Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pdalmonte
ciao a tutti,
ieri ho acquistato un 300 mm AF non D in ottime condizioni nonostante l' età (dire 20 anni).
Ho una perplessità: quando porto il selettore A/M su M per la messa a fuoco manuale, la ghiera di messa a fuoco aggancia il sistema di messa a fuoco, ma il perno che collega l' AF al corpo macchina non viene
sganciato. Il risultato è che agendo sulla ghiera tutti i meccanismi di trascinamento dell' AF, perno compreso, vengono messi in movimento, con un certo clamore di ingranaggi e resistenza alla manovra.
E' normale?
Faccio questa domanda perchè ho un 105DC che invece quando viene agganciato il fuoco manuale disaccoppia il perno dell' AF. e presenta un movimento molto più smooth.

grazie
massimo

giannizadra
Col tuo 300, il movimento AF avviene mediante il motore della fotocamera.
Anche il selettore di questa pertanto deve essere su AF (o su S o su C, dipende dalla SRL).
Quanto lamenti dovrebbe verificarsi solo se il selettore AF della reflex è su M (cosa da evitare).
Se si verifica in ogni caso, fai controllare il selettore della DSRL assieme all'obiettivo. L'usura potrebbe aver creato dei giochi.
Maicolaro
Se non ho capito male hai un problema.
La prova che puoi fare è di mettere il selettore dell'obiettivo su M e guardando la baionetta osservare se la piccola vite di accoppiamento al motore della fotocamera ruota quando ruoti la ghiera di messa a fuoco.
In teoria non dovrebbe ruotare, in caso contrario ho paura che il tuo vetro abbia bisogno di asistenza.
In ogni caso quando l'obiettivo è montato sul corpo macchina in M il movimento della ghiera di messa a fuoco deve essere fluido silenzioso e senza resistenza, non forzerei il movimento con il rischio di rovinare anche la fotocamera.
Facci sapere come è andata.

Un saluto
M.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.