Fabrizio31
Nov 16 2007, 07:45 PM
La media degli utenti prediligie la focale macro attorno ai 100mm e ben consapevoli dell'eccellenza del 105VR di Nikon spesso si raffrontano anche le ottiche di altri produttori per motivi prevalentemente economici.
Questa discussione vuole raccogliere opinioni e possibili confronti tra le ottiche in oggetto.
marcoxxx1978
Nov 16 2007, 10:01 PM
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 16 2007, 07:45 PM)

La media degli utenti prediligie la focale macro attorno ai 100mm e ben consapevoli dell'eccellenza del 105VR di Nikon spesso si raffrontano anche le ottiche di altri produttori per motivi prevalentemente economici.
Questa discussione vuole raccogliere opinioni e possibili confronti tra le ottiche in oggetto.
Tra le altre a mio parere il confronto si gioca sul filo di lana,non ho mai sentito nessuno lamentarsi di nessuna di queste ottiche.Prima tra tutti certamente c'è il nikon 105 VR...
Come qualcuno saprà a volte mi piace difendere marche come sigma o tamron ma in questo caso mi sentirei di consigliare di aspettare e prendersi il 105 VR,tra l'altro è l'unica ottica di questo lotto ad essere IF,il che nelle macro non guasta...
danighost
Nov 16 2007, 10:18 PM
E VR nell'uso generico.
Fabrizio31
Nov 16 2007, 11:52 PM
Oltre alla qualità ottica del Nikkor, sono proprio l'IF e il VR che alimentano il dubbio di molti....compreso il mio.
Da una parte troviamo il meglio, il riferimento; dall'altro abbiamo ottime ottiche ma con quel qualcosa che manca. Però del resto il risparmio economico invoglia molti con la possibilità d'investimento della rimanenza.
In macro le qualità potremmo dire che si equivalgono ma le differenze che vorrei portare alla luce sono quelle delle sfumature; diciamo il pelo nell'uovo (se realmente c'è)
- infinito
- tonalità
- sfuocato
- contrasto
- nitidezza ai bordi
- etc etc
magnum_rys
Nov 17 2007, 01:38 AM
Ma il macro (parlando nello specifico del 105nikon che interessa anche a me) si può usare per foto normali? Tipo ritratti?
nippokid (was here)
Nov 17 2007, 01:56 AM
QUOTE(magnum_rys @ Nov 17 2007, 01:38 AM)

Ma il macro (parlando nello specifico del 105nikon che interessa anche a me) si può usare per foto normali? Tipo ritratti?
alla grande. perchè non dovrebbe?
alcarbo
Nov 17 2007, 07:21 AM
QUOTE(magnum_rys @ Nov 17 2007, 01:38 AM)

Ma il macro (parlando nello specifico del 105nikon che interessa anche a me) si può usare per foto normali? Tipo ritratti?
Eccome ! Valido nella macro e ottimo come medio tele.
Knight
Nov 17 2007, 10:27 AM
Ho avuto, nell'ordine, 105 Sigma, 100 Tokina e 105 Nikkor VR.
Posso condividere le mie impressioni solo per i primi due, poichè il Nikon non l'ho ancora praticamente usato.
Il Sigma è un'ottima lente quanto a definizione ed incisione. Non mi piaceva la resa cromatica (diversa da quella dei Nikkor) e il meccanismo di commutazione AF/MF: oltre ad agire sulla ghiera di MAF, occorre spostare anche il selettore sul corpo macchina. Davvero macchinoso!
In sostituzione del Sigma ho acquistato il Tokina.
Resa eccellente, cromatismi in linea con i Nikkor e meccanismo di commutazione AF/MF molto semplice ed intuitivo (si tira/spinge solo la ghiera di MAF). Costruzione eccellente ed interamente metallica, molto compatto.
Mi è un po' dispiaciuto darlo via per acquistare il Nikon che, credo, sia superiore ad entrambi.
Il Sigma ed il Tokina alla minima distanza di MAF si protrudono (si dice così?) molto, nel senso che il barilotto si allunga di circa 50 mm. rispetto all'uso all'infinito.
Il Nikon, essendo IF, non si allunga e consente una maggiore distanza di lavoro.
Buone foto
Fabrizio
Fabrizio31
Nov 17 2007, 09:17 PM
Mi incuriosisce il Tokina....
Vorrei conoscere principalmente il suo comportamento all'infinito e nei ritratti (contrasto prevalentemente)
marcoxxx1978
Nov 17 2007, 09:35 PM
Io per un uso prevalentemente macro ti indirizzerei o sul 105 VR o al massimo sul 150 sigma che anche lui è IF e poi ti permette una maggiore distanza di lavoro.Il 150 otticamente è eccelente,forse uno dei migliori sigma in commercio,nitido,cromaticamente corretto,costruzione eccellente,tutto in metallo,prezzo ottimo....
Mentre il nikkor è sempre il nikkor....
Fabrizio31
Nov 19 2007, 12:08 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 17 2007, 09:35 PM)

