, ma anche per il temperamento unico del 17-35.
Non conosco altri zoom grandangolari contemporaneamente nitidi e morbidi.
gciraso
QUOTE(FRAGIACOMO @ Nov 4 2007, 05:35 PM) *
consapevole che 80% delle mie foto sono fatte con questo? ripeto ho paura che il nuovo sia troppo corto,ed il 24/70 lungo.

Allora ti sei risposto da solo, basta guardare quanto di quell'80% è scattato tra 17 e 24 mm. Io comunque me lo terrei affiancandoci il 14.

Saluti

Giovanni
FRAGIACOMO
QUOTE(gciraso @ Nov 4 2007, 11:21 PM) *
Allora ti sei risposto da solo, basta guardare quanto di quell'80% è scattato tra 17 e 24 mm. Io comunque me lo terrei affiancandoci il 14.

Saluti

Giovanni


Allora per adesso bocce ferme rolleyes.gif tanto il 14 Tamron va più che bene.

Amedeo
FRAGIACOMO
Ho trovato un cliente per il 35/70 e il 14 Tamron.

Sono in attesa del 14/24(non vedo l'ora) rolleyes.gif

Amedeo
giannizadra
QUOTE(FRAGIACOMO @ Nov 3 2007, 10:17 PM) *
Viste le aspettatie del futuro Nikon14-24/2,8,vorrei ragalarlo all'attesa D3.
Il fatto che ho il 17-35/2,8 ed il Tamron 14/2,8, che faccio? li vendo?.

Lo so dovrei aspettare per vedere come va, il problema che adesso mi danno ancora qualcosa,poi non so,sicuramente meno, AIUTO hmmm.gif

Saluti,Amedeo


Se può servirti per sciogliere il dilemma, questo è il giudizio riassuntivo di Bjorn Rorslett, inserito nel suo sito tre giorni orsono, a conclusione del suo test su 17-35 e D3:

"On the D3, the 17-35 behaves in an exemplary fashion."

daniele.flammini
io opterei per il 14 24 a mani bassissime.
il 17 35 ha qualche annetto e ormai è imparagonabile al 14 24.
giannizadra
QUOTE(daniele.flammini @ Dec 1 2007, 09:54 AM) *
io opterei per il 14 24 a mani bassissime.
il 17 35 ha qualche annetto e ormai è imparagonabile al 14 24.


Li hai provati insieme ?
Io conto di farlo a breve.
Denis Calamia
QUOTE(giannizadra @ Dec 1 2007, 10:09 AM) *
Li hai provati insieme ?
Io conto di farlo a breve.


3mm di focale su grandangolo son tanti...ma io credo che chi ha il 17-35 difficilmente lo cambierà per il 14-24 ,dall'altro canto,se non si hanno nessuno dei due,per il nuovo,che si vada per il 14-24 ( mio spassionato parere)
daniele.flammini
QUOTE(Denis Calamia @ Dec 1 2007, 10:16 AM) *
3mm di focale su grandangolo son tanti...ma io credo che chi ha il 17-35 difficilmente lo cambierà per il 14-24 ,dall'altro canto,se non si hanno nessuno dei due,per il nuovo,che si vada per il 14-24 ( mio spassionato parere)

esattamente. se si ha il 17 35 ci si "accontenta". se si deve scegliere ovviamente il 14 24.
giannizadra
QUOTE(daniele.flammini @ Dec 1 2007, 10:21 AM) *
esattamente. se si ha il 17 35 ci si "accontenta". se si deve scegliere ovviamente il 14 24.


Rorslett e io siamo di bocca buona, Daniele, che vuoi farci.
Ma, "ovviamente", a ragion veduta.
Finora ho visto solo riscontri internazionali estremamente positivi, a parte un paio di file di un'unica fonte con il bordo sx perfetto e quello dx sfuocato e spappolato.
Siccome la cosa non sta in piedi, permettimi di volerci vedere chiaro.

E di farlo vedere a tutti, appena possibile.
Vale a dire appena mi arriva la D3.


