
Graycard si o graycard no?
Graycard grigia al 18% o "mal'esposimetrosibasasulgrigioal13%" ?
Graycard fai da te!
Soprattutto perchè una graycard decente viene almeno 35euro, mentre in pochi passaggi se ne possono realizzare una decina con 7 euro. :ghghgh:
Ovviamente non precisissimissimissime ma più che dignitose per gli utenti medi.
Allora: l'idea di base è ottenere un grigio al 18% da pennellare su un materiale abbastanza poroso (legno), in modo che non rifletta eccessivamente la luce.
Ma cos'è il grigio al 18%??? Solamente un miscuglio formato da 82parti di bianco e 18parti di nero.
Ecco come procedere.
MATERIALI:
- 1 pannello di legno da 60X80cm (spessore 2-3mm) tagliato in tanti quadratini, più o meno grandi. Io l'ho preso all'Obi Legno, prezzo 2,16 euro e il taglio è gratuito.
- 1 tubetto di acrilico bianco da 250ml. 3 euro. Suppongo che i colori a tempera vadano bene lo stesso.
- 1 tubetto di acrilico nero da 25ml. 90 centesimi. Idem, se vostro figlio ha solo tempere nella cartella rubate pure.
- 1 vesetto di vetro (a lavoro ultimato sarà riutilizzabile)
- 1 bilancia per alimenti sensibile al grammo e con possibilità di impostare la tara.
- 1 cucchiaio per mescolare i colori (a lavoro ultimato sarà riutilizzabile)
- 1 pennello. 90 centesimi sempre all'Obi, marca schifosa ma va bene così.
- carta di giornali per non sporcare il tavolo.
immagini ingrandibili

PROCEDIMENTO:
A) Mettere il vasetto sulla bilancia e impostarlo come "tara". Sul display dovrebbe apparire 0g. Accertatevi che la vostra bilancia non abbia lo spegnimento automatico...

B ) Aggiungere il bianco nel vasetto. L'idea sarebbe di mettere 82 grammi di bianco e 18 di nero per avere un perfetto grigio al 18%.
Tuttavia le bilance per alimenti hanno generalmente una sensibilità di 1g, per cui consiglio a tutti di abbondare con il bianco e comporre la miscela con 164 grammi di bianco e 36 di nero.
Le graycard che vedrete alla fine di questo tutorial sono state fatte con quest'ultimo dosaggio.

C) Ora che i 164 grammi di bianco sono nel vasetto schiacciate il pulsante "tara". Il display dovrebbe segnare 0g.
Siete pronti per versare i 36 grammi di nero.

Non fate caso alle cifre sulle mie foto: ho scattato in corso d'opera...
D) Mescolate con un cucchiaio finchè non ci saranno più grumi di colore. In linea teorica un goccio d'acqua non dovrebbe rovinare l'opera, ma anzi renderla più fluida.
Per non rischiare sappiate che non l'ho messa però...

E) Dipingete i vari pannelli, stendendo bene il colore.

F) Se avete fretta potete asciugare con un phon. In mezzo minuto un pannello è asciutto. Il vasetto, il pennello e il cucchiaio si lavano tranquillamente in acqua corrente.
G) Per aiutare l'autofocus della macchina fotografica si può disegnare una circonferenza con una croce al centro. Però qualsiasi altro disegno va bene, a patto che non sia troppo grande.
Trovate un tappo (qualsiasi), un pennarello e sbizzarritevi.
Io ho pitturato di grigio i pannelli da entrambi i lati, ma ho disegnato il cerchio solo su una facciata.



Fatto. Nulla di più semplice, pratico, leggero e portatile.
Ma soprattutto nulla di più economico...
Considerate però che non avendo trovato online alcun tutorial a riguardo ho fatto tutto di testa mia. Se ci sono suggerimenti e/o critiche e/o vi siete resi conto che ho sbagliato qualche passaggio fatevi avanti...
Consiglio solo di tenere le graycard in una scatolina (affinchè non si sporchino) e di maneggiarle sempre con le mani pulte.
Ed ora dimostrazione pratica!
Scatti originali in NEF. Bilanciamento del bianco settato su AUTO.
Provino con graycard artigianale.

Foto senza graycard

Foto bilanciata SOLO in camera raw. Aggiunti 5 punti di contrasto e niente altro.

Chiunque voglia diffondere questo tutorial è liberissimo di farlo. Anche se completamente stravolto e rifatto da capo (foto comprese) per me va bene!
Saluti!