Io per un uso prevalentemente macro ti indirizzerei o sul 105 VR o al massimo sul 150 sigma che anche lui è IF e poi ti permette una maggiore distanza di lavoro.Il 150 otticamente è eccelente,forse uno dei migliori sigma in commercio,nitido,cromaticamente corretto,costruzione eccellente,tutto in metallo,prezzo ottimo....
Mentre il nikkor è sempre il nikkor....
Personalmente preferisco una focale attorno ai 100 così da avere un'ottica più polivalente rispetto all'ottimo 150 Sigma.
Se, da come mi avete fatto capire, il Tokina o Sigma riescono ad avere una qualità ottica paragonabile al 105VR a questo punto preferisco sacrificare IF e VR a fronte di un risparmio notevole.
Come già scritto, sarei curioso di sapere come si comportano (specialmente il Tokina) nella resa all'infinito e nei ritratti
Giallo
Nov 19 2007, 05:07 PM
Non so se puuò servire.
Allego un file di uno scatto a mano libera ed a distanza relativamente ravvicinata eseguita con il micro nikkor VR
Messa a fuoco sugli occhi.
1/60" f:4
Buona luce
marcoxxx1978
Nov 19 2007, 05:41 PM
Io ho avuto 3 macro: 60 nikkor,105 VR nikkor e 150 sigma.Se dovessi riprenderne uno(anzi dovro' prendermeno uno pure io) punterei ad uno fra 150 e 105 VR per i motivi che ho già spiegato....ma senz'altro se devi fare solo foto diciamo statiche(goccioline d'acqua,fiori,etc) allora vanno benissimo sia il sigma 105,sia il tamron 90 o il tokina 100.
Tra questi io ti orienterei sul tamron 90....
Poi ti posto anche io un paio di fotine senza pretese che ho sul PC...solo l'ultima del sigma....ciao
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Fabrizio31
Nov 19 2007, 06:10 PM
Scusate l'OT ma ho visto la foto del pinscher di Marcoxxx1978 e quindi rispondo con la mia Miuky; fotografata con 18-200VR
Per tornare ai macro, spero che Knight posti qualcos'altro
marcoxxx1978
Nov 19 2007, 06:19 PM
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 19 2007, 06:10 PM)

Scusate l'OT ma ho visto la foto del pinscher di Marcoxxx1978 e quindi rispondo con la mia Miuky; fotografata con 18-200VR
Per tornare ai macro, spero che Knight posti qualcos'altro
Sul frum nikonclubitalia.com c'è qualcuno che lo ha appena acquistato il tokina e ne parla bene,prova a chiedere li....ciao ciao
Knight
Nov 21 2007, 11:43 PM
Posto altre due immagini, solo convertite in JPG con aggiustatina ai livelli.
Niente USM, se non quella in macchina (livello 0).
Buone foto
Fabrizio
WilliamDPS
Nov 22 2007, 08:58 AM
Ciao a tutti
io ho avuto il tamron90 ,poi sono passato al 105VR , c'è una netta differenza di costo , ma la resa nei dettagli ha la sua differenza.
apparte le macro io lo uso anche per ritratti e la resa è veramente fantastica
ciao a tutti william
gambit
Nov 22 2007, 10:40 AM
secondo me il 105 VR e' una di quelle ottiche che compri una volta e la tieni per sempre.
lo uso spessissimo, non solo per macro, e sono stra-felice di averla.
delfino11
Nov 22 2007, 11:43 AM
Clicca per vedere gli allegatiQUOTE(remygambit@tin.it @ Nov 22 2007, 10:40 AM)

