Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
gciraso
Ho avuto l'occasione di acquistare l'obbiettivo in questione praticamente inusato. Era da molto che lo cercavo per fotografare modelli statici di treni e navi. Ho letto l'experience di Gerardo Bonomo, molto interessante. Lo userei con IL KIT R1C1. Circa l'uso con questo sistema avete qualche idea di come debba settare i flash? penso che si debba mettere tutto in manuale, visto che in i-TTL l'uso con tale ottica non è possibile.

Grazie

Giovanni
Attilio PB
Complimenti per l'acquisto, io lo uso con soddisfazione da un po' di tempo ed offre davvero molta versatilità.
Non so aiutarti nell'uso con il kit flash, io lo uso con flash da studio regolati manualmente, ma se lavori in digitale non dovrebbe essere un grosso problema lavora in manuale; presta attenzione al fatto che nell'uso del basculaggio la luminosità cala rispetto al valore nominale.
Ti allego un'immagine scattata sfruttando la possibilità di tenere a fuoco solo il piano desiderato e null'altro:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao e buon divertimento wink.gif
Attilio
gciraso
QUOTE(Attilio PB @ Nov 15 2007, 12:44 PM) *
Complimenti per l'acquisto, io lo uso con soddisfazione da un po' di tempo ed offre davvero molta versatilità.
Non so aiutarti nell'uso con il kit flash, io lo uso con flash da studio regolati manualmente, ma se lavori in digitale non dovrebbe essere un grosso problema lavora in manuale; presta attenzione al fatto che nell'uso del basculaggio la luminosità cala rispetto al valore nominale. .....

Ciao e buon divertimento wink.gif
Attilio

Grazie dei consigli, ho fatto alcune prove (che non pubblico per motivi professionali) con enorme soddisfazione. In particolare si trattava di tenere a fuoco oggetti tridimensionali curvi con superficie irregolare: risultati eccellenti. Per i flash ho fatto alcuni tentativi a occhio e poi ho corretto l'esposizione in manuale servendomi dell'istogramma. Effettivamente è tutto molto semplice.

Saluti

Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.