Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pegaso
Ho letto questa domanda più volte sul forum e, anche se a me (purtroppo unsure.gif ) non serve molto avere una risposta, spero possa essere utile ai "fortunati" che passano da queste parti.

Ci sono incappato, cercando tuttaltro, sul sito Nikon UK:
---------------------------------------------
The Vibration Reduction technology built in to Nikon VR lenses can reduce or eliminate vibration and movement in the camera during shooting. When the camera is on a tripod there will be very little (if any) movement so the question arises if VR should be used or not.
With the following lenses VR should be "Off" when the camera is mounted on a tripod:
AF-S VR 24-120mm f3.5-5.6G
AF-S VR 70-200mm f2.8G
AF-S VR 80-400mm f4.5-5.6

With the following lens VR can be "On" when the camera is mounted on a tripod:
AF-S VR 200-400mm f4G
AF-S VR 200mm f2G

For all lenses VR should be "On" when the camera/lens is used on a monopod
----------------

Ciao (hope this helps wink.gif )
Angelo
Marko74
Mah... non riesco a capire perchè con alcuni vetri OFF e alcuni ON, avrebbe senso per una questione di lunghezza focale, tipo il 200-400, aiuta sicuramente il VR anche su treppiede... ma allora perchè non usarla con il 80-400?

differenze di funzionamento del VR

La cosa mi ha incuriosito
matteoganora
Il VR, qualsiasi VR, quando montato su cavalletto stabile e robusto va disabilitato, questo perchè il motore interno del VR, che quando attivato inizia la sua rotazione, potrebbe causare del micromosso.


Se invece i VR vengono montati su monopiedi o paooggi non perfettamente stabili, potremo allora abilitare la stabilizzazione.

Forse i due obiettivi Citati, visto il loro peso e dimensioni, possono risentire di vibrazioni anche se montati su treppiedi comuni, per questo viene fatta questa eccezione nel testo proposto.
Pegaso
Scusate, ma nel testo inglese mi sembra ci sia una "sfumatura" da chiarire:
per i primi tre viene detto che il VR dovrebbe essere su OFF, mentre per gli altri due viene detto che può essere ON.
Dico la mia: forse, dato il peso/dimensioni degli ultimi due obiettivi, rapportati alla posizione/peso del gruppo di stabilizzazione di cui sono dotati, le vibrazioni di cui parla Matteo possono considerarsi poco influenti o non sufficientemente "forti" da causare micromosso hmmm.gif ?

C'ho provato wink.gif
Ciao
Angelo
Fabio Blanco
Secondo me il problema è un altro e prendo spunto a quello che è successo, per ben due volte ohmy.gif , a un mio amico C@n#n|$t@ (scusate non riesco proprio a scriverlo bene).
Lui tra le sue ottiche ha uno splendido (nulla da ridire) 500mm f/4 IS, un giorno gli si brucia l'IS (=VR Nikon), lo fa riparare (era di importazione e la C@n#n non gli riconosce la garanzia, quarda un pò allora non è solo la Nital wink.gif ).
Dopo una settimana siamo insieme a fotografare, lo toglie dalla custodia lo monta e me lo fa provare... l'IS fa un rumore tipo trattore ohmy.gif , morale nuovamente scassato.
Gli chiedo: ma come lo usi sto IS? lui sconsolato mi dice: "ma cavolo ieri funzionava benissimo, l'ho montato sul cavalletto e non mi ha dato problemi...".
Morale, seconda volta in riparazione e tecnici C@n#n che gli dicono che l'IS sul trepiede è consigliabile disattivarlo... perchè lo stabilizzatore con l'obiettivo perfettamente stabile potrebbe andare in "corto".
Meditate gente meditate.
matteoganora
QUOTE (blanco.f @ Sep 3 2004, 10:52 AM)
Morale, seconda volta in riparazione e tecnici C@n#n che gli dicono che l'IS sul trepiede è consigliabile disattivarlo... perchè lo stabilizzatore con l'obiettivo perfettamente stabile potrebbe andare in "corto".
Meditate gente meditate.