secondo me il 105 VR e' una di quelle ottiche che compri una volta e la tieni per sempre.
lo uso spessissimo, non solo per macro, e sono stra-felice di averla.
Ciao,esempio di un crop al 100% con il 105 VR..
Clicca per vedere gli allegati
Fabrizio31
Nov 22 2007, 01:23 PM
Dopo giorni di considerazioni di vario genere, grazie anche ai vs consigli, ieri sera sono andato dal mio negoziante di fiducia al quale ho chiesto di mostrarmi Sigma, Tamron e Tokina. Il Nikkor per adesso è fuori portata.
Avevo queste tre ottiche davanti a me con già la consapevolezza che le qualità più o meno le mettevano sullo stesso livello. Tamron e Tokina sono molto simili come costruzione, Sigma un pò a se, ma "a pelle" il colpo di fulmine è scattato per il Tokina. L'HO COMPRATO
Il Tokina ha un corpo metallico che ti da una piacevole sensazione di solidità come quando si tengono in mano una Nikon o una Canon....(ovviamente a favore di Nikon), Tamron e Sigma sono troppo plasticosi per i miei gusti.
Le dimensioni sono praticamente identiche al 18-200vr, molto bello esteticamente e ben costruito, sistema af/mf veloce e preciso, ghiera di messa a fuoco fluida (meno del mio 10-20 Sigma), paraluce con feltrino nero antiriflesso al suo interno, innesto dello stesso e innesto alla macchina precisi. Concludendo, un bell'obiettivo; soprattutto considerando che il prezzo è abbondantemente sotto la metà del Nikkor e circa 100 caffè in meno della concorrenza.
All'interno della scatola troviamo un foglietto di istruzioni generico inglese/giapponese e la tessera di garanzia Fowa. Fowa=Ltr per chi non lo sapesse. Manca la classica custodia o sacchetto in pelle come troviamo con Nikon o Sigma e l'obiettivo è solo in un sacchetto di nylon ma a me la cosa pesa veramente poco.
Non ho potuto fare ancora degli scatti in esterni quindi per il momento non posso dare dei giudiuzi in merito alla qualità ottica. Ieri sera per quei pochi scatti che ho fatto in interni, ho notato un af con velocità secondo me superiore a quella del 60micro che ho provato per qualche giorno (ho una D80) e una rumorosità di af molto simile (non ha un motore ultrasonico al suo interno)
La messa a fuoco in manuale è piacevole e molto precisa e appena presa la mano sul sistema af/mf il tutto diventa molto naturale.
Appena potrò vi farò avere più dettagli con foto
Ciao a tutti, Fabrizio
Marco Senn
Nov 22 2007, 01:38 PM
Complimenti per l'acquisto, attendo resoconto
Knight
Nov 22 2007, 04:47 PM
Vedrai che non ti deluderà.
Mi è dispiaciuto separarmi dal mio...
Dai test di Photozone è praticamente pari al 105 D Nikon.
Buone foto
Fabrizio
marcoxxx1978
Nov 22 2007, 06:35 PM
Qualcuno sa dirmi se il tokina è duplicabile con teleconverters tipo sigma APO 2X o kenko?o anche TC nikon...
danighost
Nov 22 2007, 11:32 PM
Complimenti Fabrizio31, se offri da bere per me un limoncino.
Marino_de_Falco
Nov 22 2007, 11:36 PM
Complimenti per la scelta, per l'acquisto! Facci sapere altre considerazioni e magari posta qualche immagine. Ho seguito con attenzione la discussione e mi sto orientando sul tuo esempio, avevo già adocchiato il Tokina nella pubblicità, ho il 12-24 f/4 che va benissimo e mi sembra la scelta migliore, almeno non potendo arrivare al Nikkor.
Ciao
Fabrizio31
Nov 23 2007, 08:45 AM
QUOTE(Blade Runner @ Nov 22 2007, 11:36 PM)

