QUOTE(alsca @ Nov 7 2007, 05:33 PM)

Ciao a tutti.
Anni fa la differenza era abissale. quale è ora lo stato dell'arte? Al di là della versatilità ha + qualià un 80 200 o un 180? Qualcuno mi illumina? Grazie Alberto
Oggi nell'alto di gamma gli zoom, ad un costo estremamente elevato, raggiungono (più o meno, è un discorso di massima..) le prestazioni dei fissi.
Parliamo, però, di ottiche come il 17-35 F2,8 oppure il 28-70 F2,8 o l'AFS 70-200 VR F2,8 che hanno dei costi molto , molto più alti dei fissi con lunghezza focale paragonabile.
Sono ancora irraggiungibili , però, alcuni fissi
Come l'85 F1,4
Senza contare il vantaggio , incolmabile, in termini di luminosità, peso, ingombro.
In ogni caso i migliori zoom, oggi, non fanno rimpiangere qualitativamente i fissi...
Un corredo misto dei migliori zoom e di qualche ottica fissa è , a parer mio, la miglior scelta possibile.
Qualità e versatilità ai massimi livelli.
Difetti?
Il portafoglio , spesso, non è affatto d'accordo....