Attilio PB
Ciao Amedeo, dal mio punto di vista un'ottica andrebbe sostituita quando se ne avvertono i limiti di resa e l'ottica con cui la sostituisci supera quei limiti. Nel caso specifico chiediti quali limiti hai incontrato con il 17-35 e chiediti se con il 14-24 li supereresti, se la risposta è affermativa lo sostituisci altrimenti è solo, comprensibile, voglia di acquisto rolleyes.gif
Al di la' della resa ottica, sulla quale non posso dire nulla visto che il 14-24 non l'ho neppure mai visto, comunque io troverei limitante l'escursione del 14-24 su FX, almeno per l'uso di reportage che ne faccio io.
Se sei abituato a scattare in DX tieni presente che con la D3 ed il 14-24 l'angolo di campo piu' stretto che ti offrirà tale ottica sarà comunque piu' ampio di quanto non ti offriva il 17-35 su DX a 17mm, la differenza non è affatto trascurabile nell'uso quotidiano.
Infine una valutazione commerciale: le quotazioni del 17-35 non crolleranno (non sono crollate quelle del 20-35...), il 14-24 tra tre mesi sarà sempre li', prendi la D3 ed usa il 17-35, se proprio non ti soddisfa preoccupati di cambiarlo, farlo prima ti espone al rischio di un "economicamente doloroso" ripensamento, sicuramente piu' doloroso del perdere oggi qualche caffé sulla quotazione del 17-35.
Ciao
Attilio
daniele.flammini
QUOTE(giannizadra @ Dec 1 2007, 10:40 AM) *
Rorslett e io siamo di bocca buona, Daniele, che vuoi farci.
Ma, "ovviamente", a ragion veduta.
Finora ho visto solo riscontri internazionali estremamente positivi, a parte un paio di file di un'unica fonte con il bordo sx perfetto e quello dx sfuocato e spappolato.
Siccome la cosa non sta in piedi, permettimi di volerci vedere chiaro.

E di farlo vedere a tutti, appena possibile.
Vale a dire appena mi arriva la D3.

ma mi spieghi che c'hai?!
ogni volta che si nomina il 17 35 ti senti chiamato in causa a difenderlo.
ma l'hai progettato te?!
oltretutto ho scritto "accontentarsi" fra virgolette, che in italiano denotano ironia in quel contesto.
giannizadra
QUOTE(daniele.flammini @ Dec 1 2007, 11:06 AM) *
ma mi spieghi che c'hai?!
ogni volta che si nomina il 17 35 ti senti chiamato in causa a difenderlo.
ma l'hai progettato te?!
oltretutto ho scritto "accontentarsi" fra virgolette, che in italiano denotano ironia in quel contesto.


Io non "c'ho" assolutamente nulla, Daniele.

Quando leggo affermazioni categoriche che non mi paiono sorrette da una motivazione, mi sento in dovere di fornire a chi ha posto il quesito gli elementi in mio possesso.
Lo faccio sempre, non solo sul 17-35. E non solo sulle ottiche.

Francamente, non capisco perché la cosa debba dare fastidio a te.

"Ovviamente", lo uso quando parlo di realtà incontrovertibili e verificate.
In questo senso, la tua tesi non è affatto "ovvia".
Personalmente, anzi, la ritengo errata.
E lo scrivo. Tutto qui.

daniele.flammini
QUOTE(giannizadra @ Dec 1 2007, 11:18 AM) *
Francamente, non capisco perché la cosa debba dare fastidio a te.

a me? guarda se mi dessero fastidio cose scritte dietro a un monitor da gente che non conosco sarei ridotto male.. con tutto quello che ho da pensare poi.. biggrin.gif

buona giornata
gandalef
invito a continuare la discussione cercando di evitare botta e risposta.

Saluti,
Gandy
mariomc2
Personalmente ho seri dubbi che nell'uso normale si possa notare differenza qualitativa fra il 17/35 e il 14/24, credo che per vederla, ammesso che esista occorrerebbe andare su altissimi ingrandimenti, con monitor tarati o meglio ancora stampe di grande formato e di alta qualità (stampa professionale) e in quel caso non so chi ne uscirebbe vincitore (comunque ai punti).
In ogni caso esiste anche un discorso di praticità, personalmente vedo, in particolare sul FX, una maggior praticità d'uso del 17/35.
In ultimo vale la pena buttare dei soldi, non pochi, per un cambio del genere? Se ne hai tanti e non ti preoccupi di buttarli dalla finestra si compra un giocattolo nuovo ma mettici accanto, oltre alla D3, anche il 24/70!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.