Complimenti per la scelta, per l'acquisto! Facci sapere altre considerazioni e magari posta qualche immagine. Ho seguito con attenzione la discussione e mi sto orientando sul tuo esempio, avevo già adocchiato il Tokina nella pubblicità, ho il 12-24 f/4 che va benissimo e mi sembra la scelta migliore, almeno non potendo arrivare al Nikkor.
Ciao
Purtroppo non ho avuto tempo per fare qualche scatto con calma e magari in esterni; tra l'altro qui in Trentino il tempo è pessimo. Spero accada presto
Per tutti noi penso che il massimo sia arrivare all'ottica top di Nikon ma se penso che con i soldi di un'ottica sola mi sono preso Tokina100+Sigma10-20 e mi sono restati soldi anche per una pizza con gli amici... Behhh
Sicuramente per uno come me che è ancora un novellino di reflex e deve sperimentare ancora molto il corredo ideale è quello che mi sono allestito. 18-200vr+sopraccitati.
Ho voluto dare la priorità alle focali e alla tipologia di ottica comunque facendo delle scelte attente anche se con ottiche non al top; si sà come dite sempre che è il fotografo che fa la foto e l'ottica da solo una mano.Con il tempo sicuramente vorrò il meglio e allora penso arriverà il 105vr e altre superottiche. Per il momento sono felicissimo dei miei vetri che mi danno la possibilità di fotografare quasi tutto con un'investimento "limitato" e con il valore aggiunto del poco peso che nelle escursioni è una manna dal cielo.
Fabrizio
salvari
Nov 23 2007, 09:01 AM
A me piacerebbe sapere come si comporta nel ritratto, visto che faccio esclusivamente foto ai miei pargoli. E da tempo che sono in cerca del Nikkor 85 1/8 ma senza riuscire ancora a fare l'acquisto, così mi sono orientato sul Tokina di cui ho sentito parlare un gran bene.
Se potessi aiutarmi te ne sarei grato.
danighost
Nov 23 2007, 09:04 AM
Mi sono riletto l'articolo su TF, e devo dire che tutto sommato non è male, quasi quasi lo metto in lista, anche perchè ho il 50f1.4 e il 180f2.8, tra l'altro sull'articolo (le foto le hanno fatte vicino a casa mia) dicono che la Tokina è stata fondata da tecnici della Nikon, almeno così narra la leggenda.
Fabrizio31
Nov 27 2007, 03:13 PM
Eccomi di nuovo...
Non ho grandi novità perchè quest'ultima settimana per me è stata un calvario ma almeno qualcosa a riguardo del Tokina posso dirlo.
Oggi ho provato la velocità di af in situazioni normali, luce naturale in interni ed esterni e con maf su zone mediamente contrastate. Sono rimasto meravigliato dalla velocità e precisione con la quale aggancia, paragonabile all'afs del 18-200. Se poi la maf deve passare da infinito a 1m qui diventa tutto più lento (non lentissimo) e tollerabilmente rumoroso. In situazioni meno contrastate e con poca luce diventa più difficile agganciare, come del resto accade anche col 18-200, e l'obiettivo va alla ricerca del punto di maf sguazzando avanti e indietro nelle focali con una velocità di un'obiettivo non motorizzato, quindi lento. In situazioni limite comunque è sempre preferibile mettere a fuoco manualmente ed in questo il Tokina è uno spasso.
Considerando che l'abbino alla D80, che come motore è meno prestante di una D200 etc, mi ritengo molto soddisfatto.
A breve, spero, di potervi postare foto ed impressioni
pierluca73
Nov 27 2007, 04:06 PM
Anche io aspetto curioso qualche prova,essendo macro,il mio prossimo regalo natalizio
ciao pierluca
Fabrizio31
Nov 28 2007, 08:39 AM
Piccolissima prova macro solo per saggiare la nitidezza. 50 Euro da vicino
La macchina non era parallela alla banconota per problemi d'ombre e lo scatto è stato fatto in due minuti sul tavolo della cucina prima di andare a dormire; quindi con margini di miglioramento
E' un jpeg Large/Medium come uscito dalla D80
Appena fai il primo scatto in macro scopri un mondo nuovo
salvatore_p.
Nov 28 2007, 11:03 AM
io invece ho ordinato il sigma 105 macro e ora aspetto con impazienza...
pierluca73
Nov 28 2007, 06:32 PM
Fabrizio31
Nov 28 2007, 08:56 PM
QUOTE(pierluca73 @ Nov 28 2007, 06:32 PM)

