QUOTE(info@webdesign3d.net @ Nov 5 2007, 11:03 AM)

Ma che vuoi prenderci in giro ?????
Il contrabbando é un'altra cosa, organizzazione, ripetuta sistematicamente e via dicendo. Comunque esistono dei valori massimi di importazione che ora non ricordo.
con|trab|bàn|do
s.m.
1 AD TS dir., attività illecita consistente nell’importare, esportare o far circolare nel territorio di uno stato merci vietate o soggette a tributo: esercitare, reprimere il c., c. di sigarette, di alcolici | la merce contrabbandata: sequestrare, confiscare il c.
2 TS dir., violazione di disposizioni fiscali che si riferiscono alla fabbricazione, al commercio, al consumo di generi di monopolio o, comunque, sottoposti a imposta di fabbricazione o di consumo o a dazio
3 BU azione illecita, fatta di nascosto [quadro 12]Sono abituato a chiamere le cose con il loro nome anche se può essere fastidioso.
Lo so che viviamo in un paese dove lo sport nazionale è non pagare le tasse, però almeno risparmiateci le giustificazioni morali, è un reato come evadere l'IVA o non pagare i contributi ai propri dipendenti.
Che tutti lo facciano non vuol dire che sia giustificato farlo.
QUOTE(Gianluca_GE @ Nov 5 2007, 11:56 AM)

Ma non credo proprio che il tuo risparmio si possa annulllare per effetto del dazio e dogana (ammonta al massimo a circa il 25 % del dichiarato)...ognuno è libero di fare i propri conti

Assolutamente, ma se consideri che solo l'IVA è il 20% io credo che sia ben di più del 25% di cui parli, senza contare il discorso relativo alla garanzia.
QUOTE(Gianluca_GE @ Nov 5 2007, 11:56 AM)

??????......vogliamo parlare dei prezzi in Italia? del perchè sono sempre più alti del resto del mondo e del resto di Europa?
Parliamone, ma non vedo che cosa questo abbia a che fare con l'introdurre Italia un prodotto importato irregolarmente, a meno che tu non pensi che il fatto che i prezzi siano più alti sia una giustificazione per violare le leggi fiscali del paese in cui vivi.