domiad
Sep 3 2004, 01:07 PM
un mio amico possiede un 70-200VR ed ha qualche traccia di polvere dentro le lenti, è possibile rimuoverle con qualche tecnica di aspirazione o cose del genere o va portato necessariamente in assistenza, dove credo lo smontino..... lui ha paura proprio che smontandolo si rischi che si rovini il meccaniscmo VR.... è terrorizzato.....fatemi sapere......
Pegaso
Sep 3 2004, 02:03 PM
QUOTE (domiad @ Sep 3 2004, 01:07 PM) |
..... lui ha paura proprio che smontandolo si rischi che si rovini il meccaniscmo VR.... è terrorizzato..... |
Non so come poter trattare un simile problema, ma essere terrorizzati per una verifica fatta da un laboratotio Nital ?!?!?
Tieni conto che solo loro hanno l'attrezzatura necessaria (by Nikon) per poter intervenire su quell'obiettivo...
Ma poi la polvere nelle lenti crea problemi sull'immagine ?!?!
Ciao
Angelo
Marco Negri
Sep 3 2004, 02:39 PM
Assolutamente il vetro non va smontato!
Soprattutto sui nuovi sistemi dotati di motorizzazione e sofisticata elettronica come es: il 70-200 Vr solo un centro autorizzato può mettere mano, ed ogni volta va testato con sofisticate attrezzature.
La polvere difficilmente presenta problemi sul quadro immagine, ma se così fosse...senza indugio un centro assistenza Nital
Marco
sergiobutta
Sep 3 2004, 07:11 PM
Solo al centro d'assistenza. Che io sappia, tanto per cominciare, gli obiettivi devono essere smontati in camere asettiche. Poi non parliamo dei meccanismi ...
Fili
Sep 6 2004, 08:56 PM
Ciao Domiad, rassicura il tuo amico sulla eventuale spedizione al laboratorio Nital, io ho mandato in assistenza il 70-200 per un problema all' AF e al VR (smettevano di funzionare e si bloccava la macchina) ed è tornato perfetto.
L'ho usato abbondantemente in questi ultimi due mesi per vedere se si ripresentava il problema ma tutto ha sempre funzionato alla perfezione.
Riguardo alla polvere ce ne deve veramente essere molta perchè dia fastidio, inoltre anche dopo l'eventuale pulizia basterebbe usarlo all'aperto in qualche zona polverosa che la polvere tornerebbe a depositarsi.
Comunque per il centro assistenza digli di non preoccuparsi, sono veramente bravi oltre che gli unici a poterci mettere mano.
Ciao
Alberto
Claudio Rampini
Sep 6 2004, 09:54 PM
Innanzitutto la polvere dentro l'obiettivo è cosa inevitabile, specie negli zoom. Altro particolare da tenere presente è che la suddetta polvere è FUORI FUOCO e non darà mai nessun fastidio. Può verificarsi un certo ammorbidimento dell'immagine qualora la polvere sia depositata in strati eccessivi, ma francamente non mi è mai capitato di assistere ad una simile eventualità. Mi è capitato e mi capita tuttora di usare obiettivi del 1970 , che di polvere ne hanno vista abbastanza, senza accusare il benchè minimo problema. Ultima osservazione: la polvere la si può anche eliminare inviando l'obiettivo all'assistenza, ma questa si riformerà ben presto dopo l'intervento. Ne vale la pena?
Ciao.
Lucabeer
Sep 7 2004, 08:27 AM
Non ti preoccupare di qualche granello di polvere dentro a uno zoom tele: non influisce minimamente sulla foto. Al massimo la polvere si vedrebbe nella foto se fosse uno zoom grandangolare e se fosse molto vicina all'elemento posteriore dell'obiettivo... e poi ancora!
Comunque in Nital ci sanno fare, e quando portai il mio 80-200/2.8 per una aggiustatina alla messa a fuoco mi fecero anche un'ottima pulizia. Ma non l'avrei MAI mandato solo per la pulizia, non perche' in Nital non siano bravi, quanto perche' non ne valeva assolutamente la pena.
domiad
Sep 7 2004, 12:57 PM
grazie ragazzi... il mio amico si è convinto... la sua però era più una forma di antipatia alla polvere, in effetti le foto vengono perfette, qualche granello di polvere non da alcun fastidio....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.