Se rileggi bene magari capisci che la mia non voleva essere una PROVA ma un piccolo contributo per quelle persone, come del resto sono io, che assorbono ogni imput, piccolo o grande che sia, per deliziare la propria passione o curiosità.
Mi dispiace risponderti in modo polemico ma io trovo interessanti i post che contengono anche degli esperimenti fotografici anche se insignificanti; nessuno è nato imparato !!!!!!
marcoxxx1978
Nov 28 2007, 09:53 PM
QUOTE(Fabrizio31 @ Nov 28 2007, 08:56 PM)

Se rileggi bene magari capisci che la mia non voleva essere una PROVA ma un piccolo contributo per quelle persone, come del resto sono io, che assorbono ogni imput, piccolo o grande che sia, per deliziare la propria passione o curiosità.
Mi dispiace risponderti in modo polemico ma io trovo interessanti i post che contengono anche degli esperimenti fotografici anche se insignificanti; nessuno è nato imparato !!!!!!
Io trovo che ogni esperimento è sempre positivo....continua pure a postare ognuno si farà una propria opinione dei risultati ottenuti.
Fabrizio31
Nov 28 2007, 11:13 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 28 2007, 09:53 PM)

Io trovo che ogni esperimento è sempre positivo....continua pure a postare ognuno si farà una propria opinione dei risultati ottenuti.
grazie Marco
Fabrizio31
Nov 28 2007, 11:15 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 28 2007, 09:53 PM)

Io trovo che ogni esperimento è sempre positivo....continua pure a postare ognuno si farà una propria opinione dei risultati ottenuti.
grazie Marco
Fabrizio31
Nov 28 2007, 11:17 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 28 2007, 09:53 PM)

Io trovo che ogni esperimento è sempre positivo....continua pure a postare ognuno si farà una propria opinione dei risultati ottenuti.
grazie Marco
Fabrizio31
Nov 28 2007, 11:22 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 28 2007, 09:53 PM)

Io trovo che ogni esperimento è sempre positivo....continua pure a postare ognuno si farà una propria opinione dei risultati ottenuti.
grazie Marco
Fabrizio31
Nov 28 2007, 11:22 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 28 2007, 09:53 PM)

Io trovo che ogni esperimento è sempre positivo....continua pure a postare ognuno si farà una propria opinione dei risultati ottenuti.
grazie Marco
Fabrizio31
Nov 28 2007, 11:22 PM
QUOTE(marcoxxx1978 @ Nov 28 2007, 09:53 PM)

Io trovo che ogni esperimento è sempre positivo....continua pure a postare ognuno si farà una propria opinione dei risultati ottenuti.
grazie Marco
marcoxxx1978
Nov 28 2007, 11:36 PM
miiiii....quanti ringraziamenti.....non era il caso...
...server bloccato?
pierluca73
Nov 29 2007, 09:03 AM
La mia non voleva essere assolutamente una polemica ma un dato di fatto:sono imbranato!se uno scrive 50€ ed io cerco i 50 cent di chi è la colpa?mi spiace se ho creato questo equivoco,ma aspetto
c.que altre foto
ciao Pierluca
Marino_de_Falco
Nov 30 2007, 10:49 PM
Beh... a parte la prova curiosa, senza sapere come va un Micro Nikkor magari sullo stesso soggetto, mi sembra che la lente sia interessante. Sarebbe opportuno vedere una foto meno "livello microscopio", almeno secondo il parere di un profano come me.
Prova a scattare qualche foto a oggetti della vita quotidiana, no è necessario andare a scavare nella neve per trovare una bella stella alpina, puoi fotografare anche una forchetta, un sopramobile, un orologio, qualunque cosa che faccia rendere un po' di più conto dell'ottica a uno come me che non ne capisce quasi nulla.
Comunque quest'ottica Tokina mi convince, quasi quasi la metto nella letterina a Babbo Natale!
Ciao!