Quelli della C@n#n... naturalmente...

laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fabio Blanco
... naturalmente.
Marko74
QUOTE (blanco.f @ Sep 3 2004, 11:52 AM)
Scusate, ma nel testo inglese mi sembra ci sia una "sfumatura" da chiarire:
per i primi tre viene detto che il VR dovrebbe essere su OFF, mentre per gli altri due viene detto che può essere ON.

pero è vero, che sia questione di peso?
Ma se ho un obiettivo pesante con una macchina pesante cerco di dimensionare il treppiede di conseguenza...quindi scongiuro i pericoli del mosso allora Vr su OFF anche con un 200-400!!!
Fabio Blanco
QUOTE (Marko74 @ Sep 3 2004, 03:48 PM)
QUOTE (blanco.f @ Sep 3 2004, 11:52 AM)
Scusate, ma nel testo inglese mi sembra ci sia una "sfumatura" da chiarire:
per i primi tre viene detto che il VR dovrebbe essere su OFF, mentre per gli altri due viene detto che può essere ON.

pero è vero, che sia questione di peso?
Ma se ho un obiettivo pesante con una macchina pesante cerco di dimensionare il treppiede di conseguenza...quindi scongiuro i pericoli del mosso allora Vr su OFF anche con un 200-400!!!

Che succede, quella frase non l'ho detta io ma PEGASO ohmy.gif huh.gif ohmy.gif huh.gif huh.gif
Marco Negri
QUOTE (matteoganora @ Sep 3 2004, 10:57 AM)
Quelli della C@n#n... naturalmente...

Naturalmente wink.gif
Pegaso
OK che dico spesso c....e .. ma prendersela così huh.gif .... laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif ...

In effetti, quando l'ho visto io, c'era il QUOTE vuoto ...
Stiamo stressando troppo questo forum ?!?!? Anch'io ho notato "bizzarrie" in questi giorni ....

Ciao e non te la prendere troppo, se ti avessero attribuito una mia foto sarebbe stato MOOOOLTO peggio laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif !
wink.gif

Angelo
Fabio Blanco
QUOTE (Pegaso @ Sep 3 2004, 06:41 PM)
...
Ciao e non te la prendere troppo, se ti avessero attribuito una mia foto sarebbe stato MOOOOLTO peggio  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif  laugh.gif !
wink.gif

Angelo

No no non me la prendo, ci mancherebbe, volevo sottolineare la stranezza blink.gif blink.gif wacko.gif wacko.gif blink.gif blink.gif
rccfrc00
QUOTE (Pegaso @ Sep 2 2004, 12:13 PM)
Ho letto questa domanda più volte sul forum e, anche se a me (purtroppo unsure.gif ) non serve molto avere una risposta, spero possa essere utile ai "fortunati" che passano da queste parti.

Ci sono incappato, cercando tuttaltro, sul sito Nikon UK:
---------------------------------------------
The Vibration Reduction technology built in to Nikon VR lenses can reduce or eliminate vibration and movement in the camera during shooting. When the camera is on a tripod there will be very little (if any) movement so the question arises if VR should be used or not.
With the following lenses VR should be "Off" when the camera is mounted on a tripod:
AF-S VR 24-120mm f3.5-5.6G
AF-S VR 70-200mm f2.8G
AF-S VR 80-400mm f4.5-5.6

With the following lens VR can be "On" when the camera is mounted on a tripod:
AF-S VR 200-400mm f4G
AF-S VR 200mm f2G

For all lenses VR should be "On" when the camera/lens is used on a monopod
----------------

Ciao (hope this helps wink.gif )
Angelo

Queste sono le cose che interessano i frequentatori dei forum. Notizie rilevanti !!! Grazie




domiad
piuttosto, vorrei sapere se questo sistema VR implica un consumo maggiore della batteria e se è sempre attivo a macchina accesa o si attiva nel momento in cui si mette a fuoco l'oggetto per scattare..... qualcuno sa illuminarmi? blink.gif
bergat@tiscali.it
Un consumo piccolo c'è se attivo.
Nel caso in cui il sistema di riallineamento della lenti si attiva per compensare il mosso il consumo è maggiore.
Come i cellulari, accesi hanno un consumo di energia, se in conversazione il consumo aumenta.

