Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Alex...D810
Ciao a tutti,
mi capita spesso che, scattando foto simili, mi appare questo fastidioso riflesso...(macchia di luce vicino alla spalla).
Tramonto
Come potrei ovviare a questo problema?
Secondo voi, è un difetto dell'ottica o sono io che imposto male la D200?
Ho provato a pulire più volte l'obiettivo con un panno in microfibra (sia la lente esterna che quella interna), ma il risultato non cambia.
I dati di scatto sono:
ISO 200, 1/400s F8, misurazione spot con flash i TTL/BL/FP
Vi ringrazio anticipatamente dell'aiuto che mi darete.
Buoni scatti...

Alex 200
giodic
Nessun difetto, né della macchina, né della lente.
E' un normale riflesso interno alle lenti dell'obiettivo, che insorge in situazioni limite come il sole diretto nell'inquadratura.
Cerca di usare, per queste foto, obiettivi moderni e/o con poche lenti (assolutamente vietati i filtri montati sull'obiettivo wink.gif ).
maurizioricceri
niente di anormale.Classico effetto flare comune a tante ottiche.
Simone Cesana
è flare interno alla lente!

comunque sappiamo che hai utilizzato la d200, ma come obiettivo che hai usato?

ciao
simone cesana
Alex...D810
Grazie a tutti per le risposte.
Per quanto riguarda l'obiettivo utilizzato, è il 18/70 3,5-4,5 del kit... e non avevo montato nessun tipo di filtro.
Qualcuno sa come eliminare in post produzione questo "difetto"?
Grazie mille...

Alex 200
Alex...D810
Vi posto un altro esempio di "fastidiosissimo" flare!!! mad.gif mad.gif Fulmine.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Alex 200
maurizioricceri
QUOTE(Alex 200 @ Nov 11 2007, 12:08 AM) *
Qualcuno sa come eliminare in post produzione questo "difetto"?
Grazie mille...

Alex 200

tanta pazienza,tanta delicatezza e un pò di timbro clone o similari
buzz
Il riflesso è spesso visibile in fase di ripresa, quindi variando l'angolazione (spostandosi) è possibile eliminarlo o farlo cadere inuna zona della foto dove da meno fastidio.
In post produzione è eliminabile con il timbro "clone".
Alex...D810
Grazie a tutti per le risposte.

Alex 200
nano70
Un altro piccolo consiglio è usare il paraluce e se non dovesse bastare anche la mano a volte può essere utile (purchè rimanga fuori dall'inquadratura ovviamente...). Saluti
fabryxx
Ciao Ale, mi fa piacere sentirti
sulle foto fatte basta un po' di timbro clone e tanta pazienza nella lavorazione
per quanto riguarda il flare a volte basta un piccolo spostamento o rotazione della macchina per farlo sparire, però può essere quel piccolo spostamento a rovinarti l'inquadratura, bisogna scegliere e scendere a compromessi, .... o provare lenti pro con trattamento nano cristal wink.gif , ma allora son dolori per il portafoglio laugh.gif
ciao e buoni scatti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.