Saluti

Bergat
Furetto
Per concludere, allora è sempre meglio tenere attivo il VR e disabilitarlo solo quando si è su cavalletto.
Ho capito bene?

domiad
QUOTE (Furetto @ Sep 4 2004, 10:15 AM)
Per concludere, allora è sempre meglio tenere attivo il VR e disabilitarlo solo quando si è su cavalletto.
Ho capito bene?

allora ti rispondo io in maniera definitiva a scanzo d equivoci.....

se ha un cavalletto "che ti ci puoi sedere tu di sopra" e lui sta fermo immobile allora devi disattivare il VR...

se hai un cavalletto "tienimi che cado" allora puoi tenere il VR attivo....
Nessuno
woohoo.gif meno male ke c'è domiad woohoo.gif
Marko74
QUOTE (Nessuno @ Sep 4 2004, 12:10 PM)
woohoo.gif meno male ke c'è domiad woohoo.gif

laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif brindisi.gif
DAF
e c'ha ragione domiad.....il concetto non è che sia così complicato:blink: blink.gif , E=mc2....questo è complicato laugh.gif laugh.gif
Felix B.
QUOTE (domiad @ Sep 4 2004, 02:22 AM)
piuttosto, vorrei sapere se questo sistema VR implica un consumo maggiore della batteria.......

Senz'altro, se usato di continuo il consumo e' discretamente alto.
matteoganora
Il VR si abilita alla pressione a metà corsa del pulsante di scatto.

In un utilizzo normale, quindi senza abusi, l'assorbimento è tale da apportare una diminuzione di circa il 20% dell'autonomia della batteria di una D100/D70, questo almeno per quanto riguarda il 70-200 VR, ma credo si possa applicare anche al 24-120
Nessuno
per domiad, se voglio un panning, makkina sul cavalletto e VR attivo o disattivo?? ma dai, allora vedi ke anke su cavalletto il VR serve applausi.gif applausi.gif applausi.gif
Fabio Blanco
QUOTE (Nessuno @ Sep 6 2004, 10:38 AM)
per domiad, se voglio un panning, makkina sul cavalletto e VR attivo o disattivo?? ma dai, allora vedi ke anke su cavalletto il VR serve applausi.gif  applausi.gif  applausi.gif

Un panning com macchina su cavalletto (treppiede), senza testa fluida, la vedo dura, andrebbe usato un monopiede. wink.gif
Ricordo che il cavalletto serve per annullare ogni possibilità di mosso su qualsiasi sistema.
Poi ragazzi stiamo parlando di ottiche con sistema di stabilizzazione, mica siamo obbligati a usare il treppiede... altrimenti il VR a che cosa serve??? huh.gif
DAF
....stì fotografi moderni, razza insoddisfatta..... biggrin.gif
(e dateci il vr, non serve il vr, ma lo cavalletto il vr.....)
per peicere compratevi una c@on.... blink.gif blink.gif blink.gif

uehhhh, si scherza!!! biggrin.gif
domiad
QUOTE (Nessuno @ Sep 6 2004, 09:38 AM)
per domiad, se voglio un panning, makkina sul cavalletto e VR attivo o disattivo?? ma dai, allora vedi ke anke su cavalletto il VR serve applausi.gif applausi.gif applausi.gif

il cavallletto su cui va tenuto il Vr attivo è quello che vendono i polacchi a 15 euro ultraleggero, se hai un manfrotto che costa dieci volte tanto il VR va disattivato, spero di essere stato chiaro....laugh.gif

p.s. grazie mattero era quello che volevo sapere, perchè avevo il dubbio che il VR funzionasse sempre a macchina accesa e invece , come giustamente dici tu, si attiva alla mezza pressione del tasto di scatto... ho tirato un sospiro di sollievo.... wink.gif
Nessuno
caro domiad il mio cavalletto è un manfrotto 055 triminor nat 3 con testa a sfera 222 nat, nn so se sai qual'è? tongue.gif ed io il vr lo lascio attivo, saro stupido ma quando faccio foto ad inseguimento il vr lo lasci attivo, tu fa come credi, ma nn dare consigli assolutistici come quello di prima brindisi.gif .


p.s. cavalletti da 15 euri mai comprati.
DAF
scusa Nicola, ti dispiace dirmi di quale vr si stà parlando?
domiad
QUOTE (Nessuno @ Sep 6 2004, 12:55 PM)
caro domiad il mio cavalletto è un manfrotto 055 triminor nat 3 con testa a sfera 222 nat, nn so se sai qual'è? tongue.gif ed io il vr lo lascio attivo, saro stupido ma quando faccio foto ad inseguimento il vr lo lasci attivo, tu fa come credi, ma nn dare consigli assolutistici come quello di prima brindisi.gif .


p.s. cavalletti da 15 euri mai comprati.

okkio al micromosso nicola... okkio..... ho visto foto fate con il manfrotto e il vr attivo vistosamente micromosse..... si vede che tu sei fortunato..... wink.gif

p.s. io parlo sempre per esperienza diretta, non mi permetterei mai di fare il profeta o il saputello, non è il mio stile, am questo spero sia chiaro....brindisi.gif

si conosco il modello che usi tu..... prova a fare delle foto con il vr attivo e la stessa foto con il vs disattivato naturalmente in nef e poi facci una bella zoomata sui dettagli...... Pollice.gif wink.gif
matteoganora
QUOTE (Nessuno @ Sep 6 2004, 12:55 PM)
il mio cavalletto è un manfrotto 055 triminor nat 3 con testa a sfera 222 nat ed io il vr lo lascio attivo

Tu sei libero di fare come credi, ma se un giorno il VR dovesse saltare c'era chi ti aveva avvertito... tongue.gif



Per tutti: su cavalletto stabile è meglio disattivare il VR... poi ognuno faccia quello che vuole! wink.gif
domiad
QUOTE (matteoganora @ Sep 6 2004, 01:07 PM)
QUOTE (Nessuno @ Sep 6 2004, 12:55 PM)
il mio cavalletto è un manfrotto 055 triminor nat 3 con testa a sfera 222 nat ed io il vr lo lascio attivo

Tu sei libero di fare come credi, ma se un giorno il VR dovesse saltare c'era chi ti aveva avvertito... tongue.gif



Per tutti: su cavalletto stabile è meglio disattivare il VR... poi ognuno faccia quello che vuole! wink.gif

nei casi in cui si guasti il VR proprio per un uso improprio, non so fino a che punto Nital ripari in garanzia un obiettiivo guastatori per tali cause......

W I TEMERARI!!!


laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif laugh.gif
Fabio Blanco
QUOTE (Nessuno @ Sep 6 2004, 01:55 PM)
... con testa a sfera 222 nat, ...

Ottima testa mediopeso (però oltre il 300 f/2.8 non ci andrei), ma non una testa da panning.
La uso anche io, perchè per adesso non ho i soldini per una testafluida, ma non è il massimo per il panning specie su un treppiede.
Il problema più grande e che tende a muoversi a scatti se chiusa troppo e a scivolare se chiusa poco...

Per il VR tutto Pollice.gif se ci si ricorda di attivarlo solo quando si vuole fare panning, altrimenti come dice Matteo: Uomo avvisato...
matteoganora
Ma poi... con il VR... cosa ve ne fate del cavalletto per il panning... soffrite di tremarella???

Capisco che con un 400/500mm il monopiede sia necessario a meno di non essere un culturista... ma con un 70-200 VR... io i panning li faccio a mano libera... anche duplicato.

Se si parla di un 200-400 VR allora il peso sale... ma un vetro del genere lo monterei più su un mono che su un tre...
Pegaso
Giro, giro, giro ...
Qui trovate altri "pareri" sull'argomento ma strettaemnte legati all'uso del 70-200 VR:
http://www.camerahobby.com/Review-70-200mmVR.htm
nelle sezioni "VR and Tripod Use" e "VR on a Weak Tripod".

L'articolo è interessante perchè, oltre ad essere la solita prova del vetrone ma molto completa, lo confronta con il fratellino 80-200 AF-D rolleyes.gif con il supporto di un bel po' di immagini.

Avviso: la pagina è lunga e piena di immagini, per chi usa un modem da casa potrebbe risultare un po' "pesante" wink.gif (ovviamente è anche in inglese.....)

Ciao
Angelo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.